chiudi
Gengiva bianca

Gengiva bianca


Se dovessi avere la gengiva bianca, devi sapere che è un segno di una patologia orale che necessita di cure. Ricordati di controllare sempre lo stato delle tue gengive, poiché di solito sono una chiara indicazione di diverse malattie della bocca. Una gengiva sana dovrebbe avere una tonalità rosa naturale, ma se hai notato di avere una gengiva bianca dolorante, sappi che essa deve essere incollata al dente e non presentare sanguinamento o retrazione gengivale. Se le tue gengive sono molto rosse o scure, non è nemmeno un buon segno. Ricevere un trattamento parodontale in tempo è la chiave per evitare possibili danni più gravi alla bocca.

Pertanto, se hai rilevato di avere la gengiva bianca, il miglior consiglio è di visitare il dentista. Un buon parodontologo ti aiuterà a godere di un sorriso perfetto, sano e libero da malattie orali.

In molti casi, anche la gengiva bianca mostra gonfiore. Pertanto, di fronte a gengive infiammate, è importante sottoporsi a un esame orale completo, che ci permetta di determinare dov'è l'origine del problema e di poterlo così riparare in sicurezza. Con una gengiva bianca intorno al dente, devi contattare il tuo dentista, ma per te sarà utile anche leggere questo nostro nuovo articolo.

Perché le gengive diventano bianche?

Se vuoi sapere perché hai la gengiva bianca e dura, devi sapere come funziona il tuo sorriso. Nella tua bocca vivono una miriade di microrganismi patogeni, come i batteri orali. Sebbene sia normale, è importante eliminarli attraverso le routine di igiene orale. Grazie ai trattamenti di odontoiatria conservativa puoi assicurarti una salute perfetta per i tuoi denti e gengive. In caso di ferita gengiva bianca è uno di quei segni che ti consentono di capire che devi migliorare la tua igiene orale. Oltre a lavarsi i denti quotidianamente a casa, gli igienisti dentali possono eseguire regolarmente la pulizia dentale professionale.

La gengiva bianca inoltre, è solitamente accompagnata da un processo infiammatorio. Nel nostro servizio di parodontologia effettuiamo uno studio parodontale completo, che serve per capire come mai stai soffrendo di gengiva bianca e ruvida. Questi tipi di sintomi sono dovuti a diverse condizioni orali, in molti casi creati da microrganismi che popolano la bocca, come funghi o batteri. Quindi, l'igiene orale diventa estremamente importante per il benessere della tua bocca.

Migliora l'igiene orale

Per prevenire la gengiva bianca è molto importante ottimizzare la tua igiene orale. Per fare questo, devi lavarti i denti da due a tre volte al giorno. Ricorda che è essenziale seguire delle buone tecniche di spazzolatura. Per ottimizzare la pulizia dei denti, è necessario separare la bocca in quadranti e dedicare almeno 30 secondi di spazzolatura a ciascuno di essi.

La pulizia interdentale è una priorità, specialmente se dovessi soffrire di gengiva bianca e dura. È possibile pulire gli spazi interdentali con filo interdentale o scovolini dentali. Il tuo grande alleato per eliminare i batteri sotto il bordo gengivale è il filo interdentale. Usarlo è molto più facile di quanto potresti immaginare. Termina la routine di igiene orale con l'uso di un buon collutorio, che proteggerà i denti e le gengive.

Dovessi notare di avere una ferita gengiva bianca potrebbe essere causata per motivi diversi, vediamone alcuni.

Patologie parodontali

In caso di gengiva bianca intorno al dente, la causa più comune di gengive bianche è la presenza di alcune malattie parodontali. Queste patologie hanno origine nel parodonto e danneggiano rapidamente i tessuti che sostengono i denti. La placca batterica e il tartaro dentale danneggiano costantemente le strutture orali.

In caso di gengiva bianca la rimozione del tartaro dai denti è molto importante per evitare che si verifichino questi tipi di infezioni in bocca. L'unico modo per rimuovere il tartaro da denti e gengive è attraverso la profilassi orale presso lo studio dentistico. Le malattie parodontali sono patologie infiammatorie di origine infettiva, che a causa di batteri orali, portano ad avere la gengiva bianca dolorante. La gengivite è la fase iniziale della malattia. A questo punto, la condizione è debole e reversibile. Tuttavia, se non rimedi, si trasformerà in parodontite. La parodontite è una malattia molto più grave e preoccupante, che può provocare la perdita dei denti.
Sintomi come la gengiva bianca, alitosi, sanguinamento gengivale, recessione gengivale, mobilità dei denti, sensibilità alla dentina o gengive infiammate fanno parte del quadro clinico delle persone affette da malattie parodontali.

Fungo in bocca

Le infezioni fungine, causate da funghi in bocca, possono anche essere una causa di gengive bianche. La candidosi orale è uno dei funghi da infezione orale tra i più comuni. È dovuto alla presenza del fungo candida nel cavo orale e richiede un trattamento rapido ed efficace per evitare danni. La prevalenza di infezioni è elevata nelle persone che indossano protesi rimovibili. Per evitare di avere una gengiva bianca e ruvida, ti consigliamo sempre di mantenere la tua protesi in perfette condizioni, lavarla bene e portarla dal dentista per farla regolare periodicamente.

Piaghe alla bocca

Le afte o le ulcere della bocca potrebbero anche portare ad avere una gengiva bianca e gonfia. Sebbene non sia una condizione molto preoccupante, è importante determinare il motivo per cui si verificano le afte. Questo ci aiuterà a scoprire se c'è una condizione sottostante che necessita di cure.

Lichen planus

Il lichen planus orale è una patologia di origine infiammatoria che può formarsi sulle mucose del cavo orale. La gengiva bianca è uno dei segni del lichen planus. Poiché non è una condizione infettiva, potrebbe non richiedere la pianificazione di alcun tipo di trattamento. Il nostro team medico valuterà ogni caso individualmente.

Cancro orale

Alle volte avere una gengiva bianca e gonfia può essere il problema minore: al minimo segno che possa essere compatibile con il cancro orale, dovresti visitare il dentista. Il trattamento precoce è molto importante per mitigare i danni. La gengiva bianca può annunciare la presenza di qualche grave condizione in bocca. Pertanto, se noti questo cambiamento di colore e consistenza nelle tue gengive, è importante che visiti immediatamente il dentista.

Dovessi avere la gengiva bianca, fissa un appuntamento presso la tua clinica dentale di fiducia se noti che le tue gengive sono bianche o sembrano malsane. Ricordati che il tuo dentista ha la soluzione a qualsiasi malattia orale nel suo studio dentistico. Progetterà un trattamento personalizzato che gli permetta di assicurarti denti perfetti.
Gengiva bianca