chiudi
Dentifricio per gengive sanguinanti

Dentifricio per gengive sanguinanti


Il dentifricio per gengive sanguinanti e gengive è un dentifricio per uso quotidiano che tratta questa fastidiosa infiammazione in modo efficace. Attenzione perché le gengive sanguinanti e arrossate sono un chiaro indizio che qualcosa non sta andando come dovrebbe. Si tratta di un chiaro sintomo di gengivite o parodontite e sarà molto importante correre ai ripari per evitare che il problema si aggravi sempre di più mettendo a repentaglio anche la sopravvivenza dei denti. La gengivite è un disturbo comune che si manifesta con irritazione, fastidio, gonfiore e sanguinamento delle gengive. Di solito è causato dall'accumulo di placca, che gradualmente si trasforma in tartaro, sebbene possa comparire anche per cause diverse, si pensi ad esempio alla gravidanza. Un dentifricio per sanguinamento gengive è quindi proprio quello che serve per velocizzare la guarigione da questo tipo di problemi. Nei prossimi paragrafi parleremo di dentifricio per gengive sanguinanti e di come utilizzarlo per prevenire tutta una serie di problemi.

Dentifricio specifico per gengive sanguinanti: perché sceglierlo

Un dentifricio per gengive che sanguinano incorpora principi attivi antisettici, antinfiammatori e antiplacca, che insieme riducono il rischio, rigenerano e tonificano denti e gengive. Molti addetti ai lavori consigliano di utilizzare un dentifricio per gengive che sanguinano proprio per ridurre l’accumulo della placca batterica che potrebbe irritare le gengive e portare a disturbi gengivali anche seri. Il dentifricio per gengive sanguinanti deve aiutare a ridurre il sanguinamento gengivale e anche a rimuovere la placca accumulatasi nel tempo sul bordo gengivale. Quado si nota del sangue nei denti se ci si lava i denti allora potrebbe essere un disturbo gengivale e si consiglia di segnalarlo al proprio dentista il prima possibile senza perdere altro tempo. Fare dei controlli dentistici regolari potrebbe aiutare a individuare e trattare i diversi sintomi dei disturbi gengivali prima che peggiorino. Il sanguinamento gengivale è direttamente correlato alle malattie parodontali, cioè gengiviti e parodontiti. Entrambe le condizioni si verificano quando la placca si è depositata sulla superficie dei denti e intorno alle gengive e finisce per indebolirle. È importante notare che queste situazioni non sono comuni in una bocca sana, quindi la nostra raccomandazione è di andare dallo studio del dentista ai primi sintomi di sanguinamento delle gengive. Insomma il dentifricio per gengive sanguinanti è esattamente quello che serve se si vuole velocizzare la cura dalla gengivite.

Perché sanguinano le gengive?

Questa è una delle domande più frequenti tra i pazienti che si rivolgono alle cliniche odontoiatriche con un quadro chiaro della gengivite. Una gengiva sana non dovrebbe sanguinare, per questo ignorare la presenza di sangue nelle gengive non è mai una buona idea ancor più che la diagnosi potrebbe aggravarsi molto rapidamente. Le gengive possono sanguinare per diversi motivi che ora affronteremo ma ricordiamo che il dentifricio per gengive sanguinanti è spesso la soluzione ideale. Tra le cause di sanguinamento gengivale abbiamo una infezione che colpisce i tessuti molli della gengiva oppure traumi e lesioni da spazzolatura troppo ruvida. Non solo, svolgono un ruolo nella lotta alla gengivite e alle gengive sanguinanti anche i cambiamenti ormonali e la gravidanza. Se le gengive sanguinano bisognerebbe rivolgersi a uno specialista per individuarne subito la causa. È anche molto importante non smettere di lavarsi i denti semplicemente perché c'è sanguinamento. La causa più comune di sanguinamento delle gengive è correlata a un'infezione batterica (gengivite). Ridurre il numero di igiene orale quotidiana a causa della comparsa di sanguinamento aggraverà il problema.

Dentifricio per gengive sanguinanti: che cos’è la gengivite?

La gengivite è una condizione orale di origine batterica che compare quando i resti di cibo non sono stati adeguatamente rimossi dopo l'ingestione. La gengivite è diventata oggi una delle malattie orali più comuni tra gli adulti. Questo accumulo di cibo produce placca batterica e, con essa, la comune infiammazione delle gengive e sanguinamento. Normalmente, le gengive sanguinano dopo aver lavato i denti o mangiato un cibo duro come una mela, per esempio. La gengivite non è una grave malattia orale, purché si vada dal dentista il prima possibile per il suo trattamento. La parodontite compare quando, dopo uno stato di gengivite, non è stata trattata adeguatamente. I sintomi della parodontite sono gengive rosse e sanguinanti, gengive sensibili al tatto e all’assunzione di cibi e bevande, recessione gengivale e denti che si muovono. Il trattamento più indicato per rimediare alla parodontite è il trattamento parodontale. Sarà il dentista a determinare quanto è avanzata la parodontite e quale sarà il trattamento ideale. A seconda del grado di gravità, nella nostra clinica odontoiatrica consigliamo di eseguire un curettage dentale nei casi più lievi o un intervento di chirurgia parodontale e mucogengivale nei casi di parodontite avanzata. Per prevenire questi problemi si raccomanda l’utilizzo del dentifricio per gengive sanguinanti e di lavarsi i denti 3 volte al giorno almeno per evitare residui di cibo e bevande sulla superficie del dente. Si consiglia anche di utilizzare strumenti di igiene dentale complementari allo spazzolino da denti per migliorare la pulizia come filo interdentale, spazzolini interprossimali, collutorio o irrigatori. I dentifrici comprendenti fluoruro stannoso sono efficaci per ridurre l'infiammazione della gengiva e prevenire l'insorgenza di altri disturbi come carie o sensibilità.
Dentifricio per gengive sanguinanti