chiudi
Alitosi rimedi naturali

Alitosi rimedi naturali


Alitosi rimedi naturali

L’alitosi è un problema che purtroppo affligge milioni di persone ma è possibile trovare dei rimedi del tutto naturali che sono molto efficaci. Per contrastare per davvero l’alito cattivo comunque bisognerà per prima cosa identificare la causa del disturbo per poi andare a scegliere la cura giusta. Per fortuna è possibile curare l'alitosi con rimedi naturali come il prezzemolo e l’anice, che hanno un odore e un sapore gradevole e che possono migliorare temporaneamente l’alito cattivo mediante il loro effetto antimicrobico e mediante la neutralizzazione del cattivo odore.

Per quanto riguarda l'alitosi rimedi naturali esistono e sono molto efficaci. Ad esempio ci sono anche alcuni tè antimicrobici che hanno una grande capacità di eliminare i batteri orali. Tra questi tè possiamo citare il tè verde e il ginseng rosso coreano. Diversi studi sugli alitosi rimedi naturali hanno consentito di trovare alcune sostanze naturali che riescono a inibire i batteri all’interno del caffè ma bisogna anche dire che facendo un bilancio complessivo anche delle altre sostanze presenti, l’assunzione del caffè è comunque sconsigliata per quanto riguarda l’alito cattivo. Questo perché il caffè causa disidratazione e conseguente volatilizzazione di gas maleodoranti. Ci sono anche altri alimenti che contengono specifiche sostanze come polifenoli ed enzimi che hanno una certa capacità di neutralizzare i composti dello zolfo.

Alitosi rimedi naturali: le proprietà

Esistono quindi dei rimedi naturali alitosi ma prima di cercare di capire se assumere un alimento piuttosto che un altro bisognerebbe prima imparare a conoscere la causa dell’alito cattivo. Solo dopo una corretta diagnosi si potrà capire esattamente quali alimenti mangiare al fine di correggere il problema. Tra gli alimenti preziosi da questo punto di vista ci sono alcuni tipi di funghi, il tè verde, alcuni frutti come mela, prugna, cachi, mirtillo e kiwi, alcune erbe come prezzemolo, basilico e anche alcune verdure come la lattuga, gli asparagi e le melanzane.

E’ comunque sempre importante ricordare come l’effetto benefico derivante dall’assunzione di questi prodotti naturali è molto breve. In materia di alitosi rimedi naturali possono rappresentare davvero la soluzione ideale. Questi rimedi naturali possono essere un prezioso alleato ma non saranno la soluzione definitiva. Ad esempio il tè verde potrebbe essere utilizzato per migliorare l’alito nell’immediato ma non per risolvere il problema alla radice. Per molte patologie che innescano l’alitosi non esiste un rimedio casalingo in grado di risolvere il problema in modo definitivo. Sarà quindi assolutamente determinante conoscere quali sono le cause dell’alitosi. Solo dopo aver conosciuto la causa si potrà cercare una diagnosi e proporre un trattamento mirato. Chi soffre di alito cattivo può trovarsi spesso a disagio con gli altri e, alla lunga, potrebbe anche avere dei problemi di autostima.

Alitosi con rimedi naturali: sono efficaci?

Tra i rimedi naturali per l'alitosi più promettenti c’è ad esempio la clorofilla. Questa infatti è in grado di neutralizzare l’alito pesante e agisce andando a pulire il sangue e rinfrescando il cavo orale. La clorofilla andrà benissimo anche nel caso in cui l’alito cattivo fosse causato da problemi intestinali in quanto la clorofilla ha una azione depurativa generale e consente di ritrovare l’equilibrio perso. Sempre in tema di alitosi rimedi naturali come abbiamo visto esistono e sono anche diversi. Impossibile infatti non citare anche l’olio essenziale di menta piperita. Si potrà preparare un collutorio naturale con acqua e olio essenziale di menta piperita. Questo collutorio naturale al cento per cento serve a combattere l’alito cattivo senza andare a danneggiare la flora batterica del cavo orale e senza causare degli effetti collaterali. La menta piperita infatti rifresca l’alito e lascia in bocca un sapore di fresco. Si potrà utilizzare il collutorio anche diverse volte al giorno traendone così un concreto beneficio.

Tra i rimedi naturali per l'alitosirientra poi a pieno titolo anche il cardo mariano. Qualora la causa dell’alito cattivo derivasse da una cattiva digestione si potrà ricorrere al cardo mariano e alle piante amare in generale per trovare una rapida soluzione. Il cardo mariano ad esempio ha delle proprietà benefiche per il fegato e serve anche in caso di stipsi. Non solo, il cardo mariano stimola anche il flusso della bile verso l’intestino e la sua secrezione da parte delle cellule epatiche. Inoltre sempre tornando al discorso relativo ai rimedi naturali, tutte le piante amare come la Genziana o il carciofo ha un’azione detta eupeptica ovvero promuovono la secrezione salivare e gastrica e facilitano la digestione. Assumere queste piante prima dei pasti consente di migliorare la funzione digestiva e, di conseguenza, anche di contrastare l’alito cattivo derivante dalla digestione.

Pochi lo sanno ma anche il wasabi, la salsa verde piccante della cucina giapponese, si presta alla perfezione a contrastare l’alito cattivo. Il wasabi merita di essere annoverato a pieno titolo tra i rimedi naturali dell'alitosi in quanto ha un forte effetto disinfettante in bocca e gode di proprietà antibatteriche e digestive. Altro alleato contro l’alitosi del tutto naturale sono i chiodi di garofano. Chi soffre di alitosi potrebbe masticare per qualche minuto dei chiodi di garofano oppure preparare un infuso da utilizzare freddo come collutorio. I chiodi di garofano sono conosciuti per via della loro azione antibatterica e consentono di uccidere tutti i germi cattivi. Ora che conosciamo dell'alitosi cause e rimedi naturali non c'è più nulla da temere!
Alitosi rimedi naturali