chiudi
Cura canalare

Cura canalare


La cura canalare o devitalizzazione è una procedura dentale per salvare un dente rimuovendo tessuto nervoso morto o in decomposizione e batteri dall'interno di un dente. Questo trattamento si esegue come ultima risorsa per evitare l’estrazione di un dente la cui polpa è stata intaccata da carie profonde non curate per tempo. Anche per questo è importante sottolineare quanto sia utile lavarsi i denti correttamente e diverse volte al giorno nonché andare almeno due volte all’anno dal dentista per una seduta di igiene orale professionale. La cura canalare viene eseguita dal dentista che utilizza un ago per applicare un farmaco anestetico intorno al dente colpito. Per capire che cos’è la cura canalare, quanto costa e per quale motivo i dentisti la consigliano non resta che proseguire la lettura.

Cura canalare cos’è?

Il dentista utilizza quindi un piccolo trapano per rimuovere la parte superiore del dente ed esporre la polpa. La polpa è costituita da nervi, vasi sanguigni e tessuto connettivo. La polpa è all'interno del dente, fornisce sangue al dente e permette di percepire sensazioni come la temperatura. La polpa infetta viene rimossa con strumenti specifici dal dentista con la cura canalare. I canali (piccoli canali all'interno del dente) vengono puliti e irrigati con una soluzione disinfettante. È possibile applicare farmaci all'interno dell'area per garantire che tutti i germi vengano eliminati e prevenire ulteriori infezioni. Una volta che il dente è pulito, i canali vengono riempiti con un materiale permanente. L'area pulita del dente è sigillata con un materiale provvisorio morbido. Una volta riempito il dente, è possibile posizionare una corona permanente sopra. Al termine della terapia canalare dente potrebbero essere somministrati antibiotici per trattare e prevenire un'infezione. Se si vuole evitare di doversi sottoporre a una cura canalare il consiglio è quello di prestare la massima attenzione all’igiene orale quotidiana.

Differenza tra cura canalare e devitalizzazione

Ma quindi la cura canalare e la devitalizzazione sono la stessa cosa? Entrambe sono operazioni che consistono nella rimozione della polpa dentale, ovvero la parte più interna del dente che contiene vene, arterie e terminazioni nervose. Se il dente è già correttamente formato, il dentista potrà asportare la polpa infiammata mantenendo integro il dente dall’esterno. La cura canalare prevede anche l’inserimento da parte del dentista di una otturazione permanente nel luogo ove prima si trovava la polpa del dente. In questo modo si potranno evitare infezioni future preservando, nello stesso momento, l’esterno del dente. La cura canalare si fa in tutti quei casi specifici in cui la polpa del dente risulta essere infetta o gravemente compromessa. Le cause che possono rendere necessaria una cura canalare sono diverse e includono carie profonda, una vecchia otturazione giunta in profondità o un forte trauma. Il trattamento di cura canalare viene eseguito dal dentista in anestesia locale, questo vuol dire che il paziente riceve assistenza nel massimo del comfort. Se una carie profonda dovesse raggiungere la polpa del dente, il paziente se ne accorgerà in quanto dovrà fronteggiare un dolore continuo e pulsante. In tutti questi casi sarà opportuno procedere con una certa celerità per evitare conseguenze peggiori. Una volta eseguito correttamente la cura canalare, il dolore tenderà a scemare giorno dopo giorno.

Cura canalare costo

Il costo della cura canalare dipende da molti fattori diversi. L’intervento di devitalizzazione si esegue tipicamente in un paio di sedute e il prezzo varia sulla base di diversi aspetti che includono le difficoltà operative. Ne consegue che il prezzo della devitalizzazione non è sempre uguale ma cambia da paziente a paziente. I trattamenti con la cura canalare hanno come obiettivo la massima conservazione dell’elemento dentale e gli specialisti solitamente procedono con la devitalizzazione solo quando ravvisano la presenza di evidenti indicazioni terapeutiche. La cura canalare ha un costo variabile e il prezzo si esprime in modo indicativo in quanto il preventivo finale cambierà da paziente a paziente. In genere comunque la devitalizzazione di un dente si aggira sui 150-200 euro.

Prevenzione post cura canalare

Un dente devitalizzato sopravviverà anche se sprovvisto di polpa dentale. Per fortuna la cura canalare oggi ha una percentuale di successo molto alto e si stima che un dente che subisce una devitalizzazione possa durare poi anche per tutta la vita. E’ anche importante ricordare che la prevenzione e la cura dei denti sarà ancora più importante una volta eseguito il trattamento canalare. Bisognerà eseguire ogni giorno la pulizia approfondita degli spazi interdentali con un apposito filo o con uno scovolino di gomma così da raggiungere anche gli spazi che non si potrebbero raggiungere con lo spazzolino manuale. Ovviamente anche dopo il trattamento canalare si consiglia di monitorare la salute del cavo orale con delle periodiche visite dal dentista di igiene professionale per allontanare il rischio della formazione di placca batterica e di tartaro. Si consiglia poi anche di fare attenzione alla masticazione e di evitare cibi troppo duri che potrebbero danneggiare i canali radicolari.
Cura canalare