chiudi
Dente che si muove cosa fare

Dente che si muove cosa fare


Se stamattina, dopo che ti sei svegliato, hai notato di avere un dente che si muove cosa fare diventa essenziale capirlo per tempo. I denti che si muovono o cadono sono la conseguenza di una delle malattie più gravi che compaiono in bocca, la parodontite. Da oggi però, con questo nostro articolo, riceverai tutte le risposte che stavi cercando da tempo, e scoprirai se si possono salvare i denti che si muovono.

Vediamo però di capire innanzitutto cosa è la parodontite.

Cos’è la parodontite?
In caso di denti che si muovono cura è sicuramente fondamentale, ma prima bisogna comprendere quale malattia stiamo affrontando. Se si parla della malattia parodontale o parodontite, si intende la seconda malattia più comune della bocca dopo la carie. È una patologia silenziosa che a poco a poco danneggia la struttura ossea che sostiene i denti. Il 75% della popolazione soffre di problemi gengivali lievi, ossia le gengiviti o, più gravemente, di parodontite.

Come si tengono i denti in bocca?

Dovessi ritenere di avere un dente che si muove cosa fare immediatamente è contattare il dentista, per spiegargli la situazione corrente. Nonostante questo, è utile per te conoscere i tre elementi che consentono ai denti di rimanere stabili nella bocca. Il supporto dei denti in bocca è dato da tre tessuti:
  • Gengiva;
  • Legamento parodontale;
  • Osso.

Questi tre elementi sono responsabili della stabilità dei denti in bocca. In caso di denti che dondolano cosa fare per prima cosa è controllare la stabilità e situazione di questi 3 elementi sopra elencati. La malattia parodontale o parodontite colpisce questi tessuti provocandone l'infiammazione e la conseguente distruzione. Quando i denti si muovono è perché questi tessuti sono stati attaccati dalla malattia parodontale e vengono successivamente distrutti.

Se hai dei denti che si muovono cura è l’unico strumento a tua disposizione, continua a leggere e saprai quale sia l’unico trattamento possibile.

Perché compare la parodontite?

La parodontite si manifesta principalmente perché non ti lavi bene i denti e non vai dal dentista ogni 6 mesi per eseguire una corretta igiene dentale. Ci sono fattori ereditari che possono influenzare la comparsa di piorrea o parodontite. Nelle visite odontoiatriche che eseguiamo nello studio odontoiatrico, oltre alla rimozione della placca batterica e del tartaro, vengono valutati eventuali segni di malattie gengivali, vengono forniti consigli per migliorare l'igiene dentale e prevenire così la comparsa della parodontite.
Se noti un dente che si muove cosa fare subito è capire se la tua dieta alimentare è corretta: i resti di cibo e la placca batterica che non rimuoviamo quando ci laviamo i denti si attacca alla superficie visibile dei denti, e va a creare il tartaro. L'accumulo di tartaro sui denti provoca un'infiammazione delle gengive. Quando la gengivite non viene curata, il tartaro accumulato inizia a depositarsi sotto le gengive, che sono a contatto con l'osso che sostiene il dente.

Poiché questo tartaro si trova sotto le gengive e non può essere visto, è molto più difficile da pulire e rimuovere e diventa difficile capire cosa fare per denti che si muovono. Successivamente inizia a causare un'infezione batterica silenziosa che inizia a distruggere l'osso che sostiene il dente.

Cosa succede se la parodontite non viene curata?

Possono essere necessari mesi o talvolta anni da quando il tartaro si accumula sotto le gengive fino a quando non ci rendiamo conto che i denti iniziano a muoversi. Ecco perché si dice che la parodontite è una malattia silenziosa.
In caso di dente che si muove cosa fare per la salute dei tuoi denti è recarsi regolarmente dal dentista per rimuovere il tartaro che potrebbe essersi accumulato sotto le gengive ed effettuare delle revisioni per escludere la presenza di gengivite o parodontite. Se permettiamo alla parodontite di progredire, il tartaro e i batteri che si trovano sotto le gengive distruggeranno gradualmente il legamento parodontale e l'osso che sostiene i denti. Questi denti inizieranno a muoversi, si stacceranno dalla gengiva e cadranno.

Come sapere che abbiamo la parodontite?

Se dovessi aver notato di avere dei denti che dondolano cosa fare è fondamentale per la salute dei tuoi denti, ma devi sapere che è abbastanza normale che la parodontite appaia inosservata. Uno dei fattori che possono mettere in allerta è la comparsa di recessione gengivale. Un altro fattore più serio che consente di notare la presenza di piorrea è quando noti che un dente si muove. Purtroppo la parodontite è una malattia silenziosa che non genera sintomi fino a quando non è in una fase molto avanzata.

I denti che si muovono sono persi?

Se ti chiedi se si possono salvare i denti che si muovono, sappi che, quando un dente si muove, è perché la parodontite è in uno stadio avanzato. Se vai dal dentista regolarmente, la parodontite può essere diagnosticata prima che sia in una fase avanzata, riducendo così al minimo i problemi che questa malattia può causare.
I dentisti hanno una classificazione in base alla mobilità dei denti e grazie ad essa è possibile prevedere se il dente in movimento andrà perso o meno.
Sai cosa fare per denti che si muovono? Nel prossimo paragrafo scoprirai come procedere.

Qual è il miglior trattamento per la parodontite?

Se sei sicuro di avere un dente che si muove cosa fare per eliminare il problema diventa importante: l'unico trattamento per combattere la parodontite viene effettuato nella clinica odontoiatrica e prevede pulizie dentali più profonde dell'igiene convenzionale, pulizie note come ridimensionamento e levigatura delle radici. Il dentista o l'igienista è responsabile della pulizia del tartaro che si trova sotto le gengive, e in più sedute o in un'unica seduta a seconda del grado di coinvolgimento della parodontite, effettuerà una perfetta pulizia dei denti. Prenditi cura dei tuoi denti e della tua bocca.
Dente che si muove cosa fare