chiudi
Denti sporchi

Denti sporchi


I denti sporchi rappresentano un problema molto serio per quanto riguarda la salute orale. Non bisogna mai sottovalutare l’importanza di avere i denti sempre puliti in quanto dei denti sporchi sono dei denti maggiormente soggetti all’azione distruttiva dei batteri. Il rischio di avere denti sporchi è quello di subire accumuli di placca e tartaro che possono favorire la formazione di carie e gengivite. Ricordiamo che se la gengivite non viene trattata per tempo questa può peggiorare e diventare parodontite mettendo a rischio la sopravvivenza stessa dei denti coinvolti. E’ quindi sempre molto importante sapere quando lavare i denti e come farlo nel modo giusto così da migliorare la prevenzione.

Denti sporchi tartaro: i rischi per l’igiene orale

Il tartaro è in sostanza l'accumulo di placca batterica sulla superficie dei denti e del cavo orale. È una lastra minerale dura e giallastra che può causare seri problemi alla salute orale, questo per non parlare del suo impatto estetico negativo. È costituito da una miscela di detriti alimentari, detriti cellulari, sali minerali e batteri che si accumulano nel tempo. Inoltre, si deposita in diversi punti come i denti, sul bordo delle gengive o anche sotto di esso. Avere i denti sporchi non è una buona idea in quanto aumenta esponenzialmente il rischio di carie e altri problemi. La placca va sempre rimossa perché, se il tempo passa e si indurisce, diventa tartaro. Il tartaro è l'habitat perfetto per molti batteri che causano una moltitudine di malattie della bocca ed è quindi molto più dannoso della placca. Tra le sue principali conseguenze troviamo infiammazioni delle gengive, alitosi, carie, parodontite e malattie sistemiche come come malattie cardiovascolari e problemi digestivi. Una volta formato il tartaro sui denti sporchi è impossibile rimuoverlo con lo spazzolino da denti. Bisognerebbe quindi andare dal dentista per esaminare lo stato attuale e la sua posizione poiché, a seconda di ciò, agirà in un modo o nell'altro. Se si trova sui denti e intorno alla gengiva può essere rimosso con una pulizia dentale indolore in un'unica sessione. Se invece è a livello sottogengivale dovrebbe essere eseguito il curettage dentale che consiste nel raschiare le radici dei denti con strumenti specifici. L'unico modo per prevenire la comparsa del tartaro è eseguire una corretta igiene orale ed evitare di avere denti sporchi. Per fare questo si dovrebbero lavare i denti almeno due volte al giorno e usare collutori e filo interdentale per rimuovere la placca presente tra i denti.

Denti sporchi bambini: i rischi

I denti del bambino sono importanti. Se i denti del bambino cadono troppo presto i denti rimanenti possono essere spostati fuori posto senza lasciare spazio ai denti permanenti. Inoltre, se la carie non viene prevenuta, potrebbe essere molto costosa da trattare, causare dolore e portare a infezioni potenzialmente letali. La carie dentaria (chiamata carie della prima infanzia) è la malattia infettiva cronica più comune dell'infanzia. La carie può anche essere chiamata carie da allattamento o carie da biberon. Le buone abitudini dentali dovrebbero iniziare presto perché la carie può iniziare non appena appare il primo dente.

La carie si sviluppa quando la bocca di un bambino viene infettata da batteri che producono acido. I genitori e gli operatori sanitari dei bambini possono trasmettere questo batterio ai bambini attraverso la saliva. Ad esempio i batteri si diffondono attraverso la saliva condividendo cucchiai o tazze o assaggiando il cibo del bambino prima di darglielo. La carie si sviluppa anche quando i denti e le gengive di un bambino sono esposti a qualsiasi liquido o cibo diverso dall'acqua per lunghi periodi di tempo durante il giorno. Gli zuccheri naturali o aggiunti nei liquidi o negli alimenti vengono trasformati in acidi dai batteri presenti in bocca. Questo acido quindi dissolve lo strato esterno dei denti, causando la carie. Insomma, i denti sporchi non sono mai una buona idea soprattutto nei bambini. Anche per questo si consiglia ai genitori di iniziare sin dalla tenera età a sensibilizzare sull’importanza di lavarsi i denti bene e con gli strumenti giusti.

La carie può apparire inizialmente come una macchia bianca a livello delle gengive sui denti anteriori superiori. Queste macchie sono difficili da notare all'inizio anche per il pediatra o il dentista senza l'attrezzatura adeguata. Un bambino con carie deve essere esaminato e trattato tempestivamente per prevenire un ulteriore deterioramento e per prevenire ulteriori danni. I denti sporchi comunque sono un problema tanto per i bambini quanto per gli adulti e il consiglio è quello di non trascurare mai l’igiene orale in quanto, in caso contrario, si potrebbe poi dover ricorrere alle cure dentistiche con una certa urgenza. Contrastare i denti sporchi significa anche potenziare la prevenzione e quindi agire prima che le patologie si manifestino. Si consiglia a questo proposito di andare dal dentista almeno due volte l’anno per eseguire tutti gli esami diagnostici e individuare subito eventuali possibili patologie.
Denti sporchi