chiudi
Granuloma dentale sintomi

Granuloma dentale sintomi


Ogni volta che in ambito odontoiatrico si parla di granuloma dentale sintomi e cause sono aspetti molto importanti da considerare se si vuole facilitare la diagnosi. Innanzitutto dobbiamo dire che si tratta di un problema che non va sottovalutato per nessun motivo in quanto potrebbe avere conseguenze molto negative per la salute del dente e del cavo orale in generale. Conoscere che sintomi da il granuloma dentale è importante per riuscire a riconoscerlo così da individuare i trattamenti giusti e abbattere il rischio di problemi maggiori. Ricordiamo che almeno nelle sue fasi iniziali spesso il granuloma dentale si presenta come asintomatico e che, quando poi i sintomi si manifestano, il paziente potrebbe subire un dolore davvero lancinante e martellante. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono i sintomi del granuloma dentale e di vedere anche quali sono i trattamenti più efficaci.

Granuloma dentale sintomi: quali sono

Il granuloma dentale fa male? La risposta è sì anche se non sempre. Il granuloma è conosciuto anche come granuloma apicale ed è una infiammazione del tessuto periapicale, ovvero la punta della radice del dente. La causa del granuloma è una infezione e quasi sempre questa patologia si presenta con una piccola formazione di dimensioni ridotte e avvolta da un rivestimento fibroso. Parlando di granuloma dentale sintomi come mal di denti e gonfiore gengivale possono essere comuni anche ad altri disturbi, ecco perché è importante recarsi dal dentista per avere una diagnosi accurata mediante ortopantomografia dentale. La forma più comune di granuloma dentale potrebbe restare silente anche per diverso tempo senza manifestare sintomi. Quando parliamo invece di fase acuta del granuloma dentale sintomi come dolore all’occhio, mal di testa e ingrossamento dei linfonodi del collo possono essere abbastanza frequenti. Saper riconoscere i sintomi del granuloma è il primo passo se si vuole procedere verso una rapida guarigione.

Granuloma dentale sintomi e cause

Abbiamo appena visto un elenco dei sintomi del granuloma dentale ma per trovare un rimedio a questo problema è altrettanto importante saper individuare anche le cause scatenanti. Tra le cause che possono provocare un granuloma dentale abbiamo quasi sempre una carie profonda non curata o un dente scheggiato o rotto. Anche una infiammazione della polpa dentale non curata o la necrosi della polpa del dente non trattata possono provocare un granuloma dentale al pari della malattia parodontale. Spesso il granuloma dentale si presenta anche come conseguenza di una estrazione dentale non corretta o di una devitalizzazione che non è stata gestita nel modo giusto. Infine un’altra delle possibili cause del granuloma dentale è l’uso di materiali non completamente sterili per un intervento di otturazione dentale. Possiamo anche dire che il granuloma sia la conseguenza di una infezione provocata dalla proliferazione dei batteri nella parte finale della radice del dente.

Granuloma dentale sintomi e rischi

Abbiamo visto come nel caso di granuloma dentale sintomi e cause possano cambiare molto di caso in caso. E’ però importante non confondere il granuloma con altre patologie così da intervenire rapidamente ed evitare conseguenze anche gravi per la salute. Se il granuloma viene ignorato infatti potrebbe portare anche a rischi collegati alla postura. I denti sono strettamente correlati alla nostra postura, intesa come l’adattamento di ogni persona all’ambiente fisico ed emozionale. Chiaramente quindi una postura errata potrebbe avere delle conseguenze molto negative per il benessere psicofisico generale dei pazienti. Quando si diagnostica un granuloma dentale il rischio maggiore è quello della possibile perdita del dente coinvolto. L’infiammazione infatti tende a peggiorare causando la necrosi, ovvero la perdita delle funzioni vitali di tessuti e organi. Perdere un dente non è mai una cosa leggera in quanto potrebbe portare a conseguenze negative per la salute in generale, si pensi ad esempio allo spostamento dei denti vicini.

Questo potrebbe avere delle conseguenze molto gravi per la masticazione e originare delle malocclusioni, ovvero un disallineamento più o meno grave tra l’arcata dentaria inferiore e superiore. I disallineamenti che si possono verificare anche a causa del granuloma non interessano unicamente la bocca ma possono andare a impattare con la corretta postura. All’interno della mandibola infatti si trovano dei recettori che prendono contatto con il cranio mediante i denti e inviano dei segnali sulla postura da assumere. Quando le arcate dentarie non si chiudono in modo equilibrato, ecco che i recettori potrebbero iniziare a mandare dei segnali scorretti influenzando di conseguenza tanto l’atteggiamento muscolare, quanto quello scheletrico. Insomma, parlando di granuloma dentale sintomi e cause non vanno mai trascurati in quanto si potrebbe poi correre il rischio in futuro di dover fronteggiare anche le conseguenze di una cattiva postura come ad esempio acufeni, vertigini, cefalea, dolori cervicali, disfunzioni cranio-mandibolari, bruxismo e anomalie degli arti inferiori. Una volta riconosciuti i sintomi del granuloma dentale si può procedere con le cure che possono essere, a seconda dei diversi casi, la devitalizzazione del dente, il ritrattamento della cura canalare, l’apicectomia o l’estrazione dentale.
Granuloma dentale sintomi