chiudi
Spazzolino per neonati

Spazzolino per neonati


L’igiene orale non è importante solo per gli adulti come molti credono, anche i bambini e i neonati infatti possono andare incontro a problemi dentali anche gradi. Lo spazzolino per neonati va quindi scelto con molta cura e bisognerà anche sapere come utilizzarlo così da curare l’igiene orale del neonato senza correre il rischio di lesionale le gengive. Lo spazzolino per neonati dovrebbe essere utilizzato tutti i giorni anche se, quando si parla di neonati, si parla piuttosto di garza o di ditale da bambini. Man mano che la bocca del neonato cresce produrrà anche maggiore saliva. Affinché un bambino sviluppi denti sani, senza la comparsa di carie, è essenziale che inizi la sua igiene orale fin dalla tenera età. In farmacia è possibile acquistare un set di spazzolino specifico. La prima pulizia si fa con uno spazzolino a ditale, ovvero una sorta di spazzolino che i genitori metteranno sul dito per pulire la bocca del bambino. Normalmente lo spazzolino per gengive neonato è qualcosa che, sebbene sembri comune, alcuni genitori considerano non necessario.

Spazzolino da denti per neonati: perché è importante

Perché usare uno spazzolino per neonati se ancora non mangia altri cibi? Questa è la domanda che si fanno i genitori ma l’igiene orale è assolutamente necessaria anche dai primi mesi di vita. Il latte materno e le lunghe ore notturne lasciano batteri responsabili del cattivo odore e che, se non rimossi, possono provocare patologie come carie e gengivite. I genitori possono utilizzare una piccola garza a guisa di spazzolino per neonati oppure una spazzola a ditale. Molti marchi si sono dedicati alla loro realizzazione e stanno diventando ogni giorno più comuni. L'uso dello spazzolino può iniziare tra gli otto ei nove mesi di età del bambino, di solito quando al bambino sono comparsi gli incisivi centrali, due superiori e due inferiori. I neonati dovrebbero usare spazzolini a setole morbide ma senza dentifricio oppure potranno pensarci i genitori con una garza, soprattutto di notte. Quando il bambino raggiunge il primo anno di età, in alcuni casi, mangia fino a cinque pasti al giorno, e quindi l'igiene orale deve essere eseguita almeno tre volte al giorno. Il dentista pediatrico ha commentato che a questa età i genitori tendono a “premiare” i propri figli con dolci, una pratica che va controllata. Mangiare cibi dolci con moderazione non è male, ma non pulire la bocca del bambino dopo che li ha mangiati lo è.

Igiene orale e bambini

Non possiamo privare i bambini ed essere così radicali da negare loro un dolce quando lo chiedono ma bisognerà sensibilizzarli quanto prima all’importanza della buona igiene orale. Lo spazzolino per neonati non è un vero e proprio spazzolino ed è molto ma molto diverso da quello che si utilizza in adolescenza o nell’età adulta. Lo specialista conferma che tra i 12 ei 24 mesi i bambini di solito hanno fino a 16 denti e questo è il momento per usare il dentifricio al fluoro (in proporzione alla larghezza dello spazzolino). Si raccomanda ai genitori di addestrare i propri figli in anticipo con un po' d'acqua in modo che sappiano come espellerlo, così quando devono usare il dentifricio espellono i resti del dentifricio. Sarebbe comunque consigliabile abituare i minori al filo interdentale prima di usare lo spazzolino per neonati. Non esiste una tecnica di spazzolatura speciale per i bambini, ma è necessario che i genitori consultino il dentista quali movimenti eseguire per una corretta pulizia. Lo specialista ha sottolineato che è molto importante non estrarre i denti decidui (da latte) perché sono quelli che “riserveranno” lo spazio per i denti permanenti. Se non vengono conservati, i denti possono diventare storti e portare a un morso disallineato (malocclusione). Un'altra raccomandazione ai genitori è quella di eseguire l'igiene orale con il loro bambino il maggior numero di volte possibile in modo che i più piccoli possano vedere l'esempio e anche portare i loro piccoli a un controllo periodico dal dentista.

Spazzolino per neonati: le diverse soluzioni

Gli spazzolini elettrici sono spesso un'ottima forma di motivazione e possono essere particolarmente utili per insegnare ai bambini. Ricordiamo che con i neonati al posto di uno spazzolino vero e proprio si potrà usare uno spazzolino per neonati a ditale o una garza. È importante che spazzolare i denti, fino ad almeno 7 anni di età, sia un gesto sempre supervisionato dai genitori per controllare la tecnica e correggerla. Ci sono prove che lo spazzolino da denti supervisionato da adulti è molto più efficace nella prevenzione della carie. La tecnica di spazzolamento più semplice per i bambini è circolare, con la bocca chiusa il bambino effettuerà movimenti circolari con lo spazzolino. La durata della spazzolatura dovrebbe essere superiore a un minuto e i denti dovrebbero essere puliti almeno due volte al giorno. Spazzolarsi i denti di notte dovrebbe essere l'ultima cosa da farsi prima di andare a letto. Lo spazzolino per neonati da dito assolve a diverse funzioni molto importanti. Nei primi mesi di vita sarà importante usare lo spazzolino per neonati da dito per garantire la migliore igiene orale possibile.
Spazzolino per neonati