
Gengive nere cause
Gengive nere motivo
Ma le gengive nere perché compaiono? Lo sviluppo di gengive nere o scure è noto in medicina come melanosi gengivale poiché la melanina che è presente nella pelle e ci protegge dal sole può essere presente anche nelle gengive e conferire loro un aspetto scuro. Ma questa non è l'unica causa di questo problema, ci sono infatti diversi fattori che lo innescano, come ad esempio fumare. Il fumo è una delle peggiori abitudini per la salute orale in generale poiché le tossine in ogni sigaretta non solo influiscono sul colore dei denti ma danneggiano anche il rivestimento della bocca, comprese le gengive. Con le gengive annerite cause come il fumo andrebbero quindi prese in considerazione come prima cosa. Oltre a rischiare il cancro infatti, i fumatori possono anche andare incontro ad altre complicazioni come aumento dell'infiammazione e lenta guarigione. Come il resto del corpo, anche le gengive possono subire lesioni come colpi da cadute o incidenti o lesioni da mangiare cibo con bordi taglienti. Tendono anche a lesionarsi quando viene applicata troppa forza quando si lavano i denti. Tuttavia le macchie nere sulle gengive dovute a lesioni durano alcuni giorni o settimane e possono apparire rosso scuro, viola, marrone o persino nere. In generale comunque tendono a guarire senza alcun trattamento. La cosa pericolosa è se improvvisamente compaiono lividi senza una ragione apparente in quanto potrebbero indicare problemi di coagulazione. Quando ci si accorge di avere le gengive nere cause come la cattiva igiene orale non possono essere sottovalutate.
Gengive nere cause: farmaci e malattie parodontali
Gli effetti collaterali di alcuni farmaci possono essere un'altra causa di gengive nere o scure. Ad esempio è noto che le pillole anticoncezionali possono causare questi cambiamenti nella mucosa orale delle donne rendendola più scura o grigiastra. Anche le malattie parodontali come gengiviti e parodontiti, che provocano gravi infiammazioni delle gengive, possono contribuire all’annerimento delle gengive. Non succede sempre, ma in alcuni casi, quando la gengiva diventa rossa e infiammata a causa della scarsa igiene e dell'accumulo di tartaro, è probabile che si scurisca. A questo punto l'igiene orale è fondamentale in quanto l'accumulo di sporco può essere un fattore che può provocare le gengive nere.
Gengive nere cause: i trattamenti odontoiatrici e cancro orale
Alcune procedure dentali come i canali radicolari possono anche causare gengive nere o scure anche se solo temporaneamente. Quando viene posizionata una protesi dentale o vengono eseguite altre procedure potrebbe capitare di notare un annerimento delle gengive. Tuttavia, come abbiamo già detto, questa necrosi temporanea è normale e dovrebbe andare via da sola in pochi giorni. Purtroppo le gengive nere potrebbero anche essere una delle cause di cancro orale. Questa è la causa più grave delle gengive nere o scure e sarà indispensabile consultare il dentista per effettuare gli studi pertinenti che confermino la diagnosi. L' oscuramento delle gengive può essere l'unico sintomo del cancro o può anche essere associato ad altre lesioni come piaghe aperte e tumore. Se il cambiamento di colore delle gengive si verifica con altri disagi come dolore, cambiamenti nel tono della voce, difficoltà a deglutire, denti allentati, piaghe che non guariscono o macchie bianche all'interno della bocca, si consiglia di non perdere tempo ad andare all'esperto. Le gengive nere o scure derivano da cause completamente benigne che si alleviano nel tempo ma possono anche nascondere complicazioni gravi come il cancro orale. Si consiglia quindi di presentarsi sempre ai controlli periodici dal dentista e solo il professionista saprà come rilevare tempestivamente eventuali problemi. Con le gengive nere cause come il fumo o la cattiva igiene orale sono determinanti, meglio quindi prevenire avendo sempre una buona igiene orale.
Gengive nere: i rimedi
Con le gengive nere cause diverse possono essere determinanti e si consiglia quindi anche di puntare sulla giusta prevenzione. Tra i rimedi efficaci abbiamo il trattamento chirurgico, la terapia antibiotica, l’ossigenoterapia e la pulizia dei denti. Ci sono diversi rimedi che consentono di risolvere il problema delle gengive nere e l’importante è rivolgersi a un medico dentista non appena ci si accorge che le gengive hanno le macchie nere o hanno cambiato colore.
