
Gengive scure
Spiegheremo le cause delle gengive scure e doloranti e come evitare che ciò accada. È importante chiarire che di solito si tratta di un mero problema estetico, ma è essenziale controllarlo nel caso in cui ci sia un fattore determinante più serio.
Se rilevi che le tue gengive hanno subito cambiamenti di colore, vieni a trovarci in modo che possiamo scoprire qual è la causa di questa condizione. Il nostro reparto di estetica dentale si occuperà di ridare salute e giovinezza al tuo sorriso.
Cosa sono le gengive scure?
La melanosi gengivale è la malattia che causa le gengive scure. È una condizione a bassa prevalenza, ma a livello estetico è molto notevole. Sebbene non comune, è possibile che si verifichi a causa di melanoma maligno. Se rilevi talpe scure sulle gengive, dovresti visitare lo specialista il prima possibile. L'obiettivo principale è escludere la presenza di un tumore o di una malattia molto grave. E, se esiste, il trattamento precoce è essenziale.
La sintomatologia più chiara delle gengive scure è fondamentalmente i cambiamenti di colore nell'area. Di solito il problema è più evidente in coloro che soffrono di un sorriso gengivale. Come regola generale, salvo casi eccezionali, non è una malattia grave a causare le gengive grigie o nere, ma è molto allarmante per il paziente che le vede.
Le gengive scure sono causate da un forte aumento della melanina prodotta nelle gengive. È un pigmento ben noto, molto presente nella pelle, poiché lo si deve ai diversi tipi di capelli, occhi e colore della pelle.
La funzione della melanina nelle gengive è quella di proteggere il cavo orale dall'azione dannosa di diversi agenti patogeni. Se questo pigmento viene prodotto in modo eccessivo, potrebbe causare la formazione di gengive scure.
Cause delle gengive nere?
Le cause della formazione di gengive scure sono molto diverse. Il cambiamento nella pigmentazione della pelle nell'area potrebbe verificarsi a causa dei cambiamenti ormonali che di solito si verificano nelle donne durante la gravidanza. Le donne incinte di solito hanno un aumento della melanina, che di conseguenza porta a cambiamenti di colore nelle gengive.
La melanosi gengivale può anche verificarsi quando l'esposizione al sole è esacerbata. Il colpo in bocca e l'assunzione di farmaci possono essere alla base di alcuni casi di gengive nere. Tuttavia, ci sono fattori di rischio molto più frequenti che dovrebbero essere analizzati.
Se invece si notano le gengive viola, quindi di un rosso più intenso, potrebbe trattarsi di un'infiammazione o di una gengivite. In questo caso non si tratta di un processo dovuto alla produzione di melanina ed è consigliabile consultare il dentista per prendere un appuntamento e valutare le cure migliori. In caso di gengive scure e sanguinanti, l'infezione potrebbe essere più avanzata e anche in questo caso è opportuno consultare immediatamente il dentista.
Cause principali delle gengive scure
- Tabacco: il fumo è un fattore di rischio consolidato per chi soffre di melanosi gengivale. Smettere di fumare sarà sempre un aiuto di qualità per prevenire gengive scure e denti gialli, tra le altre cose. Senza dubbio, evitare di fumare è essenziale per migliorare la salute orale a tutti i livelli.
- Melanoplachia: fattori genetici possono far sì che la produzione di melanina nelle gengive sia molto superiore a quella che consideriamo normale. Questo è più diffuso nelle persone che hanno la pelle più scura. La melanoplachia non è una malattia grave e non è alla base di gravi problemi in bocca.
- Otturazioni in amalgama: il posizionamento delle otturazioni in amalgama d'argento potrebbe essere dietro le gengive scure. Inoltre, si tratta di otturazioni dentali che non garantiscono affatto l'estetica. La colorazione delle gengive può essere causata dalla manipolazione delle amalgame.
Gengive scure rimedi
Per quanto riguarda le gengive scure rimedi naturali e soluzioni casalinghe non sono solitamente molto efficaci. Si tratta di una condizione della gengiva che richiede la consulenza e l'intervento di un dentista esperto, anche se spesso non ha cause gravi.
Per eliminare i problemi di iperpigmentazione gengivale vengono progettati interventi al fine di garantire una soluzione ottimale e di qualità. Trattamenti come la mucobrasione, la chirurgia laser o la criochirurgia innovativa possono essere soluzioni di qualità per eliminare la pigmentazione nell'area gengivale. Il trattamento di scelta dipende da molti fattori, come la causa principale dell'oscuramento delle gengive.
Inoltre, se esiste un qualsiasi tipo di patologia parodontale precedente, è molto importante trattare la condizione prima di risolvere il problema estetico. Per questo entra in azione il nostro servizio di parodontologia, progettando un protocollo personalizzato ed efficace.
