chiudi
Ricostruzione dente scheggiato

Ricostruzione dente scheggiato


Sai che lo smalto dei denti è il tessuto più duro del corpo umano?
Questa affermazione potrebbe sorprendervi, ma è una realtà.
Nonostante la sua grande durezza e resistenza, può anche rompersi o fratturarsi. Quando ciò accade, la ricostruzione dente scheggiato è un trattamento di qualità, che permette di riparare il dente o i denti danneggiati.

In questo articolo ti spiegheremo come accorgersi di un dente rotto, quali sono i sintomi che ne derivano e come ricostruire un dente scheggiato.

Come sapere se si ha un dente rotto

Si potrebbe pensare che la frattura di un dente sia qualcosa di palese che può essere notata all’istante, ma in realtà non è sempre così facile rilevare una lesione di questo tipo, anche quando accade nei denti frontali.
Questo perché ci sono crepe impercettibili alla vista o al tatto per le quali è necessaria la valutazione di un dentista esperto, il quale deciderà il trattamento di ricostruzione dente scheggiato più adatto alla specifica lesione.
In ogni caso, sia che si tratti di una lesione evidente che di una non palese, ci sono una serie di sintomi che indicano la presenza in bocca di un dente rotto o scheggiato.

Questi segnali non appaiono necessariamente tutti nello stesso momento, ma al contempo la presenza di qualcuno di loro non significa necessariamente che hai una frattura dentale. Pertanto, è meglio che tu vada da un dentista specializzato in modo che possa farti una diagnosi e consigliarti il trattamento più adatto per ricostruire dente scheggiato.

Sintomi di un dente fratturato

Esistono diversi sintomi ed indicatori che possono avvisarti della presenza in bocca di una lesione dentale che andrà curata attraverso un processo di ricostruzione dente scheggiato.
Di seguito ti elenchiamo i diversi sintomi che ti avvertono della presenza di fratture dentali visibili e non visibili:

Frattura visibile del dente

Un colpo, una caduta, digrignare i denti o mordere un oggetto duro può causare una fessura o una crepa nella superficie del dente. In alcuni casi, il danno può essere visibile o evidente al tatto.
Se subisci un impatto che colpisce gravemente uno o più denti, rivolgiti immediatamente ad un esperto per chiedere consiglio su come ricostruire un dente scheggiato.

Dolore intermittente senza apparente spiegazione

Sebbene un dente fratturato non provochi sempre dolore, questo è uno dei sintomi più comuni. Ma poiché ci sono molte altre condizioni che potrebbero essere correlate al dolore dentale, è meglio ricevere cure mediche specialistiche per stabilirne la causa.

Dolore acuto quando si morde

Alcune persone spesso scambiano il dolore delle ulcere dentali o della sensibilità dei denti per il dolore di una frattura dentale.
In tutti e tre i casi, il dolore può essere scatenato quando si morde del cibo o lo si mastica.
Tuttavia, nel caso di un dente rotto, il dolore di solito scompare quasi immediatamente.

Dolore quando si beve

Come il sintomo precedente, il dolore quando si beve potrebbe essere dovuto ai denti sensibili, alle ulcere o alle fratture dentali.
Pertanto, si consiglia di prestare particolare attenzione al tipo di disagio che si avverte, prendendo nota della zona interessata e del suo comportamento., poiché sarà di grande aiuto per il tuo dentista per effettuare una valutazione adeguata della causa del dolore e, del caso di una lesione al dente, per scegliere il modo in cui ricostruire dente scheggiato.

Tipi di fratture dentali

Come già anticipato, esistono diverse tipologie di lesioni o fratture dentali che possono essere più o meno visibili e che possono essere sottoposte ad un processo di ricostruzione dente scheggiato.

In genere, le fratture dentali vengono classificate in tre categorie:

Minori
Moderate
Acute

Ma comunque, indipendentemente dalla sua classificazione, qualsiasi frattura può avere gravi conseguenze se non trattata in modo tempestivo.

Una lesione dentale minore può evolversi e degenerare rapidamente fino a raggiungere un livello di moderazione che, a sua volta, può aggravarsi e trasformarsi in una frattura acuta.

Le crepe nei denti, anche quelle che non vediamo ad occhio nudo, tendono ad aprirsi sotto la pressione che viene generata con il mordere o il masticare del cibo.
Apparentemente può sembrare un problema non troppo grave, tralasciando l’aspetto estetico, ma in realtà ogni tipo di frattura dentale può provocare l’irritazione interna della polpa dentale, cioè della parte vivente del dente in cui è contenuto anche il nervo, e favorire l’emergere di una maggiore sensibilità dentale o addirittura portare alla perdita definitiva del dente.
Per questo motivo se si hanno dei denti rotti o lesionati non bisognerebbe prendere questo tipo di problema alla leggere, poiché più il problema progredisce, più sarà complessa la riabilitazione del cavo orale.

La tua salute orale è nelle tue mani. Rivolgiti ad un dentista di fiducia e chiedi a lui come ricostruire un dente scheggiato.
Dopo una prima diagnosi il dentista procederà con il processo di ricostruzione dente scheggiato più adatto al tuo problema.

