
Apparecchio a stelline
Continua a leggere questo articolo e ti sveleremo qual è la funzione esatta dell’apparecchio denti fisso, quali tipologie esistono e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ognuno di questi.
Iniziamo!
Apparecchio denti fisso: come funziona
L’apparecchio denti fisso è costituito da piccole placche che funzionano come staffe che mantengono in posizione gli archi metallici che si occupano di mettere i denti in posizione. A seconda della forma che le placche hanno possono variare le tipologie di apparecchi ortodontici, tra cui rientra l’apparecchio a stelline.
Qualunque sia l’apparecchio denti fisso utilizzato come strumento ortodontico la loro funzione è quella di correggere i difetti di forma, posizione, relazione e funzione dei denti e delle mascelle, del viso e dei disturbi funzionali della masticazione.
Tali anomalie includono, in genere, uno scarso allineamento o affollamento dei denti, la posizione in avanti o indietro dei denti rispetto alle mascelle, lo spostamento di una delle due mascelle, ecc.
Le staffe di un apparecchio denti a stelline o di un apparecchio denti fisso hanno, infatti, il compito di favorire l’allineamento dei denti attraverso lo spostamento individuale di ciascuno dei denti in qualsiasi direzione dello spazio.
L'ortodonzia fissa può essere eseguita a qualsiasi età e non solo per ragioni estetiche, ma per migliorare la funzionalità dei denti, ad esempio nella masticazione; rettificare la posizione delle mascelle ripristinando il loro naturale allineamento; e persino correggere i difetti fonetici causati da una cattiva posizione dei denti.
Chiedi informazioni al tuo dentista di fiducia se ti accorgi di avere un problema simile, saprà consigliarti il trattamento ortodontico più adatto al tuo problema.
Apparecchio denti fisso: le tipologie
Tenendo conto degli aspetti biomeccanici dell’apparecchio a stelline fisso, questo si compone di due parti: una attiva, che è quella che genera forza sui denti, e una passiva, incaricata di trasmetterla.
L'azione congiunta di entrambe le parti (attiva e passiva) è ciò che fa muovere il dente nella posizione desiderata.
Inoltre, l’apparecchio ortodontico è costituito nella sua parte fissa da archi, sbarre e interruttori e nella sua parte mobile da fasce, tubi, bretelle, elastici ecc. i quali in simbiosi con la parte fissa consentono di modificare la posizione dei denti a seconda degli obiettivi del trattamento.
Allo stesso modo, attualmente esistono tipi di apparecchio a stelline realizzati con materiali diversi come:
• Gli apparecchi ortodontici metallici: in genere questi sono quelli che vengono utilizzati più di frequente, perché per questa tipologia di apparecchio a stelline costo inferiore e risparmio sono la norma e perché hanno una resistenza maggiore.
• Gli apparecchi ortodontici a bretelle estetiche: questa tipologia di apparecchi non sono così evidenti alla vista come quelli metallici e possono essere realizzati in plastica, ceramica, zaffiro o policarbonato.
• Gli apparecchi ortodontici con attacchi camaleonte: si tratta di apparecchi trasparenti che consentono una più facile manipolazione per l'ortodontista, oltre a ridurre la durata del trattamento.
Vantaggi e svantaggi delle tipologie di apparecchi ortodontici
Come già anticipato esistono diverse tipologie di apparecchio a stelline, fissi e mobili che si distinguono in base ai materiali utilizzati.
Ognuno di questi ha però dei vantaggi e degli svantaggi da tenere in considerazione quando si vuole procedere con il trattamento ortodontico di allineamento dei denti e della mascella.
Di seguito definiamo quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni singolo apparecchio denti a stelline o apparecchio denti fisso.
Apparecchi ortodontici tradizionali in metallo
L’apparecchio a stelline tradizionale è quello che presenta fili in metallo e che in genere la maggior parte delle persone immagina quando si sente parlare di apparecchio denti fisso.
