
Funghi sui denti
Funghi neri sui denti: possibili cause
Ci sono alcune abitudini che portano alla formazione di funghi sui denti e in bocca. La formazione di funghi sui denti potrebbe essere collegata a ridotti livelli di difese immunitarie soprattutto in quei pazienti che hanno il virus dell’HIV, che assumono un farmaco oppure che si si sottopongono a un trattamento chemioterapico. Se non seguiamo la corretta manutenzione della nostra bocca e l'igiene quotidiana dei nostri denti, i funghi si svilupperanno più velocemente. Altra possibile causa di formazione di funghi sui denti e in bocca è l’abuso di farmaci e antibiotici in quanto abbassano le difese, portano alla secchezza delle fauci, riducono i livelli di saliva e favoriscono l'accumulo di batteri. Attenzione anche a una dieta squilibrata, all’ingestione di prodotti malsani, alla malnutrizione e all’alcolismo oltre che ad altri fattori come l’uso di tabacco, lo stress e il diabete. I funghi sui denti e della bocca si sviluppano a qualsiasi età. Molti casi si riscontrano negli adulti ma il monitoraggio nei neonati e nei bambini è essenziale. Il loro sistema immunitario non è così forte quindi sono più inclini ai funghi in bocca. Per questo consigliamo di predisporre controlli periodici per monitorare la salute orale dei più piccoli. Partiamo dal presupposto che i funghi in bocca trovano un ottimo posto per proliferare. Questi microrganismi amano crescere in ambienti caldi e umidi come la cavità orale.
Pertanto una buona igiene orale aiuterà a tenere a bada le malattie della bocca. Andare regolarmente dal dentista è anche un buon gesto per godersi un bel sorriso. In queste consulenze di routine si eseguono pulizie dentali professionali attraverso le quali eliminiamo tutti i microrganismi orali, come batteri e funghi. La presenza di funghi in bocca è dovuta a molteplici problemi. Sono piccoli microrganismi che abitano abitualmente la nostra mucosa orale. Il problema è quando crescono senza controllo e iniziano a creare colonie nella cavità orale. In questi casi, siamo di fronte a infezioni fungine che è importante curare rapidamente. Come regola generale i funghi sui denti e in bocca di solito occupano le mucose orali come il palato, la lingua o la faccia interna delle guance. L' infezione del lievito orale è una delle infezioni della bocca più comuni. Questa patologia compare per la presenza in eccesso del fungo candida albicans. In caso di qualsiasi alterazione nelle strutture orali, come la comparsa di macchie bianche in bocca, sarà bene andare dal dentista. Trattare la malattia il prima possibile ci consente infatti di evitare ulteriori danni e di non compromettere la salute orale.
Funghi sui denti rimedi
La diagnosi viene effettuata nella clinica dentistica e i dentisti hanno il compito di identificare i sintomi presenti in bocca attraverso una revisione professionale. Inoltre, è essenziale mantenere l'igiene orale. Lo spazzolamento dei denti dopo ogni pasto e l'utilizzo di collutori specifici prevengono la crescita batterica. Inoltre sempre nell’ottica di prevenire i funghi sui denti e in bocca gli specialisti potrebbero proporre dei trattamenti specifici, soprattutto se i funghi hanno portato anche ad altre malattie orali. La presenza del fungo in bocca di solito diminuisce la sua intensità in circa 20 giorni, circa. Una volta rilevata l'infezione si ricorda che migliorare l’igiene orale è una priorità. Nella clinica odontoiatrica il dentista prescriverà farmaci antimicotici, sia topici che orali, al fine di fermare il processo infettivo il prima possibile. Se la malattia fungina è stata generata a causa di protesi mal adattate è essenziale ripristinare la piena funzionalità della protesi. Si ricorda di pulire i denti ogni notte eliminando con successo possibili microrganismi.
Funghi sui denti e in bocca: i sintomi
Generalmente quando l'infezione fungina inizia a vedere la luce è molto probabile che non si noti alcun sintomo. In effetti i funghi in bocca di solito compaiono dopo poche settimane dall'inizio della malattia. Tuttavia qualora si dovessero avvertire alcuni sintomi specifici sarebbe meglio visitare subito la clinica odontoiatrica più vicina. Tra i sintomi di funghi sui denti e in bocca abbiamo la comparsa di macchie biancastre sulla mucosa orale, disagio nelle zone molli della bocca e bruciore o dolore acuto dove compaiono le macchie. Abbiamo poi anche danni alle gengive come sanguinamento o infiammazione
