
Quanto dura una corona dentale
Cosa influenza la durata di una corona dentale
Per capire quanto dura una corona dentale bisogna tener conto del fatto che le abitudini di igiene orale sono determinanti. Chi ha una cattiva igiene orale, ad esempio, avrà anche una durata della corona molto inferiore rispetto a chi si lava i denti correttamente. Avere una corona dentale significa mantenere delle abitudini igieniche corrette e quindi lavarsi i denti al termine di ogni pasto. Non basta però usare spazzolino e dentifricio, bisognerà anche usare il filo interdentale per rimuovere ogni rimasuglio anche dagli spazi dove l’accesso non è facile.
Dopo aver inserito una corona dentale bisognerà anche fissare un appuntamento periodico con il proprio dentista per eseguire una pulizia dei denti professionale. Il consiglio per aumentare la durata corona dentale è anche quello di smettere di fumare e di non mangiare cibi troppo duri. Non solo, bisognerà anche tener conto che con il passare degli anni le corone in porcellana non subiranno delle alterazioni cromatiche, questo perché la porcellana, a differenza della resina e dei denti naturali, non si macchia e mantiene il suo colore nel corso degli anni. E’ difficile quindi dire con sicurezza quanto dura una corona dentale anche perché con il passare degli anni potrebbero rovinarsi e cadere. Quando questo accade se i denti che sostengono la corona sono sani il dentista potrà cementare di nuovo la corona dentale senza alcun problema per il paziente. Al fine di evitare questi possibili problemi sarà quindi opportuno mantenere sempre una buona igiene orale e dentale e svolgere i controlli regolari perché prevenire è sempre meglio che curare, soprattutto quando si parla di denti.
Durata corona dentale: come cambia in base al materiale
Come già accennato, per capire quanto dura una corona dentale bisogna guardare anche e soprattutto al materiale. I materiali che compongono la corona dentale determinano direttamente la durata perché non sono tutti uguali e non hanno tutti le stesse caratteristiche. La corona dentale è posta da un rivestimento esterno e da un rivestimento interno. Nel caso del rivestimento esterno si utilizza principalmente la porcellana che consente dei risultati davvero eccellenti dal punto di vista estetico. Alle corone dentali possono essere in diversi materiali come metallo, porcellana o zirconio. Le corone in metallo o in zirconio sono decisamente le più resistenti rispetto ad altri materiali.
La corretta pulizia e manutenzione comunque è la vera chiave per la longevità e per capire quanto dura una corona dentale. E’ infatti assolutamente impossibile riuscire a prevedere con estrema precisione la durata di un dente con corona dentale perché dipende da diversi fattori. Per garantire la massima longevità possibile sarà quindi assolutamente necessario eseguire una pulizia giornaliera spazzolando la corona proprio che se fosse un dente naturale. Impatta su quanto dura una corona dentale soprattutto il comportamento individuale, ad esempio è chiaro che chi indossa una corona e ha l’abitudine di sgranocchiare sempre cibi duri potrebbe scheggiare la corona prima del tempo.
Con il passare del tempo, inoltre, le gengive hanno la tendenza a ritirarsi e a scoprire la corona dentale in modo inevitabile. Questo effetto potrebbe essere talmente disturbante da richiedere la sostituzione del dispositivo, ma in questo caso la sostituzione avverrebbe per ragioni puramente estetiche e non funzionali. Il dente con corona potrebbe anche essere interessato dalla carie a carico del bordo gengivale dove si accumula la placca. Bisognerà quindi mettere in conto una manutenzione professionale costante eseguendo visite di controllo almeno una volta all’anno. In questo modo si potrà impattare direttamente su quanto dura una corona dentale.
Nei primi anni sarà quasi impossibile riuscire a distinguere la corona dentale dagli altri denti vicini. Con il tempo la colorazione dei denti naturali subisce delle alterazioni dovute al consumo di tè, caffè, cioccolato e tabacco. Quando questo si verifica si potrebbero utilizzare dei dentifrici sbiancati ma non abrasivi. In questo modo si potrà riportare i denti alla colorazione iniziale mimetizzando la capsula. Qualora non si riuscisse a rimuovere da soli le macchie dentali si potrà contattare lo specialista per un trattamento sbiancante professionale. Insomma, dire quanto dura una corona dentale non è possibile con certezza ma scegliendo i materiali giusti si avrà garanzia di poterci contare per diversi anni. Proteggere un dente scheggiato con una capsula significa restituirgli dignità ed eseguendo dei controlli periodici e delle pulizie professionali sarà altamente improbabile dover fronteggiare una problematica di questo genere.