Tuttavia, gli apparecchi ortodontici moderni con placche e fili metallici, oggi, sono più piccoli e meno visibili del famigerato apparecchio a stelline in metallo di una volta e che molti adulti ricordano.
Inoltre, i nuovi apparecchi sono costituiti da archi in grado di attivarsi grazie al calore corporeo in modo che i denti possano muoversi più rapidamente e senza causare tanto dolore come in passato.
Nel caso, quindi, degli apparecchi ortodontici tradizionali in metallo si potrebbe dire che i vantaggi risiedono:
• Nel costo dell’apparecchio a stelline: in quanto si tratta di un dispositivo ortodontico più economico rispetto ad altri;
• Nella possibilità di lasciare i bambini liberi di esprimersi grazie all’utilizzo di fasce colorate da applicare nelle placche dell’apparecchio.
Mentre il principale svantaggio di questa tipologia di dispositivo risiede:
• Nella visibilità dell’apparecchio
Apparecchi ortodontici in ceramica
Gli apparecchi a stelline fissi in ceramica sono dispositivi ortodontici che hanno le stesse dimensioni e la stessa forma di quelli in metallo, tranne per il fatto che incorporano placche dello stesso colore dei denti per mimetizzarsi con essi.
Alcuni hanno persino i fili dello stesso colore dei denti per una maggiore discrezione.
In questo caso si potrebbe, quindi, affermare che i vantaggi per gli apparecchi ortodontici in ceramica risiedono:
• Nella inferiore visibilità rispetto all’apparecchio denti a stelline in metallo
• Nella velocità con cui i denti si muovono verso la direzione desiderata rispetto gli apparecchi in plastica trasparente.
Gli svantaggi, invece, di questa tipologia di dispositivo risiedono:
• Nel costo maggiore rispetto agli apparecchi tradizionali in metallo
• Nella facilità che hanno nel macchiarsi se il paziente non li pulisce bene e con cura.
Apparecchi ortodontici linguali
Gli apparecchi ortodontici linguali sono gli stessi degli apparecchi metallici tradizionali, tranne per il fatto che gli attacchi e i fili sono posizionati all'interno dei denti.
Il vantaggio di questa tipologia di dispositivo risiede:
• Nell’invisibilità dell’apparecchio. Questa tipologia di dispositivo, cioè, non è visibile all’esterno.
Gli svantaggi, invece, sono diversi:
• Si tratta di dispositivi più difficile da pulire e costosi
• Non sono adatti per casi estremi di denti disallineati
• All’inizio possono essere scomodi
• Regolarli richiede più tempo ed è più difficile che con gli apparecchi metallici tradizionali
Apparecchi ortodontici Invisalign
Il trattamento ortodontico Invisalign è un’alternativa trasparente al tradizionale apparecchio in metallo per bambini. Questo tipo di dispositivo è costituito da un set di 18-30 allineatori e assomiglia molto ad un paradenti, poiché è in plastica, trasparente e può essere personalizzato.
Inoltre, questa tipologia di allineatore può essere rimosso, non si tratta quindi di un apparecchio denti fisso e può essere cambiato ogni 2 settimane.
I vantaggi di questa tipologia di dispositivo risiedono:
• Nella sua (quasi) invisibilità
• Nella possibilità che ha il paziente di poter mangiare e bere quello che vuole
Gli svantaggi, invece, riguardano il fatto che:
• Questa tipologia di dispositivi non funzionano in caso di problemi gravi ai denti;
• Sono disponibili per adulti e adolescenti, ma non per i bambini;
• Si tratta di dispositivi ortodontici più costosi;
• Possono essere persi rapidamente
• Sono costosi da cambiare e il trattamento può richiedere più tempo
Se sei alla ricerca di ulteriori informazioni in merito al trattamento ortodontico per il fissaggio di un apparecchio a stelline, sul costo e sugli svantaggi e vantaggi di ogni tipologia di apparecchio, rivolgiti al tuo dentista di fiducia o ad uno studio odontoiatrico, sapranno fornirti tutte le informazioni che stai cercando.
