
Colluttorio
A cosa serve il colluttorio?
I collutori sono soluzioni liquide, acquose o idroalcoliche che contengono principi attivi simili ai dentifrici. La sua funzione principale è quella di completare il lavoro svolto dalla spazzolatura ma in modo più specifico.
I collutori, essendo liquidi, raggiungono zone della bocca che i filamenti dello spazzolino non riescono a raggiungere. Alcuni sono ottimi antisettici orali che aiutano a controllare e prevenire malattie o disturbi orali come carie, gengiviti, alitosi o persino afte. Altri possono aiutarci a migliorare alcune situazioni orali come la sensibilità dei denti, secchezza delle fauci o aiutare a mantenere i denti più bianchi. Allora qual è il miglior colluttorio? Quello che risponde alle esigenze del consumatore come prevenzione, integratore o soluzione specifica per il problema orale da trattare. La tecnica perfetta per utilizzare al meglio il colluttorio è semplice e prevede che si utilizzino 15 millilitri di prodotto per fare circa 30 secondi di gargarismi. Tuttavia è importante seguire le raccomandazioni per ogni colluttorio in quanto possono variare a seconda del prodotto utilizzato. Dopo aver sputato il colluttorio si dovrebbe evitare di sciacquare la bocca con acqua o di mangiare cibo per almeno trenta minuti così da migliorare la sua funzione antibatterica. È anche importante non diluire il colluttorio in acqua prima di usarlo e assicurarsi che sia privo di alcool per evitare che disidrati le mucose. Ma la cosa più importante da ricordare è che il colluttorio non è un sostituto dello spazzolamento dei denti, ma un integratore. Si consiglia di scegliere anche in base a cosa c'è nel colluttorio così da ottenere i migliori risultati a seconda dei casi.
Come si usa colluttorio
Usare correttamente lo spazzolino è il passaggio principale dell'igiene orale ma non dovrebbe essere l'unico! Quando usiamo lo spazzolino non raggiungiamo il 100% della superficie del dente quindi è molto importante utilizzare anche colluttorio e spazzolini interdentali e/o filo interdentale. Oggi esiste un'ampia varietà di collutori per ogni esigenza e preferenza e quindi abbiamo la possibilità di scegliere quello più adatto a noi. Si consiglia di utilizzare il colluttorio dopo lo spazzolino, in questo modo espelleremo i resti che non sono stati completamente eliminati con lo spazzolino e inoltre, manterremo più a lungo i principi attivi in bocca. La quantità di colluttorio da utilizzare è solitamente specificata sulla confezione. In molti casi coincide con la misura segnata sul tappo (circa 15ml). Una volta che si ha il colluttorio in bocca lo so dovrà tenere premuto per circa 30 secondi e spostarlo per raggiungere tutti gli angoli della bocca. In generale, è sufficiente utilizzare il colluttorio una o due volte al giorno, soprattutto di notte, per andare a letto con la bocca completamente pulita. A seconda dei casi si potrà scegliere tra diverse tipologie di collutorio. C’è ad esempio quello a protezione totale particolarmente indicato per l'efficace prevenzione di carie, placca e il controllo dell'alitosi. Abbiamo poi il collutorio con effetto freschezza che fornisce protezione anti carie e favorisce il controllo dell'alitosi grazie al suo contenuto di lattato di zinco. Altro colluttorio molto consigliato da parte dei dentisti è quello alla clorexidina. Questo colluttorio ha un effetto antisettico molto elevato. Si consiglia di utilizzarlo come trattamento per gengiviti e parodontiti e ricordiamo l'importanza di seguire una routine di pulizia orale totale.
Colluttorio fai da te a casa
Un colluttorio perfetto per tenere pulito il cavo orale da realizzarsi in casa è quello con chiodi di garofano. Questo colluttorio possiede delle forti proprietà antinfiammatorie e disinfettanti. Si consiglia di mettere circa 200 ml di acqua in un pentolino entro cui bisognerà immergere circa una decina di chiodi di garofano. Si dovrà poi mettere un coperchio al pentolino per evitare che le sostanze volatili portate ad ebollizione si disperdano. Una volta che l’acqua sarà divenuta gialla si dovrà spegnere il pentolino e lasciare raffreddare. Altro colluttorio facile da realizzare prevede che si aggiungano circa 2-3 gocce di olio essenziale di malaleuca in un bicchiere d’acqua. Si dovrà mescolare per poi utilizzare il prodotto monouso per dei risciacqui.