Oltre alla classificazione di cui sopra, a seconda del luogo in cui si è verificato l'infortunio, i tipi di fratture dentali possono essere:

Violazione dello smalto

Si riferisce a una frattura incompleta, ovvero una scheggiatura, in cui si verifica una perdita di smalto, ma non la sostanza del dente.

Frattura dello smalto

Frattura dello smalto con leggera perdita della struttura del dente.

Frattura di smalto e dentina

È una perdita della struttura del dente che include lo smalto e la dentina, ma non il tessuto pulpare.
La dentina è lo strato appena sotto lo smalto dei denti. Quando lo smalto è danneggiato, la dentina è esposta. In questo caso è molto probabile il dente possa ferire i tessuti vicini o generare maggiore sensibilità dentale.

Frattura dello smalto e della dentina con danni ai nervi

Quando lo smalto e la dentina sono danneggiati e non vengono trattati tempestivamente, la polpa dentale è a rischio.
In questo caso, è molto probabile provare dolore e, addirittura, perdere il dente.
Ricorda che la polpa dentale è un tessuto molle all'interno dei denti, dove si trovano il tessuto nervoso e i vasi sanguigni. Ti consigliamo, quindi, di rivolgerti ad un dentista per evitare di peggiorare la situazione.

Frattura della radice

Ciò colpisce il tessuto che copre la radice del dente, la dentina e il tessuto pulpare.
È il danno più grave che un dente può subire, poiché la radice è la parte del dente inserita nell'osso mascellare. In proporzione, costituisce la parte più grande del dente: circa i suoi 2/3.
Quando il danno ha raggiunto la radice e non può essere riparato, è probabile che il dente debba essere estratto e quindi non si potrà procedere con la ricostruzione dente scheggiato.

Fratture dentali: come ricostruire un dente scheggiato

Come visto le rotture o le fratture dei denti sono solitamente la conseguenza diretta di un colpo che i denti hanno subito o di un morso dato a cibo estremamente duro.
Le cavità che si viene a formare sui denti non è un problema lieve, ma va trattato tempestivamente, in quanto consente l’accesso dei batteri che, a loro volta, danneggiano i tessuti negativamente.
E’ molto importante, quindi, procedere con la ricostruzione dente scheggiato, cariato, rotto o fratturato come soluzione al problema, per evitare che questo peggiori.

La chiave per un buon trattamento orale risiede nella diagnosi fatta dai dentisti, i quali sono chiamati ad effettuare un esame approfondito della salute orale del paziente.
In questo modo, si potrebbe scommettere sull'odontoiatria conservativa che consente di mantenere i denti del paziente naturali sani e salvi.

Cos’è la ricostruzione dentale e quando è necessaria

La ricostruzione dente scheggiato è uno dei trattamenti orali più utilizzati per recuperare l'estetica e la funzionalità dei denti.
Grazie a diverse procedure all'avanguardia di cui dispongono diverse cliniche odontoiatriche è possibile recuperare la salute dei denti che nel tempo sono rimasti danneggiati negativamente.

Attualmente, l'odontoiatria dispone di risorse sufficienti per ricostruire dente scheggiato o riparare un dente rotto.
In questo modo è possibile recuperare l'estetica del sorriso del paziente con totale efficienza. Pertanto, in caso di problemi ai denti, ti consigliamo di visitare il tuo dentista di fiducia il prima possibile.
La ricostruzione dente scheggiato dovrebbe, infatti, rappresentare una priorità, poiché in caso contrario è molto probabile che la lesione progredisca causando gravi problemi alla salute dentale.

Uno dei problemi più comuni quando si parla di ricostruzione dentale è dovuto alla perdita di un dente a seguito di un colpo alla bocca.
Se il dente mancante o rotto è un incisivo, consigliamo di recuperare la parte che si è spezzata, lavandola bene con acqua tiepida e immergendola in una soluzione salina o nel latte. Quando andrai dal tuo dentista portala con te, poiché provvederà immediatamente a risolvere la tua emergenza dentale riposizionando la parte persa nel dente restante.

Se soffri di qualsiasi tipo di dolore o fastidio in bocca, puoi prendere un farmaco analgesico o antinfiammatorio fino a quando non ti rechi allo studio dentistico. Ricorda di evitare il consumo di cibi duri in modo che la masticazione non sia un problema.

Nel caso di piccole fratture dentali si potrà procedere per la ricostruzione dente scheggiato con un'otturazione in resina dello stesso colore dei denti naturali del paziente. Nessuno noterà nulla e la funzionalità orale non sarà compromessa.

Inoltre, altri modi per ricostruire dente scheggiato o rotto sono la corona dentale, che è una delle soluzioni di restauro dentale più popolari e le faccette dentali, le quali sono un’ottima soluzione per riparare denti scheggiati o fessurati. Si tratta di sottili fogli di porcellana che vengono incollati sui denti, la cui estetica e funzionalità è impressionate.

Come si può intuire esistono diversi trattamenti utili alla ricostruzione dente scheggiato. Gli specialisti per scegliere quello più adatto attenzioneranno attentamente il problema di ogni singolo paziente e sceglieranno per ognuno quello più adatto, in modo da fornire un servizio personalizzato e di successo.

