
Dente devitalizzato rotto
Dente devitalizzato rotto: le cause
Dopo aver subito una devitalizzazione un dente è decisamente più fragile degli altri naturali, bisognerà quindi fare molta attenzione cercando di evitare che possa spezzarsi o scheggiarsi anche solo durante la masticazione di alimenti troppo duri. Anche se un dente devitalizzato dovrebbe essere sostanzialmente privo di terminazioni nervose è del tutto normale che un dente devitalizzato rotto faccia anche molto male. Tra le cause principali che possono causare un dente devitalizzato rotto possiamo citare la già citata masticazione di cibi troppo duri ma anche possibili cadute durante la pratica sportiva e traumi di vario genere. Quando si ha un dente devitalizzato rotto è del tutto inutile se non dannoso improvvisarsi dentisti con rimedi fai da te, bisognerà subito recarsi dal proprio dentista per una visita accurata. A questo punto il dentista di solito propone due diverse soluzioni a seconda dei casi che sono l’installazione di un impianto dentale e l’inserimento di una capsula. Insomma, salvare un dente con radici marce è possibile con la devitalizzazione ma qualora dovessero presentarsi problemi in futuro è bene essere preparati a ogni possibile evenienza.
Dente devitalizzato rotto: la capsula dentale
Inserire la capsula dentale per risolvere il problema del dente devitalizzato rotto è pratica ormai comune. La capsula che viene inserita dal dentista non è altro che una corona dentale in metallo che viene rivestita di un apposito materiale simile all’aspetto naturale dei denti. Quando si opta per la capsula dentale si procede quindi a rivestire il dente danneggiato. In questo modo si potrà nascondere ogni problema di tipo estetico ma anche proteggere concretamente il dente coinvolto in quanto decisamente molto più debole rispetto agli altri. La funzione della capsula dentale è in sostanza quella di difendere e proteggere il dente devitalizzato abbattendo il rischio di ulteriori rotture. Per fortuna ormai l’inserimento della capsula è un intervento di routine che prevede una prima seduta di rimozione di eventuali frammenti del dente devitalizzato rotto e l’esecuzione di un calco del dente da incapsulare per realizzare la capsula definitiva.
Subito dopo il dentista procede con l’inserimento di una capsula di resina provvisoria che dovrà proteggere il dente da possibili danni in attesa di quella definitiva. Una volta inserita finalmente la capsula definitiva sul dente devitalizzato il dentista dovrà anche limarla e scolpirla per evitare che possa esercitare pressione sui denti vicini. Purtroppo però non sempre in caso di dente devitalizzato rotto si può procedere in questo modo, si pensi ad esempio a quei monconi dei denti non abbastanza grandi da sorreggere la capsula. Proprio per questo in caso di dente devitalizzato rotto il dentista dovrà fare una radiografia prima di decidere se inserire la capsula.
Dente devitalizzato rotto: l’impianto dentale
In caso di dente devitalizzato rotto con impossibilità di inserire la capsula allora bisognerà inserire un impianto dentale. Si tratta di un intervento utile quando si deve sostituire un dente con radice dente nera e fratturata. Inserire un impianto dentale significa sostituire un dente mancante con una capsula che viene poi ancorata al tessuto utilizzando una vite. Sarà però prima necessario procedere alla rimozione del dente devitalizzato rotto. Il dentista procederà con l’anestesia locale e poi ad incidere la gengiva così da installare la vite che dovrà sostenere l’impianto dentale e poi procederà a fissare la corona dentale artificiale sulla vite. Anche con l’impianto dentale comunque bisognerà valutare di caso in caso in quanto se l’osso deputato a sostenere la vite fosse di pessima qualità l’impianto non sarebbe fattibile. Chiaramente in caso di dente devitalizzato rotto ricorrere all’impianto sarà decisamente più costoso rispetto alla capsula e potrebbe arrivare a costare anche 1500 euro.
Inoltre ricordiamo che la devitalizzazione è spesso l’unica soluzione utile a salvare un dente con radici marce, meglio quindi andare dal dentista il prima possibile per capire come procedere.
