
Denti verdi
Crescita normale
I denti di tuo figlio possono apparire più scuri o più gialli dei loro denti da latte, secondo la Cleveland Clinic a Cleveland, Ohio. Alan Gunn nel suo libro "Essential Forensic Biology" sottolinea che in effetti i denti primari o "da latte" sono talvolta chiamati così perché sono più bianchi del colore dei denti permanenti. I denti primari sono anche più piccoli dei denti permanenti.
Tetraciclina
Il dentista Marcos Burhenne di Sunnyvale, California, afferma che gli antibiotici a base di tetraciclina possono deformare gravemente i denti di tuo figlio se somministrati prima dei 10 anni. Nella maggior parte dei casi, questo si manifesta come macchie e bande gialle sui denti del bambino. Questi denti non possono essere semplicemente sbiancati, dice Burhenne. Invece, le corone dovrebbero essere posizionate per coprire la macchia. In rari casi, gli antibiotici cambieranno la composizione strutturale e la forma dei denti del tuo bambino. Secondo JN Swallow, autore principale di uno studio pubblicato su Archives of Disease in Childhood, la tetraciclina può scolorire i denti permanenti e i denti da latte. Lo studio si è concentrato sui bambini con fibrosi cistica a cui è stato somministrato questo antibiotico.
Fibrosi cistica
Secondo CK Arquitt, autore principale di uno studio pubblicato sul Journal of Dental Research, se tuo figlio ha la fibrosi cistica, potrebbe avere i denti verdi o macchiati, anche se non gli viene data la tetraciclina. La malattia è causata da mutazioni nel gene regolatore della proteina transmembrana della fibrosi cistica, che si ritiene svolga un ruolo importante nella formazione dello smalto dei denti e nella sua mineralizzazione. Arquitt afferma che il ferro e il potassio possono aumentare e diminuire il calcio a causa della malattia, indipendentemente dall'uso della tetraciclina. Il gene difettoso nella fibrosi cistica induce anche il corpo a creare una mucosa eccezionalmente densa e appiccicosa che ostruisce i polmoni e il pancreas e arresta il movimento degli enzimi nell'intestino.
Esposizione ai metalli
Per quanto riguarda le macchie verdi denti e metalli sembrano essere collegati. Il dentista Dan Peterson di Gering, Nebraska, afferma che una macchia verde sui denti di tuo figlio può essere causata dall'esposizione ad alcuni metalli come il nichel o il rame. Queste macchie possono anche essere assorbite dalla placca dentale attraverso l'inalazione di vapori di sali metallici. Tale scolorimento può variare dal verde al blu-verde al marrone, a seconda del metallo a cui è esposto il bambino. Peterson sottolinea che le macchie verdi possono anche essere causate dall'emoglobina scomposta, che è una proteina dei globuli rossi che trasporta ossigeno ed elementi inorganici, come potassio, calcio, sodio, magnesio, silicio e fosforo. Questo tipo di macchia è spesso sovrapposta allo smalto dei denti demineralizzato. Secondo la Directory of Children's Dentists, la demineralizzazione è più spesso causata da batteri e accumulo di placca. Tale accumulo porta ad una variazione dell'equilibrio del pH che provoca una perdita di fosfato e calcio.
Macchie verdi sui denti
Tali macchie che causano i denti verdi sono note anche col nome di clorodonzia, appaiono sia all'interno che all'esterno del sorriso. Sembra che la causa principale sia il contatto, appunto, coi metalli come rame, mercurio, nichel e cloro, sparsi nell'aria sotto forma di polveri chimiche. Questo può aiutare a capire se si è stati esposti, magari per lavoro, a queste polveri in maniera frequente.
Queste macchie verdi sui denti colpiscono potenzialmente anche lo smalto, diventando più difficili da rimuovere, e non solo la parte esterna del dente.
Per i denti verdi cause diverse dalle polveri chimiche possono riguardare l'uso di collutori a base di clorexidina, che sebbene sia un potente antibatterico può rovinare lo smalto sul lungo periodo. A rovinare lo smalto causando la pigmentazione e quindi i denti verdi potrebbe essere anche lo spazzolare scorrettamente i denti con uno spazzolino troppo duro. Così, lo smalto indebolito rimane esposto a cibi che macchiano, portando alla formazione di macchie verdi sui denti e tartaro verde sui denti.
Rimedi per i denti verdi
Nel caso le macchie verdi sui denti non si riuscissero a rimuovere con l'igiene orale perché troppo radicate nel dente, si può procedere allo sbiancamento dentale e, nei casi più estremi, all'applicazione di rivestimenti dentali in ceramica che restituiscono un sorriso piacevole.
Prevenzione
Prevenire le condizioni che portano ai denti verdi è importante. Per questo ti consigliamo di farti visitare dal dentista almeno due volte all'anno per la pulizia dentale.
Nel caso si lavorasse con sostanze chimiche, conviene adoperare una mascherina protettiva.
In ultimo, come già detto, spazzolare i denti delicatamente e in maniera corretta, con uno spazzolino morbido, aiuta a prevenire macchie varie e denti verdi.
