chiudi
Macchie nere sui denti

Macchie nere sui denti


Le macchie nere sui denti sono un problema soprattutto dal punto di vista estetico. Si tratta, a ben guardare, delle conseguenze di uno stile di vita errato. Ad esempio soprattutto i fumatori soffrano di macchie nere sui denti vicino alle gengive, un motivo in più per smettere e per prestare cura al proprio cavo orale. Anche l’assunzione di bevande troppo ricche di caffeina o teina può provocare la comparsa di una macchia nera sui denti. Ecco quindi che capire come togliere le macchie nere sui denti diventa molto importante se si vuole avere un sorriso esteticamente perfetto. Se osservandosi allo specchio si nota la presenza di macchie nere sui denti si ha subito la tentazione di pensare alle carie. Un motivo in più quindi per investire tempo e attenzione nella buona igiene orale quotidiana.

Macchie nere sui denti: cosa sapere

Le macchie nere sui denti sono un problema che può colpire tanto gli adulti quanto i bambini. Chi ha una scarsa igiene orale infatti vede depositarsi residui di cibo in bocca, vero e proprio nutrimento dei batteri che, così facendo, possono proliferare e depositarsi sui denti formando uno strado ruvido e giallastro: la placca batterica. E’ possibile rimuovere la placca con un buon uso dello spazzolino ma quando questo non accade ecco che la placca si sedimenta trasformandosi in tartaro. A questo punto non sarà più possibile rimuovere il tartaro con lo spazzolino e bisognerà andare dal dentista per una seduta di igiene professionale.

Il tartaro è infatti la causa di gengiviti e carie e si presenta a occhio nudo come una semplice macchia sui denti. La presenza di una macchia nera sui denti non è comunque la prova sicura di carie in quanto possono esserci anche atre cause. Ad esempio molte macchie nere sui denti sono provocate dall’assunzione di sostanze in grado di alterare la pigmentazione sulla superficie del dente. Queste sostanze in alcuni casi possono anche alterare la dentina, ovvero lo strato molle che si trova sotto lo smalto del dente ma prima della polpa dove ci sono le terminazioni nervose. Chiaramente non siamo tutti uguali e quindi queste macchie nere sui denti vicino alle gengive possono crescere più o meno rapidamente. Inoltre in alcuni casi le macchie nere sui denti si presentano come ruvide al tatto. Non ci sono comunque solo macchie nere sui denti ma anche di altri colori come ad esempio il giallo e il marrone. Per quanto riguarda le forme, la macchia nera sui denti può essere verticale, con venature o con puntini. Quando si notano macchie nere sui denti è bene quindi andare il prima possibile dal dentista affinché possa formulare una diagnosi.

Macchie nere sui denti cause

Ma quali sono le principali motivazioni che portano alla formazione di macchie nere sui denti? Prima di parlare nel dettaglio di come togliere le macchie nere sui denti vediamo ora di approfondire le cause. Oltre al fumo e all’alimentazione c’è la già citata scarsa cura orale e la necrosi dentale. Come abbiamo già accennato lo stile di vita delle persone può incidere in modo impattante sulla formazione macchie nere sui denti. Le macchie nere sui denti magari non sono un problema grave ma esteticamente possono seriamente impattare sullo stile di vita del paziente. La prima cosa da fare se si nota una macchia nera sui denti è capire se non si tratti di carie. Una volta appurato che non sia una carie è possibile restringere il campo ad alcuni fattori come il fumo, l’assunzione di alimenti pigmentanti come vino rosso, dolci, caramelle, liquirizia e l’uso di collutori a base di clorexidina. Ovviamente anche la già citata scarsa cura orale e la necrosi del dente sono altre possibili cause scatenanti. I fumatori sanno bene come nicotina e catrame possano rovinare lo smalto dei denti causando l’insorgenza di macchie scure in tempi molto rapidi. I fumatori spesso soffrono di macchie nere sui denti e anche di accresciuta sensibilità dentinale. Del resto è la nicotina che va ad agire sulla colorazione del dente in quanto, a contatto con l’ossigeno, assume una colorazione giallastra. Quando le molecole del tabacco si legano alla placca e al tartaro possono provocare la formazione di macchie scure sui denti.

Macchie nere sui denti come toglierle

Come togliere le macchie nere sui denti? La differenza la si può fare imparando a usare lo spazzolino correttamente e magari preferendo uno spazzolino elettrico a quello tradizionale. Bisognerà anche prendere l’abitudine di pulire sia i denti che la lingua e utilizzare un buon collutorio per tenere sotto controllo i batteri nel cavo orale. La stragrande maggioranza delle macchie nere sui denti comunque può essere eliminata con una semplice seduta di igiene orale professionale. Prevenire comunque è sempre meglio che curare quindi ridurre il consumo quotidiano di tè e caffè potrebbe essere il primo passo nell’ottica di evitare le macchie nere sui denti.
Macchie nere sui denti