chiudi
Gengivite cura

Gengivite cura


Al giorno d’oggi, solo il 34% delle persone associa la salute generale alla salute della bocca. La verità è che i due sono strettamente correlati e, in effetti, il tuo benessere generale può avere un enorme impatto sulla salute della tua bocca. Anche nel caso della gengivite cura che vi mostreremo a breve in questo articolo.

Gengivite cura: posso alleviare la gengivite?
La gengivite è una condizione comune, ma ciò non significa che dovresti ignorarne i sintomi e sperare che scompaiano e sapere quindi con la gengivite cura che deve essere usata. Per prevenire e migliorare il disagio associato alla gengivite, devi conoscere questo stato.

La gengivite è spesso vista come un'infiammazione delle gengive. I sintomi possono includere: gengive rosse, dolenti o gonfie; sanguinamento durante lo spazzolino o il filo interdentale; dolore durante la masticazione; o sensibilità generale.

Quindi come curare la gengivite? Se stai riscontrando uno di questi sintomi, la buona notizia è che ci sono modi per alleviare la gengivite e impedire che si ripeta. Dovresti parlare con il tuo dentista per trovare il miglior trattamento e sollievo per la gengivite. Per saperne di più sulle opzioni disponibili, e sapere dei farmaci per curare la gengivite continua a leggere.

Come avrai intuito, l'igiene orale svolge un ruolo importante nella prevenzione e nel trattamento della gengivite. Lavarsi i denti due volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio delicato così come l'uso quotidiano del filo interdentale, ti aiuteranno a mantenere una bocca sana.

Come curare la gengivite con metodi naturali? Oltre a una buona routine di salute orale, è importante ricordare che la tua salute generale influisce anche sul delicato equilibrio della tua salute orale. Ad esempio, sapevi che il fumo e il diabete incontrollato influiscono anche sulla salute della tua bocca? Più stress metti sul tuo sistema immunitario, più è probabile che tu abbia problemi di salute orale.

Prendersi cura della propria salute generale, come smettere di fumare, seguire una dieta equilibrata o andare dal medico per un test del diabete, può anche aiutarti a prenderti cura della tua bocca e avere così dalla tua parte la gengivite cura.

Gengivite cura: i trattamenti disponibili

Non esiste una gengivite cura precisa e uguale per tutti: il trattamento consigliato dal dentista dipenderà dalla gravità della gengivite. Se la gengivite diventa irreversibile, di seguito sono inclusi alcuni percorsi di trattamento che il dentista potrebbe suggerire:

1. Pulizia dentale professionale: l'obiettivo di questo metodo è rimuovere manualmente placca e tartaro dai denti sotto e sopra la linea gengivale. Il vantaggio di vedere il tuo dentista si rivela immediatamente: non puoi spazzolare esattamente sopra il bordo gengivale a casa! Questa opzione non è chirurgica ed è la soluzione più comune quando si tratta di gestire il dolore e il disagio associati alla gengivite.
2. Farmaci: se le tue gengive sono così gonfie che una pulizia accurata da solo non risolverà il problema, il tuo dentista può anche suggerire farmaci come collutorio o antibiotici. L'obiettivo è sempre quello di migliorare, prevenire e alleviare la gengivite, quindi considera ciò che suggerisce il tuo dentista è l'opzione migliore per te.
3. Chirurgia: la chirurgia è la forma più avanzata di trattamento della gengivite e può essere il modo più veloce per prevenire ulteriori danni. Questa forma di trattamento dell'infiammazione gengivale richiede un professionista e verrà utilizzata solo in circostanze gravi. Sebbene la chirurgia possa sembrare una forma inaspettata di trattamento delle gengive, ricorda che se non trattata, la gengivite può portare alla parodontite e alla successiva perdita dei denti.

Ora che sai che ci sono opzioni disponibili per curare la gengivite, concentrati sulla prevenzione. Ricordiamo che delle volte può capitare che la cura gengivite bambini può interessare. Delle volte poi la cura gengive con laser è una delle opzioni di trattamento.

Gengivite cura: se hai dolore alle gengive cosa fare?

Già che ci siamo, vogliamo darti alcune indicazioni sui sintomi che compaiono con la gengivite e alcuni consigli su come risolvere il dolore alle gengive e andare avanti quindi alla gengivite cura.
È probabile che, se stai leggendo questo articolo, stai già riscontrando questi sintomi. Qualcuno di questi ti suona familiare?

- Gengive gonfie e doloranti che sanguinano facilmente quando si lavano i denti o si usa il filo interdentale
- Palpitazioni
- Arrossamento

Se è così, ecco quattro suggerimenti, oltre alla gengivite cura, per aiutarti a gestire il dolore alle gengive e prevenire che si ripeta.

- Visita il tuo dentista. Lui sarà in grado di darti una diagnosi professionale e un rimedio personalizzato per le gengive doloranti. Possono anche consigliare alcuni dei seguenti rimedi casalinghi e misure di prevenzione.
- Mangia qualcosa di freddo: l'uva congelata, l'acqua fredda e i cubetti di ghiaccio possono alleviare il dolore e persino aiutare a ridurre temporaneamente il gonfiore.
- Prendi un antinfiammatorio per ridurre il gonfiore e aiutare le gengive a guarire. I farmaci devono essere assunti solo con la supervisione di un adulto e di un medico.
- Aggiorna la tua igiene orale: usa un dentifricio delicato, prendi uno spazzolino nuovo con setole morbide, informati sulle tecniche di spazzolatura e assicurati di usare bene il filo interdentale. Le tue gengive doloranti potrebbero essere un segnale di avvertimento di gengivite, una condizione che può essere evitata tenendo il passo con le cure dentistiche a casa.
Gengivite cura