
Kit sbiancamento denti
Come funzionano i kit sbiancamento denti
Bisogna tener presente del fatto che esiste una grande varietà di kit sbiancamento denti tra cui scegliere. Ci sono principalmente due modi base per sbiancare i denti che consistono nel raschiare fisicamente le macchie o rimuoverle chimicamente utilizzando prodotti specifici. Esistono kit sbiancamento denti che consistono in vassoi di candeggina e luci LED che possono costare anche più di 200 euro e vengono raccomandati da dentisti professionisti. A questo punto verrebbe da chiedersi cosa centrino le luci con un kit sbiancamento denti. Per rispondere a questa lecita domanda si tenga presente che le luci sono un supplemento al processo di rimozione delle macchie sui denti. La luce infatti dovrebbe reagire con il gel accelerando la reazione chimica e massimizzando così i risultati da tutti i punti di vista. Al momento comunque tutti i sistemi che producono calore hanno un effetto solo di breve durata. Inoltre un kit sbiancamento denti può rendere i denti sensibili.
Il kit sbiancamento denti LED
Di solito lo sbiancamento denti avviene trattando i denti con degli agenti particolari che possono essere realizzati con basi decoloranti. Per velocizzare il processo, come abbiamo già accennato, si proietta sul prodotto una luce di colore blue che, fino a poco tempo fa, veniva generata da raggi ultravioletti. Una validissima alternativa è rappresentata dalla luce generata da LED. Il LED è un dispositivo che sprigiona un fascio di luce di colore desiderato che è molto più luminoso rispetto a quelli delle normali lampadine alogene.
Proprio come avviene con i raggi UV, la luce LED può funzionare agendo sui prodotti sbiancanti applicati sui denti del paziente. Con un kit sbiancamento denti LED la luce riesce a velocizzare il processo di sbiancamento agendo come un autentico catalizzatore sull’agente attivo, di solito perossido di urea o di idrogeno. La tecnologia dei kit sbiancamento denti LED è stata sviluppata per ottenere ottimi risultati dal punto di vista estetico anche in ambiente domestico. La luce LED non è pericolosa ma dovrà essere applicata su una soluzione corrosiva, di conseguenza bisognerà seguire alla lettera le istruzioni del foglietto illustrativo così da non correre rischi. Per quanto possibile sarebbe meglio evitare il contratto del kit sbiancamento denti con le gengive.
Possibili effetti collaterali
Nonostante usare il miglior kit sbiancamento denti sia assolutamente sicuro se si seguono le istruzioni, è possibile andare incontro ad alcuni effetti collaterali. Il primo di questi effetti collaterali è quello del danneggiamento da eccessivo utilizzo di kit sbiancamento denti. Bisognerà sbiancare i denti a intervalli regolari ma non troppo ravvicinati tra di loro. Eseguire troppo spesso un kit sbiancamento denti rischia di essere rischioso in quanto si potrebbero danneggiare i denti in modo permanente. Bisognerà avere molta cautela anche nell’utilizzo dei kit sbiancamento a LED in quanto le lampadine possono emettere fasci di luce molto intensi.
Dopo lo sbiancamento inoltre potrebbe capitare di avere una certa sensibilità a temperature calde o fredde. Si tratta di una condizione del tutto temporanea e il nostro consiglio è quello di usare un dentifricio per denti sensibili per qualche giorno dopo l’utilizzo del kit sbiancamento denti. Un altro effetto collaterale derivante dall’utilizzo continuo di kit sbiancamento denti è una possibile irritazione delle gengive. L’infiammazione potrebbe avvenire qualora l’agente sbiancante entrasse in contatto con i tessuti più delicati del cavo orale come lingua e gengiva.
Esiste anche una normativa di riferimento (direttiva Eu 85/2011) che stabilisce che i prodotti da banco non possano contenere più dello 0,1% di perossido di idrogeno (6% per quelli ad uso professionale). Bisognerà comunque fare attenzione anche al pH, ovvero al grado di acidità della sostanza utilizzata. A partire dal luglio 2013 i kit sbiancamento denti con una concentrazione maggiore dello 0,1% e minore o uguale al 6% di perossido di idrogeno non possono più essere immessi sul mercato come dispositivi medici ma solo come cosmetici. Il consiglio è quello di verificare sempre assieme allo specialista la natura dei prodotti e le percentuali del kit sbiancamento denti in farmacia prima di scegliere quello giusto. Sempre meglio coordinarsi con il dentista anche se si intende procedere con un kit sbiancamento denti a casa in quanto bisognerà capire come evitare i possibili effetti collaterali e come massimizzare i risultati dal punto di vista estetico.
