chiudi
Carie tra due denti

Carie tra due denti


La carie tra due denti, anche dette carie interprossimali, è una tipologia di carie purtroppo molto diffusa che si sviluppa tipicamente tra due denti. All’interno di questo spazio infatti si ha continuo accumulo di cibo durante la masticazione con il risultato che c’è anche un maggior rischio di accumulo di placca batterica e di formazione di tartaro. Ricordiamo che è proprio il tartaro che si sedimenta sulla superficie dei denti ad aumentare la probabilità dell’insorgenza di carie. Quando i batteri non vengono rimossi con una certa frequenza tra i denti ecco che potrebbe presentarsi una carie tra due denti.

Carie tra due denti: quali sono i rischi

Ma quali sono i soggetti maggiormente esposti al rischio di carie tra due denti? Tutti siamo a rischio nel momento stesso in cui cominciamo a trascurare la corretta igiene orale. Man mano che la carie tra due denti inizia a svilupparsi negli spazi interdentali aumenta anche la probabilità che ne soffrano principalmente le persone che hanno denti disallineati o affollati in quanto risulterà molto più complesso, quando non impossibile, accedere a ogni area del cavo orale per la corretta igiene orale. La carie tra due denti è molto pericolosa soprattutto perché, se non viene localizzata e trattata per tempo, potrebbe raggiungere il nervo del dente e causare una accresciuta sensibilità dentale e del dolore localizzato. In caso di processi di carie molto avanzati le carie possono cominciare a distruggere l’interno del dente e a causarne la rottura. Il problema delle carie tra due denti può essere molto pericoloso in quanto coinvolge due denti al posto di uno solo. Non solo, con la carie tra due denti lo sviluppo della patologia risulta essere nella maggior parte dei casi decisamente più veloce rispetto al normale. Purtroppo non è così facile diagnosticare la carie tra due denti e spesso il dentista dovrà eseguire una radiografia per fare una diagnosi corretta delle carie interprossimali.

Carie tra due denti sintomi

Prima di vedere nel dettaglio la carie tra due denti come si cura è bene chiarire che la carie interdentale ha origine negli spazi che non sono facilmente raggiungibili con lo spazzolino. Di solito coinvolge soprattutto le sezioni che circondano molari e premolari. Parlando dei sintomi della carie tra due denti si comincia tipicamente con una maggiore sensibilità dentale al freddo, al caldo e ai cibi salati e zuccherati. Il mal di denti di solito compare solo quando l’infezione ha già eroso la barriera rappresentata dallo smalto dentale e ha raggiunto la dentina, la polpa dentale e la radice. Non bisogna aspettare i sintomi per andare dal dentista per un controllo, anche per questo il consiglio è di andare dallo specialista almeno due volte all’anno così da intercettare per tempo i processi cariosi in corso e intervenire prima che sia troppo tardi per la salute del dente. La carie tra due denti viene anche definita come carie di seconda classe ma ne esistono anche altre tipologie, si pensi ad esempio alla carie di prima classe che intacca lo smalto dei denti nella parte impiegata nella masticazione o in quella di terza classe che colpisce canini e incisivi nelle sezioni laterali. La carie di quarta classe invece si estende agli angoli di incisivi e canini mentre la quinta classe riguarda l’erosione della porzione di smalto tra corona e radice e può colpire qualsiasi dente. Tra i problemi che possono essere causati dalla carie tra due denti abbiamo l’irritazione della papilla(papillite), le infiammazioni gengivali, il danneggiamento della polpa, la compromissione della radice con distruzione del dente e la formazione di granulomi, cisti e piorrea.

Carie interprossimale cura

Ma la carie tra due denti come si cura esattamente? Sarà il dentista a dover scegliere il giusto trattamento dopo aver analizzato nel dettaglio la situazione di ciascun paziente. Qualora il processo di erosione dello smalto fosse solo superficiale di solito si opta per l’otturazione e quindi per l’eliminazione del focolaio batterico e la rimozione delle porzioni di smalto compromesso. In questo caso specifico il dentista procede nel sigillare le fessure con un composto biocompatibile. L’ otturazione carie tra due denti è un trattamento valido solo se il processo carioso non ha già interessato la polpa del dente e la dentina. Quando invece l’infezione è progredita troppo ecco che si dovrà procedere con una terapia canalare e quindi con un trattamento di devitalizzazione completa che preveda l’asportazione dei tessuti infetti e il riempimento de vuoto creato all’interno con delle sostanze adeguate a garantire stabilità. Parlando di carie tra due denti costo e trattamenti dipendono quindi da una vasta gamma di fattori. Di solito i costi per le carie interdentali si aggirano tra i 150 e i 200 euro a seconda delle situazioni.

Meglio comunque prevenire piuttosto che curare, ecco perché è così importante sottoporsi almeno una volta l’anno a una seduta di igiene professionale dal dentista.
Carie tra due denti