chiudi
Dentifricio fatto in casa

Dentifricio fatto in casa


Un dentifricio fatto in casa potrebbe essere la soluzione ideale per tutti coloro che hanno a cuore la propria igiene orale e vogliono utilizzare un prodotto naturale al 100%. Ma perché utilizzare un dentifricio fatto in casa e non uno acquistato al supermercato? Un dentifricio naturale si può realizzare facilmente utilizzando esclusivamente ingredienti naturali e facili da reperire. Sono sempre di più le persone che decidono di raccogliere informazioni su come fare il dentifricio fatto in casa, ancor più che il procedimento per la sua realizzazione è estremamente facile e alla portata di tutti. Realizzare un dentifricio fatto in casa naturale ed efficace è quindi l’ideale in quanto consente di sostituire i dentifrici classici che contengono fluoro e prodotti chimici. Facile da preparare, il dentifricio fatto in casa è quindi una risorsa naturale al 100% a cui ricorrere per essere sicuri della propria igiene orale. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come fare il dentifricio fatto in casa e come conservarlo al meglio.

Pulizia denti rimedi naturali: i vantaggi

Ma perché bisognerebbe scegliere di farsi il dentifricio fatto in casa piuttosto che acquistare quelli disponibili in farmacia o supermercato? Semplice, il dentifricio fatto in casa presenta alcuni vantaggi significativi. Anzitutto chi lo utilizza sa esattamente che cosa contiene il dentifricio e poi perché realizzare il dentifricio fatto in casa significa anche risparmiare. Inoltre tutti gli ingredienti utilizzati sono naturali e quindi non richiedono processi chimici di sintesi. Infine non ci saranno confezioni da buttare nella spazzatura e si potrà adattare il prodotto alle proprie specifiche necessità. A seconda dei casi ciascuno potrà realizzare il dentifricio fatto in casa migliore per le proprie esigenze. Ad esempio ci sono delle ricette specifiche per contrastare l’alitosi e altre ancora che sono utili per proteggere i denti dalla carie. Con il dentifricio fatto in casa ciascuno potrà anche scegliere in completa libertà la proprietà e il gusto della futura pasta dentifricia naturale scegliendo gli oli essenziali ideali. Inoltre utilizzare un dentifricio fatto in casa non significa rinunciare alla buona igiene orale, questo prodotto infatti sarà efficace allo stesso modo degli altri prodotti in commercio.

Dentifricio fatto in casa: gli ingredienti bio

Per realizzare un dentifricio fatto in casa è possibile scegliere tra una vasta gamma di ingredienti. Tra loro abbiamo ingredienti di base con cui preparare ricette semplici e ingredienti utili che servono a preparare prodotti mirati per esigenze specifiche. Ma quali sono gli ingredienti principali che vengono utilizzati solitamente per la preparazione di un dentifricio fatto in casa? Abbiamo sicuramente gli ingredienti antibatterici che servono a ridurre sensibilmente il rischio di formazione di placca dentale e servono anche ad evitare l’alitosi. Tra questi possiamo annoverare il succo di limone, gli oli essenziali di chiodi di garofano, la menta piperita, il timo o la salvia. Abbiamo poi l’agente schiumogeno, altro ingrediente che non può mancare in un dentifricio fatto in casa se si vuole che la pasta dentifricia faccia la consueta schiuma. In questo caso basterà aggiungere un po' di scaglie di sapone di Marsiglia naturale o in polvere per ottenere l’effetto desiderato. Abbiamo poi gli ingredienti cosiddetti abrasivi come l’argilla che serve a proteggere lo smalto e svolge una azione antibatterica molto importante. Molti consigliano di utilizzare il bicarbonato di sodio per la sua funzione sbiancante e antiacida ma ci sono anche delle soluzioni più efficaci. Tra questi ingredienti per il dentifricio fatto in casa abbiamo anche il sale di mare fino non raffinato che si può utilizzare per stimolare la salivazione e mineralizzare lo smalto dei denti. Altro ingrediente che non può mancare nel dentifricio fatto in casa è l’olio essenziale di chiodi di garofano che è specifico proprio per problemi dentali di varia natura. L’olio essenziale di menta piperita viene utilizzata soprattutto per via del suo potere rinfrescante mentre quello di mirra per il suo ruolo cicatrizzante e antisettico. Infine come ingrediente di un buon dentifricio fatto in casa dobbiamo anche nominare l’olio di cocco che ha forti effetti antibatterici e sbiancanti e potrebbe essere utilizzato anche come collutorio.

Come conservare il dentifricio fatto in casa

Se si decide di fare un dentifricio fatto in casa si consiglia di conservare il prodotto all’interno di un barattolino di vetro a chiusura ermetica da conservare all’interno del frigorifero. A seconda delle ricette scelte il dentifricio fatto in casa può avere una durata che va da un mese a tre o quattro mesi ma dovrà essere conservato all’interno di un barattolo a temperatura ambiente. Inoltre anche i più piccoli potrebbero utilizzare il dentifricio fatto in casa in completa sicurezza. Ad esempio ingerire il dentifricio industriale potrebbe essere dannoso mentre se dovesse accadere con un dentifricio fatto in casa ci sarebbero molti meno rischi. Insomma, realizzare un dentifricio fatto in casa è molto facile e potrà consentire di lavarsi i denti utilizzando prodotti naturali al 100%.
Dentifricio fatto in casa