chiudi
Gengive infiammate rimedi naturali

Gengive infiammate rimedi naturali


Il dolore alle gengive è un problema molto comune che può dirci molte cose sulla nostra salute orale. Può essere un primo sintomo di malattie orali. Ecco perché è così importante sapere quando si parla di gengive infiammate rimedi naturali e non solo, per ridurre il dolore e l'infiammazione nella bocca.

Secondo Sanitas, questo dolore si riferisce alla malattia parodontale, sia essa gengivite o parodontite, sebbene possa anche essere causato dalla retrazione delle gengive che si verifica con l'invecchiamento. In ogni caso, il dentista deve trovare il problema, diagnosticare e fornire il trattamento appropriato.

Come abbiamo sottolineato, il dolore e l'infiammazione delle gengive possono essere il preludio a un problema più grande che può svilupparsi nel tempo. Per questo motivo, dobbiamo prendere coscienza, esplorare, visitare il dentista e applicare alcuni rimedi per ridurre questi segni nella salute orale.

Gengive infiammate rimedi naturali: ma quali sono le cause?

Parliamo prima delle cause possono variare da lievi a più complicate, quindi fai attenzione a tali segni. Poi parleremo delle gengive infiammate rimedi naturali.

Spazzola con grande forza. Oltre ad essere segni di malattia dei denti, Colgate specifica che ci sono altre possibili cause come spazzolare troppo forte. Ebbene, le gengive di alcune persone possono essere sensibili alla pressione, in particolare quando soffrono di un disturbo gengivale. Quindi spazzolare troppo forte o usare un dentifricio altamente abrasivo può rendere le gengive irritabili e quindi poi a ricorrere gengive infiammate rimedi naturali.

Cambiamenti ormonali. C'è un'altra causa nominata dall'American Dental Association (ADA) ed è dovuta alle fluttuazioni ormonali, come la gravidanza, che possono cambiare il modo in cui il tuo corpo interagisce con i batteri che entrano nella tua bocca.

Irritazione. Ci può anche essere irritazione da alcuni cibi acidi e i nuovi apparecchi orali possono causare gengive doloranti e tenere.

Collutorio antibatterico. Quando si esclude un dolore specifico non associato alla malattia parodontale, è normale che il dolore diminuisca utilizzando un collutorio antibatterico particolarmente indicato per il trattamento delle gengive.

Mantenere sane abitudini di igiene orale. Quando si verifica questo problema, una delle cause è la scarsa igiene nelle nostre routine di igiene dentale. Perché i batteri che mangiamo si accumulano sui denti e formano una placca che causa, nei casi sviluppati, più problemi alle gengive.

Pertanto, dobbiamo lavarci i denti subito dopo ogni pasto e accuratamente. Questo significa farlo dopo 2 o 3 volte al giorno e pulire i denti, le gengive e la lingua.

Usando l'aloe vera. Se non ci sono grossi problemi, che il dentista esclude, questa infiammazione gengivale può essere risolta anche con alcuni rimedi come l'applicazione e lo sfregamento dell'aloe vera sulla gengiva. Questo è uno delle gengive infiammate rimedi naturali da usare. Ora, è meglio consultare e chiedere al dentista questo tipo di rimedio in modo che non sia peggio per noi.

Il segreto della cipolla. Mentre possiamo anche masticare cipolla cruda o preparare il succo di cipolla. Quindi devi applicarlo sulla gengiva per poter ridurre questo dolore. Non è un miracolo, ma è un rimedio per ridurre il dolore gengivale.

Masticare cibi crudi. È bene masticare alcuni cibi crudi, tuttavia, non valgono tutti. Cioè, frutta e verdura lo fanno perché con questo alla fine stimoliamo i denti e le gengive.

Altri modi sono per le gengive infiammate rimedi naturali bicarbonato. E nel caso di donne incinte? Per le gengive infiammate in gravidanza rimedi naturali ci sono e basta farsi aiutare anche dal dentista.

Gengive infiammate rimedi naturali: prevenzione e le conseguenze dell’infiammazione

È meglio prevenire questo problema prima che si manifesti. Questo può essere fatto con lavaggi dentali progressivi, collutori e visite dal dentista per controlli e pulizie almeno una volta all'anno.

Ad esempio, per utilizzare questa prevenzione, c’è anche l'uso del filo interdentale per rimuovere i resti di cibo che si accumulano tra i denti e che lo spazzolino non è stato in grado di rimuovere. Devi anche evitare tabacco e alcol. Ci possono poi essere anche per le gengive infiammate bambini rimedi naturali da considerare.

Dobbiamo sapere che ci sono alcune abitudini che possono causare questo dolore. E lo stress è uno di questi, poiché può essere una delle cause di questi dolori perché molte persone stringono forte i denti e poi possono danneggiarsi.

Se questo va a più, allora possono insorgere due malattie dentali che sono legate alle gengive viste in precedenza.

Si tratta di parodontite e gengivite, che normalmente si verificano quando lo sporco rimane sui denti e sulle gengive. Lo spazzolino non riesce più a rimuoverli e penetra all'interno della gengiva con conseguenti danni e può anche perdere i denti.

Per evitare ciò, le visite dal dentista sono frequenti, perché se questo problema viene colto in tempo ci sono trattamenti per ridurlo, quindi bisogna seguire le abitudini che il professionista stabilisce in ogni momento per evitare dolori e infiammazioni delle gengive.

Per ogni altro dubbio e aiuto anche sulle gengive infiammate rimedi naturali non esitare a consultare un dentista.
Gengive infiammate rimedi naturali