chiudi
Come togliere il giallo del fumo dai denti

Come togliere il giallo del fumo dai denti


Soprattutto i fumatori incalliti sanno bene quanto sia importante sapere come togliere il giallo del fumo dai denti. Oltre a far male alla salute infatti, fumare arreca danno anche e soprattutto al cavo orale. Si tratta di danni che sono anche estetici visto che fumare causa la formazione di macchie sulla superficie dei denti.
Conosciamo tutti le conseguenze pericolose e dannose del fumo per il nostro corpo. Molte persone, vedendo una patina gialla sui denti, credono che queste siano le conseguenze del bere molto tè, caffè e fumare. Ciò è in parte vero e l'uso di bevande dal colore intenso e il fumo di sigaretta provocano l'ingiallimento dei denti. Ma la placca gialla può anche essere una conseguenza di problemi di salute e cure dentali irregolari. Capire come eliminare le macchie di nicotina dai denti è sin troppo semplice, basterà andare da un dentista professionista e sottoporsi a un intervento di sbiancamento dentale. Nei prossimi paragrafi parleremo dei rimedi utili e di come togliere il giallo del fumo dai denti in modo naturale.

Come eliminare le macchie di nicotina dai denti

Molti sperano di sbiancare i denti a buon mercato e acquistano magari dei kit improvvisati che però rischiano solo di causare danni allo smalto dei denti o alle gengive. Ci sono però dei rimedi naturali abbastanza efficaci, si pensi ad esempio al composto formato da bicarbonato di sodio e succo di limone. Lo spazzolino va inumidito con acqua e poi bisognerà versarci sopra un pizzico di bicarbonato e qualche goccia di succo di limone. A questo punto sullo spazzolino si forma della schiuma che sarà necessaria per lavarsi i denti. Il consiglio è comunque quello di non esagerare proprio per evitare di non causare danni allo smalto dentale. Capire come togliere il giallo del fumo dai denti è molto più facile di quanto non si pensi. Ci sono diversi metodi popolari della tradizione. Ad esempio molti consigliano di strofinare i denti con una buccia di limone. Anche in questi casi però sarebbe un errore pensare di poter risolvere da soli problemi estetici che, solo un trattamento professionale potrà risolvere in modo duraturo.

Naturalmente, lo sbiancamento dei denti con i suddetti prodotti non dovrebbe essere fatto troppo spesso poiché le particelle abrasive e l'acido possono danneggiare lo smalto dei denti e il dente diventerà più sensibile alle influenze esterne. Per sapere come togliere il giallo del fumo dai denti occorre anche comprendere che sarà sempre il dentista la figura di riferimento a cui chiedere consigli. Si suggerisce di non dimenticare mai le cure dentistiche regolari, di lavarsi i denti almeno due volte al giorno e di utilizzare un collutorio per proteggere i denti dai batteri che li attaccano nel corso della giornata. Il dentista controllerà le condizioni dei denti e delle gengive, eseguirà il trattamento necessario, rimuoverà la placca e sbiancherà i denti in modo professionale in modo molto più efficace dei rimedi naturali. Insomma, togliere nicotina dai denti non è difficile e il dentista sarà la persona giusta a cui rivolgersi.

Macchie di fumo sui denti rimedi

Il fumo di sigaretta lascia delle macchie marroni davvero sgradevoli sulla superficie dei denti. Capire come togliere il giallo del fumo dai denti è la cosa più importante se si vogliono avere denti bianchi a lungo. La nicotina ed il catrame contenuti nel fumo di sigaretta rappresentano un problema per la salute dei denti in quanto possono provocare delle alterazioni del colore che non potranno essere rimosse con le classiche manovre di pulizia orale. In farmacia è possibile facilmente trovare dei dentifrici specifici che contengono sostanze abrasive come il bicarbonato di sodio. Questi dentifrici specifici possono rimuovere le sostanze che macchiano lo smalto. Se sono utilizzati a lungo però questi dentifrici potrebbero anche finire per danneggiare smalto e dentina. Per rimuovere le macchie causate dal fumo si consiglia di cospargere del bicarbonato di sodio sulle setole dello spazzolino. Nel giro di pochi secondi si potranno ottenere ottimi risultati ma ricordiamo ancora una volta l’importanza di non usarlo con frequenza in quanto il bicarbonato di sodio potrebbe danneggiare e corrodere la superficie dei denti. Altra soluzione utile per capire come togliere il giallo del fumo dai denti prevede l’utilizzo di strisce sbiancanti.

Queste strisce vanno applicate sulle due arcate dentali e vanno tenute per circa una trentina di minuti dopo i quali bisognerà sciacquarsi la bocca per bene. Questa procedura andrebbe ripetuta almeno 2 volte al giorno per 2 settimane. Se si vuole sapere come togliere il giallo del fumo dai denti il metodo migliore è la detartrasi professionale. Il dentista in questo caso sarà colui che esaminerà lo stato della bocca del paziente e rimuoverà le macchie più fastidiose con ablatori elettrici ed a ultrasuoni. Questo genere di trattamenti offre dei risultati ottimali e l’unico effetto collaterale sarà una accentuata sensibilità orale nelle ore immediatamente successive l’intervento. A seconda della causa e dell'entità delle macchie, le faccette in porcellana o in composito possono essere utilizzate come unico trattamento o dopo lo sbiancamento. Nei casi in cui la colorazione è molto consistente ed è dovuta, ad esempio, all'uso di tetracicline, può essere necessario eseguire uno sbiancamento prima di posizionare le faccette.
Come togliere il giallo del fumo dai denti