chiudi
Bolle sulle gengive

Bolle sulle gengive


Un fibroma è costituito da un nodulo duro e rotondo sulla gengiva. Appare in aree soggette ad attrito costante, motivo per cui è comune in quelle con protesi dentarie mal adattate. Ecco che nell’articolo parliamo delle bolle sulle gengive oltre al fibroma. Continua a leggere per scoprire di più su queste problematiche della bocca.

Il fibroma è un tipo di nodulo che è una condizione benigna che non necessita di antibiotici e non provoca disagi molto gravi. Il trattamento consiste nella sua rimozione e pulizia, ma è anche necessario determinare l'origine del suo aspetto per evitare che esca di nuovo.
Nel caso in cui si tratti di una protesi dentale mal regolata, sarà fondamentale correggerla in modo che non continui a creare difficoltà al paziente.

Bolle sulle gengive: ascessi gengivali e parodontali

Parliamo di bolle sulle gengive cause. Questo nodulo, a differenza del fibroma, è morbido ed è causato da un'infezione nella tasca parodontale. Di solito compare nelle persone con malattia parodontale, poiché le papille delle gengive che circondano il dente si infiammano.
Possiamo trovarne due tipi a seconda dell'area della gengiva in cui si trovano:

- Gli ascessi gengivali, come le bolle sulle gengive denti, sono più vicini al dente. È il caso più lieve e, molte volte, è causato dall'accumulo di cibo o da qualche impatto nell'area.
- Gli ascessi parodontali compaiono nei denti con un certo grado di perdita ossea dovuta alla parodontite. Tuttavia, può anche essere causato dall'accumulo di cibo, come negli ascessi gengivali.

Entrambi i casi si risolvono con una terapia antibiotica che il dentista prescriverà, oltre ad un curettage dentale, una pulizia profonda che rimuove tutto il tartaro accumulato.

Fistola gengivale. Consiste in un'apertura nella gengiva con pus. A differenza di un ascesso, che è una cavità infetta, la fistola forma un piccolo canale dalla radice del dente infetto all'esterno della gengiva. È un altro processo infettivo che di solito è causato dalla malattia parodontale o dalla carie. Ancora una volta la cura consiste nell'assunzione di antibiotici sempre prescritti e controllati dal dentista.

Bolle sulle gengive sono anche conosciute come ascessi. Il motivo principale per cui si formano è dovuto a un'infezione batterica, causata da placca, cavità o particelle di cibo che rimangono bloccate nei denti o nelle gengive. In rari casi, il nodulo può essere un sintomo di cancro orale.
Se hai un ascesso gengivale, il dolore è spesso il primo segno che qualcosa non va. Altri sintomi, oltre a prendere il nodulo allo specchio o scoprirlo con la lingua, possono includere:

- Sensibilità alle temperature calde e fredde
- Alito cattivo cronico
- Sanguinamento inspiegabile
- Secrezione di pus
- Gengive gonfie
- Dolore all'orecchio
- Nausea
- Febbre o stanchezza

Mentre alcuni di questi sintomi possono essere indicativi di un problema diverso dalle gengive bollenti, non fa mai male andare dal dentista per essere sicuri.

Come può il tuo dentista curare l'ebollizione delle gengive?

La maggior parte delle volte, le bolle sulle gengive sono causate da una scarsa igiene orale, quindi il tuo dentista potrebbe semplicemente suggerirti di usare più spazzolino e filo interdentale. Possono anche prescrivere un collutorio antibatterico per aiutare a combattere qualsiasi infezione batterica o un ciclo di antibiotici.

Altri trattamenti dipendono dalla causa dell'ebollizione. Le protesi che non si adattano correttamente sono un altro motivo comune per le gengive irregolari. In tal caso, il dentista può raddrizzare nuovamente la dentiera per adattarla più comodamente. Se la causa è la carie, potrebbe essere il risultato di una grave infezione all'interno del dente. Il tuo dentista può consigliare un canale radicolare per eliminare l'infezione e alleviare il disagio. Un'altra causa può essere la malattia gengivale. In tal caso, potrebbe essere il momento di eseguire una pulizia dentale profonda per rimuovere l'infezione batterica dal tessuto gengivale.

Rimedi casalinghi per le bolle sulle gengive

Ora parliamo di bolle sulle gengive rimedi. Fino a quando non puoi vedere il tuo dentista per determinare la migliore linea d'azione, ci sono alcune cose che puoi fare a casa per alleviare temporaneamente il tuo dolore, come ad esempio:

- Gargarismi con acqua salata
- Risciacquo con succo d'aglio
- Applicare olio di chiodi di garofano o olio di melaleuca sulla zona interessata
- Risciacquare con una soluzione 50-50 di acqua e acqua ossigenata.
- Le bolle sulle gengive sono un problema serio e scomodo, ma generalmente sono abbastanza facili da trattare. Anche nella remota possibilità che siano un segno di cancro orale, il problema può essere trattato purché visiti il tuo dentista il prima possibile.

Speriamo che l’articolo sulle bolle sulle gengive ti sia servito. Hai un nodulo sulla gengiva? In tal caso, non esitare a contattare il dentista, che saprò indicarti cosa fare, come trattare le bolle o altri problemi che potresti avere, fare la pulizia dei denti e vedere il perché il problema si è presentato. Il dentista è il tuo amico fidato della bocca, non dimenticartelo.
Bolle sulle gengive