Tipi di ricostruzione dentali

Se hai subito un trauma e ti ritrovi ad avere un dente rotto o lesionato non preoccuparti, esistono diverse tipologie di ricostruzione dentale che possono fare al caso tuo.

Non importa quanto sia piccola la fessura o la lesione: non puoi lasciarla così! È importante che qualsiasi tipo di dente fratturato venga curato il prima possibile. Un dente rotto non rappresenta solo un problema estetico, ma anche un problema di salute orale, per questo di seguito ti elenchiamo le diverse tipologie di trattamento dentale esistenti.

Una di queste sarà adatta alla tua lesione:

• Ricostruzione con composito: questa tipologia di ricostruzione dente scheggiato viene utilizzata quando bisogna ricostruire un'area del dente precisa e chiara, poiché è un materiale che dà un'ottima qualità all’estetica.
Il dente fratturato, infatti, tornerà a godere di tutta la sua estetica e funzionalità dopo la procedura ricostruttiva.

• Ricostruzione con perno e corona: questo tipo di ricostruzione è utile quando si deve lavorare molto sul dente malato e, come nel caso dell'endodonzia, sarà necessario posizionare una corona su un perno. In questo caso, ad esempio, le cappette dentali in zirconio sono una delle soluzioni più adatte per restituire una buona estetica con la ricostruzione dentale.

• Ricostruzione con corona dentale: le corone dentali sono dispositivi protesici fissi e sono normalmente utilizzate per coprire un dente danneggiato nella sua interezza. È un trattamento particolarmente indicato per pazienti con denti moderatamente fratturati.

• Ricostruzione mediante intarsi dentale: a volte si verificano danni superficiali ai denti, ma di grandi dimensioni (in estensione). In questi casi, la ricostruzione mediante intarsi dentale è un'alternativa perfetta.
In un laboratorio protesico viene prodotto un pezzo di ceramica o altro materiale biocompatibile su misura con il dente. Quindi si procederà a cementare la zona da trattare, assicurandosi che il risultato sia perfetto.

• Ricostruzione con faccette dentali: Come detto in precedenza, le faccette dentali sono un ottimo trattamento per la ricostruzione denti scheggiati o comunque leggermente danneggiati.
Si tratta di sottili fogli di porcellana o rivestimenti cosmetici che aderiscono allo strato esterno dei denti, migliorando l'estetica del sorriso a livelli impressionanti.
Questo tipo di ricostruzione è utile per fratture lievi o moderate, soprattutto se avvengono nei denti anteriori.

• Ricostruzione con endodonzia: questo tipo di ricostruzione è adatta per tutti quei denti la cui polpa (parte vivente del dente) è rimasta danneggiata.
Durante questa procedura, quindi, la polpa danneggiata viene rimossa dal dente quando non c’è nessun’altra. Lo spazio libero viene pulito e riempito di nuovo.
Grazie a questa procedura, molti denti possono essere salvati dall'estrazione.

• Estrazione dente: Se il danno ha raggiunto la radice del dente, rendendo impossibile il trattamento, è necessario estrarlo. La perdita dei denti è la principale conseguenza di un dente rotto, tuttavia, grazie ai progressi a livello odontoiatrico, è sempre meno necessaria.

Quanto costa la ricostruzione dentale

In molti casi, i pazienti, dopo essersi accorti della presenza in bocca di un dente rotto o fratturato, consapevoli della necessità di ricostruire dente scheggiato cercano di chiarirsi le idee anche in merito alla ricostruzione dente scheggiato prezzo.

In genere il costo dipende dalla tipologia di intervento che il dentista decide di utilizzare per riparare la lesione dentale del proprio paziente, scegliendo quella più adatta a lui.

Comunque, per dare una certa idea su ricostruzione dente scheggiato prezzo si potrebbe dire che in genere un’otturazione dentale può costare dagli 80 ai 120 euro; un intarsio dentale potrebbe costare, addirittura, fino ai 350 euro, mentre se si procede con l’istallazione di un impianto dentale completo potrebbe costare dai 1.500 ai 2.500 euro.

Questi sono alcuni dei prezzi approssimativi che potreste ritrovarvi a pagare.
Ovviamente ricordiamo che ogni prezzo dipende dal tipo di trattamento e anche dalla clinica odontoiatrica.
Non fatevi fermare dal costo, un dente danneggiato va curato.

In conclusione, il processo di ricostruzione dente scheggiato rappresenta la procedura e la soluzione più efficace per qualsiasi tipo di frattura dentale.
Ricorda che le fratture dentali non sono sempre visibili, per questo è opportuno recarsi periodicamente dal proprio dentista di fiducia, la cavità orale richiede sempre un'attenzione costante, periodica da parte del medico ed immediata se compare uno dei sintomi descritti sopra.
È importante che tu vada sempre da specialisti del settore. in modo che ti forniscano diagnosi tempestive e accurate. La diagnosi precoce di una fessura dentale è fondamentale per il suo trattamento.
Ricostruzione dente scheggiato