chiudi
Gengive gonfie rimedi naturali

Gengive gonfie rimedi naturali


L'infiammazione delle gengive o la gengivite è un disturbo comune che dovrebbe essere trattato precocemente per evitare complicazioni. Per fortuna per le gengive gonfie rimedi naturali e casalinghi non mancano e possono alleviare il dolore delle patologie meno gravi, mentre aspetti l'intervento del dentista.

Inoltre, potresti spesso vedere le gengive rosse e gonfie. Le gengive sane appaiono rosa e sode. Invece, le gengive infiammate appaiono gonfie e rosse. Possono anche sanguinare quando mordi una mela o quando ti lavi i denti. Se noti questi sintomi, ora è il momento di agire, poiché una semplice infiammazione può portare a una malattia gengivale molto più grave, chiamata parodontite, e alla perdita dei denti. In questi casi gravi di gengive gonfie e doloranti rimedi naturali e casalinghi non sono indicati e conviene consultare subito il dentista.

Come si sviluppa la gengivite?
Otto persone su dieci hanno gengive infiammate, cioè gengivite. La maggior parte non lo sa nemmeno perché la gengivite difficilmente fa male. È causato da batteri nella cavità orale. Se non ti lavi i denti correttamente, i batteri si moltiplicheranno perché si nutrono dei residui di cibo tra i denti.

Questi batteri formano la placca dentale e producono acidi e tossine che possono infiammare le gengive. Non sempre causa sanguinamento perché l'infiammazione si verifica nelle tasche che si formano tra le gengive ei denti, quindi lo spazzolamento non raggiunge il fuoco dell'infiammazione e non si vede sangue quando si lavano i denti.

Oltre alla scarsa igiene orale, l'infiammazione delle gengive può essere causata anche dallo spazzolamento dei denti troppo forte. Strofinare troppo o usare setole troppo dure può danneggiare le gengive. Le ferite sono un terreno fertile per i batteri, favorendo l'infiammazione e l'infezione. Se hai le gengive sensibili, usa uno spazzolino da denti con setole morbide.

Ecco dunque elencati per le gengive gonfie rimedi della nonna e fai da te da provare per lenire il fastidio dato dalle patologie lievi.

Gengive gonfie rimedi naturali

Infuso di Malva
Per le gengive gonfie rimedi naturali e casalinghi includono anche le erbe come la Malva. Le radici della Malva contengono sostanze che formano mucillagini. Quando si beve l'infuso di marshmallow, queste sostanze mucose si depositano come un film protettivo sulle mucose della bocca, della gola, della gola e dello stomaco e vi rimangono a lungo.

Per preparare l'infuso mettete 2 cucchiaini di fiori e foglie essiccati di malva (li troverete in erboristeria) in 250 ml di acqua appena bollita. Aspetta 15 minuti e poi filtra. Bere l'infuso a piccoli sorsi. Puoi prenderne 3 o 4 tazze al giorno.

Infuso di Mirtilli
Sempre per le gengive gonfie rimedi della nonna e naturali richiamano alla memoria i mirtilli. hanno un effetto antinfiammatorio e antibatterico. Il loro infuso serve per sciacquare la bocca e massaggiare le gengive dopo essersi lavati i denti. Il massaggio può essere eseguito con la spazzola stessa, molto delicatamente, o con un dito.

Versare 1 cucchiaio di mirtilli rossi secchi in 1 tazza di acqua fredda. Portalo a ebollizione e poi lascialo riposare per 10 minuti. Usa questo infuso per sciacquarti la bocca, fare i gargarismi e massaggiare le gengive dopo aver lavato i denti. Se vuoi che l'effetto sia più veloce, puoi fare il massaggio ogni ora.

Succo di Limone
Il succo di limone ha proprietà antinfiammatorie e antisettiche che possono aiutare ad alleviare la gengivite. L'acidità del limone impedisce ai batteri di moltiplicarsi e regola il livello di acidità in bocca, che allevia anche l'alitosi.

Mescolare il succo di mezzo limone con una tazza di acqua tiepida. Sciacquare la bocca con esso, ma non ingerire la miscela. In caso di gengive gonfie rimedi naturali liquidi come il limone prevedono un risciacquo due volte al giorno, ma non troppo spesso in quanto l'acido può attaccare lo smalto.

Camomilla
La camomilla ha un effetto lenitivo e disinfettante sulle gengive infiammate. Prepara un infuso di camomilla per 5 minuti e usalo per sciacquarti la bocca più volte al giorno.

Colluttorio all'olio di Cocco
L'olio di cocco contiene acido laurico, che può essere utilizzato efficacemente contro batteri e agenti patogeni. Per combattere o prevenire l'infiammazione delle gengive, prendi un cucchiaino di olio di cocco e lascialo sciogliere in bocca. Spingi l'olio con forza avanti e indietro nella bocca e fallo scorrere tra i denti per cinque-dieci minuti. Ciò consente di raggiungere tutte le aree del dente. Per le gengive gonfie rimedi naturali includono quindi questa tecnica che si chiama oil pull in inglese e si consiglia di farlo tutti i giorni o almeno due volte a settimana.

Bicarbonato di sodio
Per le gengive gonfie i rimedi includono anche il bicarbonato insieme al perossido di idrogeno. La combinazione di bicarbonato di sodio e perossido di idrogeno è molto efficace contro le gengive infiammate. Ha un effetto antibatterico e riduce la placca.

Mescola 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio con 2 cucchiaini di perossido di idrogeno e 1 tazza di acqua tiepida. Dopo aver lavato i denti di notte, sciacquare la bocca per circa due minuti con questa preparazione. Non utilizzare la miscela più di due volte al giorno.

Aceto di Mele
Un altro rimedio casalingo popolare per le gengive infiammate è l'aceto di mele. Diluire due cucchiaini di aceto in un bicchiere d'acqua e fare i gargarismi con la miscela circa mezz'ora prima di lavarsi i denti. Questo risciacquo orale naturale ha un effetto antibatterico, è antinfiammatorio e stimola la formazione di saliva.

Bisogna infine notare che per le gengive gonfie nei bambini rimedi naturali e casalinghi possono funzionare, ma bisogna anche assicurarsi che il problema no sia di natura più grave, per cui conviene chiamare il dentista per un controllo periodico.
Gengive gonfie rimedi naturali