chiudi
Dente del giudizio infiammato

Dente del giudizio infiammato


Forse pericoronite è un termine sconosciuto per te, ma i suoi sintomi sono stati probabilmente vissuti o sentiti: dolore da infiammazione della gengiva quando spunta un nuovo dente. Delle volte capita che se hai dente del giudizio infiammato non sai cosa fare. Leggi per saperne di più.

Cos'è la pericoronite o anche detto dente del giudizio infiammato? La pericoronite è un'infezione acuta, che si manifesta principalmente nei pazienti tra i venti ei trent'anni, a causa dell'eruzione del terzo molare o di quello che viene chiamato “dente del giudizio ”. Occasionalmente si osserva in persone di altre età, come i bambini tra i 6 ei 7 anni, quando esce il primo molare. Quindi con il dente del giudizio infiammato cosa fare?

Perché si verifica la pericoronite o dente del giudizio infiammato

Questo problema di salute dentale si verifica quando l'eruzione del molare non si verifica regolarmente a causa della mancanza di spazio. Quindi il dente è completamente o parzialmente coperto dalla gengiva. Può anche capitare che il dente che sta per uscire arrivi in posizione orizzontale e non verticale, quindi non può erompere. La mancanza di igiene dentale in quella zona, il calore e l'umidità, contribuiscono alla proliferazione dei batteri, che accelerano il processo infettivo.

Quali sono i sintomi della pericoronite?

Il dente del giudizio infiammato o pericoronite produce diversi sintomi che sono difficili da ignorare per i pazienti.

- Infiammazione e arrossamento della gengiva che ricopre totalmente o parzialmente la corona del nuovo molare.
- Alitosi causato da infezione. Dolore nella zona interessata che può estendersi all'orecchio.

Qual è il trattamento per il dente del giudizio infiammato e per gli altri denti?

Il primo passo che farà il tuo dentista per curare la pericoronite è fermare l'infezione causata dall'eruzione del terzo molare. Se c'è un ascesso, il dentista lo drenerà per liberare l'area dai batteri. Probabilmente prescriverà anche antinfiammatori e antibiotici.
Una volta che l'infezione è passata, il professionista deve valutare se è necessario rimuovere la gengiva in eccesso che causa il problema e consentire così la piena eruzione della corona del molare.

Se il dente arriva orizzontalmente o non c'è abbastanza spazio per la sua eruzione, il dentista dovrà rimuovere il dente, in modo che non si infetti di nuovo.
La cosa più importante è che, al minimo sintomo, vai dal tuo dentista e risolvi il problema, prima che diventi un male più grande.

Quando un dente è in un processo di eruzione, cioè sta uscendo, possiamo soffrire di infezioni come la pericoronite. È molto comune, ad esempio, durante la comparsa e lo sviluppo dei denti del giudizio, noti anche come terzi molari o denti del giudizio.

Quali sono le cause della pericoronite? La pericoronite è un'infiammazione, come anche per infiammazione dente del giudizio, e un'infezione dei tessuti molli che circondano un dente quando, nel suo processo eruttivo, è parzialmente coperto dalla gengiva. Come abbiamo avanzato, si sviluppa solitamente in modo generale durante l'eruzione dei denti del giudizio e più frequentemente nei molari inferiori.

Questa infezione è più comune quando l'eruzione dei denti è ostacolata dalla mancanza di spazio nelle arcate. In questo modo il pezzo viene trattenuto o impattato e parzialmente ricoperto dal tessuto gengivale. Inoltre, il processo infettivo si sviluppa in conseguenza dell'inserimento di batteri tra la corona del molare e la gengiva.

Se parliamo di sintomi dente del giudizio infiammato a quali dovrei prestare attenzione?

I sintomi compaiono gradualmente. Di solito iniziano con gonfiore e arrossamento dei tessuti molli intorno al dente, ma possono diffondersi ad altri organi, come l'orecchio. Il dolore può causare disagio sia nel parlare che durante la masticazione, la deglutizione o l'apertura normale della bocca.

Se non viene trattata in tempo, possiamo trovarci di fronte a casi più gravi. Pertanto, ai primi sintomi consigliamo di visitare il dentista. Generalmente, possiamo trattarlo con una pulizia professionale e un drenaggio chirurgico della zona interessata. È importante che il paziente anche estrema igiene orale. In molte occasioni, inoltre, è consigliabile rimuovere anche il dente del giudizio infiammato responsabile del problema.

Se provi qualche disagio, fissa un appuntamento presso la Clinica dentale Gaudí a Terrassa. Saremo lieti di assistervi.

La gengiva gonfia e dolorante è un sintomo che fa pensare alla pericoronite, ma non ti preoccupare. La gengiva gonfia e dolorante si può curare. Questa infezione è più comune quando l'eruzione dei denti è ostacolata dalla mancanza di spazio nelle arcate. In questo modo il pezzo viene trattenuto o impattato e parzialmente ricoperto dal tessuto gengivale. Inoltre, il processo infettivo si sviluppa in conseguenza dell'inserimento di batteri tra la corona del molare e la gengiva. Non sappiamo però indicarvi per dente del giudizio infiammato rimedi naturali.

Speriamo che l’articolo ti sia piaciuto. Consulta il dentista, l’esperto d’igiene dentale, se dopo avere letto questo articolo sul dente del giudizio infiammato hai ancora dubbi.
Dente del giudizio infiammato