
Costo corona dentale in ceramica
Quando si utilizzano le corone dentali
Prima di parlare del costo corona dentale in ceramica e delle sue proprietà specifiche sarebbe meglio chiarire in che occasioni è consigliabile l’utilizzo di corone dentali. Ad esempio quando si vogliono ricostruire parti interessate da carie dentali estese o rovinate da un forte trauma. Si potrà ricorrere a una corona dentale ceramica o di altri materiali anche quando un impianto dentale deve essere completato oppure per supportare un ponte dentale. I pazienti che soffrono di forte usura dentale inoltre potranno utilizzare la corona dentale per coprire efficacemente le parti danneggiate e restituire l’estetica al sorriso. Le corone dentali servono quindi a preservare i denti danneggiati ma anche a ripristinare le funzionalità di quelle parti colpite da patologie orali. Chi utilizza le corone dentali in ceramica o altri materiali può recuperare l’estetica del sorriso e potrà quindi anche migliorare la propria autostima. Attenzione poi al fatto che non esiste un tempo di scadenza preciso per i denti incapsulati e non c’è nemmeno modo di capire in anticipo quando potrebbero subentrare dei possibili problemi. Quando si decide per una corona dentale ceramica di solito la durata supera anche i 10 anni ma molto dipenderà da fattori individuali e dalle abitudini alimentari e di vita di ogni paziente. Ad esempio molto dipenderà dalla tipologia di materiale e dall’igiene orale del paziente.
Le caratteristiche della corona in ceramica
Quando si parla di corona dentale ceramica si parla di una capsula che viene fabbricata solo in materiale ceramico senza alcun supporto metallico. Il costo corona dentale in ceramica è decisamente più alto rispetto alle corone tradizionali e si aggira intorno ai 200 euro, circa il doppio del prezzo delle corone in metallo-ceramica. Una corona in ceramica integrale che non necessita di supporti metallici garantisce una grande resa estetica, una lunga durata nel tempo, una eccellente risposta a livello gengivale e un aspetto sano e naturale visto che la ceramica ha un colore uguale a quello dei denti naturali. Spesso le capsule dentali rischiano di risultare antiestetiche e sono facilmente riconoscibili. Oggi questo problema di natura estetica è stato risolto in modo definitivo utilizzando le corone in ceramica integrale.
Anche in caso di retrazione fisiologica della gengiva il colore sarà sempre quello naturale. I vantaggi della corona in ceramica sono molti e possiamo citare sicuramente l’estetica e la biocompatibilità. Le corone dentali che non sono provviste di supporto metallico di colore grigio scuro potranno integrarsi alla perfezione con i denti naturali. Dopo che una corona dentale in ceramica viene cementata in bocca sarà impossibile distinguerla dai denti adiacenti. Il costo corona dentale in ceramica è più alto rispetto agli altri materiali anche perché la ceramica è un materiale altamente biocompatibile. Questo significa che l’organismo non darà mai segni di allergia o di rigetto nei confronti della ceramica e la gengiva avrà sempre un aspetto del tutto sano e naturale.
Parlando oltre che del costo corona dentale in ceramica anche della durata, oggi le corone in ceramica possono sopportare tutti i carichi masticatori senza problemi. Questo si traduce nel fatto che la durata della ceramica integrale è ormai uguale a quello delle corone dotate di supporto metallico. Il costo corona dentale in ceramica è così alto anche perché vengono realizzate manualmente da un odontotecnico. Ci sono anche delle corone in ceramica a basso costo ma il consiglio è quello di rivolgersi esclusivamente a studi dentistici prestigiosi e di grande esperienza.
Ma non esistono solamente le corone in ceramica, ad esempio ci sono anche quelle realizzate in zirconio. Di solito le corone in questo materiale sono consigliabili rispetto alle corone in porcellana in quanto sono più leggere e più resistenti. Parlando di costi però è chiaro che la corona in zirconio avrà un prezzo più alto rispetto a una di ceramica o di ceramica-metallo. Lo zirconio comunque garantisce una grande durata e un aspetto sempre naturale. Capire quanto costa una corona dentale in ceramica comunque non è così semplice in quanto i prezzi variano da studio dentistico a studio dentistico. A impattare sul prezzo finale ovviamente ci sono anche i materiali utilizzati e la situazione specifica di ogni paziente che sarà sempre diversa di caso in caso. Insomma, se si vuole finalmente correggere il proprio sorriso e coprire un dente danneggiato migliorandone anche la funzionalità, allora la cosa migliore sarà fissare una visita specialistica dal dentista per valutare l’inserimento della corona in ceramica o zirconio.
