chiudi
Dente devitalizzato fa male quando mastico

Dente devitalizzato fa male quando mastico


Come molti già sapranno un dente che ha subito un intervento di devitalizzazione è sicuramente molto più debole e sensibile rispetto a un dente naturale. Se un dente devitalizzato fa male quando mastico subito dopo la cura si tratta di una situazione abbastanza comune in quanto il fastidio dovrebbe passare da solo nel giro di pochi giorni. In alcune situazioni però il dente devitalizzato fa male quando mastico anche a distanza di diversi giorni dal trattamento. In questi casi il consiglio è andare dal dentista il prima possibile per un controllo anche tramite radiografia dell’area interessata. Qualora la radiografia dovesse evidenziare delle aree di radio trasparenza sarà opportuno intervenire con la chirurgia endodontica. Proseguendo la lettura vedremo di capire qualcosa in più sulla devitalizzazione e sul problema del dolore alla masticazione dente devitalizzato.

Che cos’è la devitalizzazione?

Se vuoi andare dal dentista per dirgli che il dente devitalizzato da male quando mastico significa che hai appena subito un trattamento di devitalizzazione. Prima di capire perché un dente devitalizzato fa male a masticare cerchiamo di capire di cosa si tratta esattamente. La devitalizzazione è un intervento chirurgico mirato a risolvere i problemi che colpiscono la polpa del dente derivanti da patologie come le carie profonde. La polpa del dente del resto si trova subito sotto smalto e dentina e quanto le carie la raggiungono la devitalizzazione può consentire di salvare il dente e di evitare l’estrazione. La devitalizzazione in sostanza è un trattamento che prevede la rimozione del tessuto pulpare sia dalla camera pulpare che dai canali radicolari. Una volta rimossa la polpa dentaria l dentista potrà poi procedere con la chiusura dei canali e della camera pulpare così da evitare il rischio di future infezioni causate dall’infiltrazione batterica. A questo punto il dentista dovrà procedere con la ricostruzione del dente così da restituirgli la normale funzionalità all’interno della bocca del paziente.

Dente devitalizzato fa male quando mastico: le cause

Se chiami il dentista poco dopo il trattamento per dirgli: “il dente devitalizzato fa male quando mastico”, puoi stare relativamente sereno in quanto trattasi di una situazione abbastanza comune. Il dolore al dente devitalizzato poco dopo il trattamento è del tutto normale e anche l’intervento di devitalizzazione è oggi decisamente molto meno doloroso e impattante rispetto al passato recente. Il dolore al dente devitalizzato quando mastico potrebbe essere anche intenso nelle prime fasi. In questo caso il consiglio è quello di applicare del ghiaccio ogni 20 minuti in quanto il freddo causa una vasocostrizione che dovrebbe diminuire abbastanza rapidamente il gonfiore. Qualora il dolore dovesse essere intenso o comunque insopportabile è possibile assumere degli antidolorifici o degli antinfiammatori. Il consiglio è anche quello di effettuare una accurata igiene dentale e di sottoporsi a sedute di igiene professionale. Nelle fasi successive alla devitalizzazione sarebbe anche consigliabile non consumare cibi dolci e limitare il più possibile il fumo di sigaretta che potrebbe causare l’irritazione dei tessuti del cavo orale.

Dente devitalizzato fa male quando mastico dopo diverso tempo

Se chiami il dentista per dire che il dente devitalizzato fa male quando mastico a gran distanza dal trattamento potresti essere stupito in quanto il dente devitalizzato viene definito anche dente “morto” dal momento che ha subito la rimozione della polpa dentaria. Il dente devitalizzato può far male anche a distanza di molto tempo dal trattamento in quanto i denti hanno dei recettori di pressione che, se stimolati, possono provocare dolore anche abbastanza intenso. Questi recettori della pressione non vengono eliminati con la devitalizzazione e ciò espone il dente devitalizzato alla possibilità di provocare dolore in futuro. Il dente devitalizzato può far male a distanza di tempo in alcune situazioni specifiche come ad esempio quando si sviluppa una infezione sulla punta del dente. Non solo, il rischio di dolore in futuro può anche derivare dalla presenza di alcuni batteri che rimangono dopo la cura canalare o quando i batteri si infiltrano causando un granuloma periapicale.

Altre condizioni che possono spiegare il dolore al dente devitalizzato anche a distanza di anni sono l’infiammazione del legamento che collega dente e osso, la frattura del dente, un trauma o una infiammazione al nervo o al seno mascellare vicino al dente. Il consiglio comunque in caso di dolore che persiste o si palesa diverso dopo la devitalizzazione è quello di andare dal proprio medico per una accurata visita specialistica. A questo punto il dentista potrebbe svolgere un esame radiografico così da valutare lo stato del trattamento canalare e la situazione generale del dente. Se dici al dentista che il dente devitalizzato fa male quando mastico, il trattamento consigliato dipenderà dalla causa scatenante. In caso di sintomi che dipendono da un trattamento non eseguito correttamente bisognerà effettuare un ritrattamento. Il ritrattamento prevede la riapertura del dente e la pulizia della camera pulpare e dei canali radicolari con la loro corretta otturazione.
Dente devitalizzato fa male quando mastico