
Dentifricio denti sensibili
Dentifricio denti sensibili: a cosa serve
Lo smalto e il cemento dentale proteggono l'interno del dente, ma quando si consumano o si rompono, i nervi nella polpa diventano vulnerabili. Alcune persone hanno lo smalto dei denti naturalmente fine. Tuttavia, tutti i cibi caldi, freddi, dolci e acidi irritano i nervi attraverso i tubuli della dentina che si collegano alla superficie del dente, provocando un dolore noto come ipersensibilità dentale. Alcune cause di deterioramento dello smalto includono usura funzionale, lavarsi i denti troppo forte, usare uno spazzolino da denti con setole rigide, consumare cibi o bevande altamente acide, digrignare i denti di notte, recedere gengivali e persino alcune procedure dentali come lo sbiancamento. Per questo motivo scegliere un dentifricio denti sensibili servirà a rafforzare lo smalto in quanto contiene ingredienti che proteggono i nervi irritati da cibi caldi o troppo freddi. A seconda della causa della sensibilità, lavarsi i denti regolarmente con un dentifricio speciale per i denti sensibili può essere il trattamento vincente. Ma come fare a trovare il dentifricio denti sensibili perfetto?
Dentifricio denti sensibili: quale scegliere
Il miglior dentifricio per denti sensibili dovrebbe contenere anche fluoro. Il fluore infatti rafforza lo smalto debole o eroso e aiuta a prevenire l'avanzare dei primi segni di carie. Inoltre, sebbene la maggior parte dei dentifrici da banco contenga fluoro, il dentista può applicare una vernice ad alto contenuto di fluoro per trattare la sensibilità dei denti. Questa vernice contiene una quantità maggiore di fluoruro di sodio e protegge i denti fino a oltre 28 settimane. Il fluoro può essere applicato dai dentisti per alleviare il disagio dentale. Se i denti sensibili sono il risultato di una o più carie, solo un dentista potrà risolvere il problema. Si potrà però contribuire a trattare altre cause di sensibilità dentale a casa lavandosi regolarmente i denti con un dentifricio per denti sensibili. Si consiglia di usare uno spazzolino a setole morbide e, soprattutto, di non spazzolare troppo forte. Se la condizione persiste, il dentista potrebbe consigliare altri trattamenti come gli innesti gengivali. Non è necessario convivere con il disagio, poiché sono disponibili dentifrici e altri trattamenti per una bocca sensibile.
Dentifricio denti sensibili farmacia
Acquistare il dentifricio denti sensibili ideale non è difficile in quanto sarà possibile acquistarlo anche in farmacia e senza ricetta del dentista. Sei i denti sono molto sensibili al freddo, all’ingestione di bevande fredde o all’uso di dentifrici normali, ecco che bisognerebbe scegliere un dentifricio denti sensibili. I denti sensibili sono così definiti quando le terminazioni nervose presenti al loro interno vengono sollecitati in modo significativo dagli agenti esterni. Quando ci si trova in questa condizione sarebbe consigliabile andare dal dentista per verificare subito che non ci siano anche altre patologie sottostanti. La sensibilità, conosciuta anche come ipersensibilità dentale o dentinale, è un dolore che si avverte soprattutto quando si mangia o si beve. La struttura interna dei denti è quella che contiene la polpa, ovvero un insieme di materia organica tra cui vasi sanguigni che nutrono dente e nervi. La sostanza intorno alla polpa è comunemente chiamata dentina ed è composta da minerale duro.
Come abbiamo visto la dentina è attraversata da moltissimi tubuli, dei veri e propri canali che arrivano fino alla superficie esterna dello smalto. Lo strato esterno della corona è forse la parte più dura del corpo umano. Quando si ha sensibilità vuol dire che i canali dei tubuli sono esposti e vengono irritati da stimoli diversi. La causa principale di esposizione dei tubuli è tipicamente la recessione gengivale. In questi casi bisognerebbe usare il dentifricio denti sensibili formulato espressamente per questo tipo di problema. Tra gli ingredienti più gettonati abbiamo nitrato di potassio e fluoruro stannoso che permettono di ridurre la sensibilità minimizzando i fastidi collegati all’uso dello spazzolino.
