chiudi
Sbiancamento denti naturale

Sbiancamento denti naturale


Lo sbiancamento denti naturale permette di conseguire degli ottimi risultati sotto tutti i punti di vista. Bisogna infatti sapere che la stragrande maggioranza dei prodotti sbiancanti comunemente utilizzati utilizza delle sostanze chimiche per sbiancare i denti. Molti, a torto a ragione, preferiscono evitare le sostanze chimiche per sbiancare i denti e preferiscono lo sbiancamento denti naturale. Ci sono molti fattori diversi che possono far diventare i nostri denti opachi, con il risultato che perderanno anche la loro luminosità e brillantezza. Ad esempio alcuni alimenti possono macchiare lo smalto, la parte più esterna dei tenti, e l’accumulo di placca sui denti li farà sempre gradualmente sempre più gialli. Spesso i denti sembrano gialli in quanto lo smalto all’esterno si è eroso mettendo a nudo la dentina sottostante, un tessuto osseo naturalmente giallo che si trova sotto lo smalto.

Come sbiancare i denti in modo naturale

Lo sbiancamento denti naturale è sicuro e lo si può fare utilizzando ad esempio gli oli naturali. Bisognerà posizionare l’olio intorno alla bocca così da rimuovere i batteri che possono trasformarsi in placca facendo così ingiallire i denti. Ad esempio si potrà utilizzare l’olio di cocco, una scelta molto diffusa in quanto di buon sapore e benefico per la salute nel suo complesso. L’olio di cocco è perfetto per lo sbiancamento naturale ed è ricco di acido laurico, un acido che consente di eliminare i batteri e anche di ridurre in modo sensibile l’infiammazione. Alcuni studi hanno dimostrato che utilizzare ogni giorno l’olio permette di ridurre la presenza di batteri in bocca, eliminando nel contempo il rischio dell’accumulo di placca e la gengivite. Lo streptococcus mutans è uno dei principali tipi di batteri nella bocca che causano placca, gengivite e la malattia parodontale. Un recente studio ha scoperto che il risciacquo giornaliero con olio di sesamo ha ridotto significativamente lo Streptococcus mutans nella saliva in una sola settimana.

Per ora mancano ancora degli studi scientifici che dimostrino che l’olio garantisca risultati per quanto riguarda lo sbiancamento denti naturale ma è una pratica sicura al 100% per la salute ed è priva di controindicazioni. Per provare questo rimedio per lo sbiancamento denti naturale bisognerà mettere un cucchiaio di olio di cocco in bocca e fare degli sciacqui. L’olio di cocco comunque a temperatura ambiente si presenta solido quindi potrebbe essere necessario aspettare alcuni secondi che si sciolga prima di utilizzarlo. L’olio di cocco non espone i denti agli acidi o ad altri elementi che possono erodere lo smalto, quindi si potranno fare gli sciacqui tutti i giorni per sbiancare i denti in modo del tutto naturale.

Si potrà utilizzare anche il bicarbonato di sodio come rimedio per sbiancare denti naturale. Il bicarbonato di sodio infatti ha proprietà sbiancanti naturali che lo rendono un ingrediente molto gettonato anche nei dentifrici industriali. È un abrasivo delicato che può aiutare a rimuovere le macchie dalla superficie dei denti in modo efficace. Non solo, il bicarbonato di sodio crea un ambiente alcalino in bocca, prevenendo la crescita di batteri. Diversi studi hanno dimostrato come il bicarbonato di sodio contenuto nei dentifrici abbia un significativo effetto sbiancante soprattutto sulle macchie gialle. Maggiore è la concentrazione di bicarbonato di sodio naturalmente, maggiore è l'effetto. Non solo, i dentifrici che contengono bicarbonato di sodio riescono anche a rimuovere la placca dai denti in modo molto più efficace rispetto agli altri. Il nostro consiglio per uno sbiancamento denti naturale è quello di mescolare un cucchiaino di bicarbonato di sodio con due cucchiaini di acqua per poi lavarsi i denti diverse volte a settimana.

Il perossido di idrogeno per lo sbiancamento naturale dei denti

Se si parla di sbiancamento naturale dei denti allora diventa quasi impossibile non parlare del perossido di idrogeno. Si tratta di un agente sbiancante molto efficace che riesce a uccidere anche i batteri presenti in bocca. In tanti utilizzano da anni il perossido di idrogeno per disinfettare le ferite sfruttando le sue capacità antisettiche. Moltissimi prodotti sbiancanti presenti in commercio contengono il perossido di idrogeno ma a una concentrazione decisamente molto più elevata rispetto a quella che si utilizza in casa. Uno studio autorevole ha dimostrato come un dentifricio contenente l’1% di bicarbonato di sodio e perossido di idrogeno possa garantire ottimi risultati per quanto riguarda lo sbiancamento naturale dei denti. Anche se il perossido di idrogeno a basse concentrazioni appare molto sicuro sarebbe meglio evitare di eccedere in quanto, alla lunga, potrebbe causare irritazione alle gengive ed eccessiva sensibilità dei denti.

Molti utilizzano il perossido di idrogeno come collutorio prima di lavarsi i denti, meglio quindi assicurarsi di utilizzare una soluzione all’1,5% o al 3% per evitare degli effetti collaterali. Si potrà anche mescolare il perossido di idrogeno con il bicarbonato di sodio per preparare un dentifricio fai da te. Basterà combinare un paio di cucchiaini di perossido di idrogeno con 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio per realizzare un dentifricio fatto in casa perfetto per lo sbiancamento denti naturale.
Sbiancamento denti naturale