chiudi
Lingua addormentata

Lingua addormentata


Raramente siamo consapevoli dell'enorme lavoro che la lingua fa durante l'alimentazione, la conversazione e la deglutizione della saliva. Pertanto, può sembrare una situazione strana e persino allarmante quando si verifica qualche alterazione che rende questo organo privo di sensibilità, la cosiddetta lingua addormentata. Questa situazione può avere conseguenze diverse, come ferirci inavvertitamente o avere difficoltà a deglutire. Se vi state chiedendo perchè mi si addormenta la lingua, quali sono le possibili cause e cosa fare in questi casi, vi invitiamo a prestare attenzione a questo articolo.

Prima causa fra tutte di lingua addormentata sono le procedure dentali che preoccupano molte persone. Non solo si teme la procedura stessa, ma anche i possibili effetti collaterali. La maggior parte delle persone si riprende dai loro trattamenti dentali senza problemi, ma a volte possono persistere strane sensazioni. Infatti avere la lingua addormentata dopo anestesia non è così insolito, ma se perdura la sensazione, allora è bene rivolgersi al proprio medico o dentista. Dunque vediamo insieme coda fare per l'anestesia dentista lingua dormente e quali altre cause possono portare alla sensazione di lingua addormentata.

Lingua addormentata: principali sintomi

La lingua è un organo molto complesso. È composto da 17 muscoli diversi e riceve anche innervazioni molto complesse (cioè arrivo e partono dei nervi, da e verso il cervello). Diversi nervi partecipano in base alla funzione: sentire i sapori, dare movimento ai muscoli e trasmettere sensibilità. Quando quest'ultima è alterata, cioè quando c'è meno o nessuna sensibilità, si dice che la lingua è "addormentata" e ci sono molte cause per cui questo può accadere.

Come accennato potreste notare la tua lingua addormentata dopo una procedura dentale. Questa sensazione è completamente normale mentre l'anestesia svanisce (questo può richiedere circa 4 ore). Gli effetti dell'anestesia per procedure più invasive, come l'estrazione del dente del giudizio, possono durare fino a 8 ore. Cercate di stare attenti mentre la vostra lingua è ancora intorpidita per evitare di mordervi inavvertitamente. Oltre alla mancata sensibilità si possono avvertire:

- Bruciore e formicolio. Infatti molto spesso i pazienti riferiscono di avere sensazioni di bruciore o formicolio in bocca dopo il trattamento dentale. Questi possono essere un sintomo di danni ai nervi o irritazione. Possono anche essere un segno che la bocca e i nervi guariscono dopo aver ricevuto il trattamento. Di solito si sentirà una normale sensibilità entro pochi giorni.

- Anche la nausea può essere correlata alla condizione di lingua addormentata. Infatti alcuni pazienti riferiscono nausea dopo una procedura dentale. La nausea è normale a causa dell'ansia. Se siete nervosi prima del trattamento, la nausea può persistere anche dopo che è finito. È possibile provare nausea se si fanno movimenti improvvisio dopo la procedura. Comunque sia, la nausea passerà rapidamente.

- Dolore e sesibilità. Alcuni dolori sono abbastanza comuni dopo le procedure dentali, comprese le otturazioni. Queste sensazioni spiacevoli possono peggiorare con l'esposizione a cibi e bevande caldi o freddi, o semplicemente mordendosi. Più vicino al nervo si interviene, più è probabile che il nervo si infiamma e causi disagio. L'infiammazione e il dolore di solito vanno via in breve tempo. Tuttavia, se il disagio non passa in due o tre giorni, è bene chiamare il dentista per un appuntamento di follow-up.

È comune sentire la bocca in modo diverso dopo una procedura dentale quando è stata utilizzata l'anestesia. Mentre l'anestetico svanisce dal vostro corpo, l'intorpidimento della lingua e altre sensazioni insolite raramente persistono oltre le 24 ore. Di solito, questi effetti collaterali passeranno senza grossi problemi. Tuttavia, se siete preoccupati per le sensazioni in bocca dopo una procedura dentale, non esitate a contattare il vostro dentista.

Lingua addormentata cause

Vediamo ora tutte le possibili cause di lingua addormentata e come agire.

1- Lingua addormentata dopo estrazione dente giudizio. Se soffrite di intorpidimento della lingua poiché avete avuto un trattamento delicato (come l'estrazione del dente del giudizio) con il vostro dentista, questa potrebbe essere la causa. Se l'intervento ha richiesto l'anestesia, di solito, non solo l'area in cui il professionista lavora è addormentata, ma la sensazione può estendersi alla lingua e ad altre aree vicine. Normalmente, l'effetto anestetico di solito dura da 3 a 5 ore, a seconda del farmaco utilizzato e se è stato aggiunto un vasocostrittore (come di solito si fa). Può darsi che dopo la normale durata del farmaco, la lingua continui a restare addormentata, e possono apparire anche altre sensazioni come il bruciore nella zona. Se questo accade, è meglio tornare alla consultazione del professionista che vi ha trattato, nessuno meglio di questa persona può sapere cosa potrebbe succedere nella vostra bocca.

2- Lingua addormentata a causa dell'uso di antisettici e anestetici orali. La lingua può essere addormentata se la persona che ne soffre abusa dell'uso di collutori, antisettici e anestetici. Ciò può generare irritazione cronica nella mucosa linguale, buccale e faringea, nonché alterazione dei batteri che normalmente dovrebbero essere in quella zona (flora propria) e, se ciò si verifica, è la porta d'accesso a diverse infezioni. L'uso spropositato di collutori non è un'abitudine salutare, a differenza della spazzolatura dei denti e della lingua, che aiutano a mantenere la bocca in buone condizioni.

3- Lingua addormentata a causa del contatto con sostanze irritanti. Potreste avere una strana sensazione sulla lingua, tra addormentato e doloroso, che può far apparire lesioni e persino un bruciore. Forse vi siete irritati con una sostanza molto acida, farmaci o vi siete bruciati durante un pasto. Una causa che può causare questo problema, è il reflusso gastroesofageo. Sarebbe molto raro se sentiste solo una sensazione di intorpidimento nella lingua perché di solito è accompagnata da una sensazione di bruciore nella fossa dello stomaco, una sensazione che l'acido ritorna alla gola, disagio a deglutire o una sensazione di "avere qualcosa" nella faringe. Tuttavia, potete andare dal vostro medico per confermare o escludere questa causa. Potrete anche migliorare il reflusso con alcune misure:
- Dopo aver mangiato, aspettate 3 ore per sdraiarti.
- Quando siete sdraiati, tenete con una leggera elevazione nella testa (è preferibile alzare il letto, non usare cuscini).
- Evitate alcol, tabacco, cibo piccante, salse, bibite, alimenti trasformati, zucchero e farina raffinata, carni e latticini. (Sì, è comune che i latticini siano indicati quando c'è bruciore di stomaco, ma perpetuano solo l'infiammazione e la cattiva digestione.) Cercate di nutrirvi nel modo più naturale possibile.

4- Lingua addormentata dopo l'intervento chirurgico in anestesia generale. Può essere che dopo l'intervento chirurgico in anestesia generale, la lingua si addormenti, questo può essere qualcosa di transitorio o richiedere un po' più di tempo per raggiungere il recupero. Può essere dovuto a diverse cause, tra cui: infiammazione dei nervi che ricevono la sensibilità della lingua, oppure può essere dovuto al fatto che la posizione che deve essere presa durante l'intervento chirurgico genera un allungamento del nervo e, quindi, lo paralizza temporaneamente. Può anche essere associato a una diminuzione della mobilità della lingua o raucedine se sono associate lesioni ad altri nervi nell'area. Ancora una volta, la cosa più importante è riferire ciò che si sente al proprio medico di famiglia. Lui o lei può spiegare cosa sta succedendo e magari chiedere una visita specialistica. La riabilitazione può essere necessaria per migliorare quella sensazione.

5- Lingua addormentata a causa di cause neurologiche. Se c'è un problema neurologico è molto raro che sia interessata solo la sesibilità della lingua. I nervi che raccolgono la sensibilità della lingua lo fanno anche da altre aree del corpo, quindi, alcune malattie che li colpiscono (come diabete, virus, lesioni nervose, tra gli altri), generalmente, hanno molti altri sintomi, che guideranno il medico a pensare a questo tipo di malattia.

Pertanto, se avete dubbi su quale sia il problema della vostra lingua e se sentite la lingua addormentata senza trovarne il motivo, è meglio consultare il vostro medico di fiducia, che vi aiuterà sicuramente a trovare il trattamento adeguato, eliminando i vostri dubbi.