chiudi
In quanto tempo peggiora una carie

In quanto tempo peggiora una carie


Sapere in quanto tempo peggiora una carie può essere molto utile al fine di comprendere quanto potrebbe essere pericolosa una carie non curata. Soprattutto all’inizio le carie si presentano come asintomatiche e rappresentano quindi una patologia molto subdola. Spesso si va dal dentista solo alla comparsa dei primi sintomi ma potrebbe essere tardi in quanto le carie potrebbero aver già aggredito lo smalto del dente. Per parlare nel dettaglio di in quanto tempo peggiora una carie occorre prima chiarire che le carie sono una patologia cronica a decorso molto lento. Solitamente le carie si evolvono in un periodo compreso tra i 6-7 mesi e i 24 mesi. L’importante quando si parla di carie è cercare di andare dal dentista almeno due volte l’anno per sottoporsi a delle visite periodiche. In questo modo il dentista potrà accorgersi delle carie sul nascere scongiurando il rischio di conseguenze negative.

Carie in quanto tempo progredisce?

Alla luce di tutto questo è molto importante capire in quanto tempo peggiora una carie. Bisogna comunque chiarire che non tutte le carie evolvono con la stessa velocità e nello stesso modo. Le carie infatti non sono uguali tra loro e bisognerà analizzarle caso per caso per dare delle indicazioni precise. Per capire in quanto tempo peggiora una carie bisogna ricordare che esistono diverse fasi di degenerazione e di sviluppo di questa patologia. Nello stadio iniziale le carie si presentano con un caratteristico puntino scuro, con il passare del tempo però subentrano alitosi, sensibilità dentale e dolore più o meno intenso. In alcuni casi il processo carioso potrebbe arrestarsi improvvisamente, in questo caso parliamo di carie secca. Insomma, quando parliamo di carie denti rallentare peggioramento dovrebbe essere un obiettivo primario e l’unico modo sarà investire tempo nell’igiene orale e andare dal dentista per studiare un possibile trattamento. Il dentista potrà controllare l’evoluzione carie e stabilire il modo migliore di intervenire visto e considerato che oggi otturazioni e devitalizzazioni hanno una ottima percentuale di successo.

Carie stadi: ecco quali sono

Se vogliamo capire di più su in quanto tempo peggiora una carie è bene chiarire che esistono diversi stadi con cui si articola l’evoluzione della patologia. A seconda degli stadi ci saranno tempi di maturazione differenti dei quali sarà bene tener conto. Ad esempio la carie acuta è molto veloce e tende a evolversi entro 5 o 6 mesi in modo completo. Le carie acute sono contraddistinte da una zona di tessuto rammollito molto estesa e si presenta spesso e volentieri con un colore gessoso. Tra i sintomi che sono collegati alla carie acuta abbiamo la sensibilità dentale a stimoli esterni come freddo, caldo e dolce. La carie cronica invece è una tipologia di carie decisamente più lenta che si sviluppa entro 24 mesi e coinvolge una vasta superficie dentale. La carie cronica spesso assume il tipico colore nero e può rimanere del tutto asintomatica anche per diversi mesi. A volte la carie cronica potrebbe essere talmente lenta nella sua crescita da causare anche una parziale ri-mineralizzazione del tessuto cariato. Il nostro discorso relativo a in quanto tempo peggiora una carie deve tener conto anche della carie recidivante o ricorrente, una tipologia di carie che si ripresenta dopo la cura, è spesso il caso della placca che si accumula sui margini di una otturazione mal eseguita. Insomma, l’evoluzione carie assume forme diverse di caso in caso e dovrà essere il dentista a fare le analisi del caso e stabilire un percorso terapeutico efficace.

Le diverse classificazioni della carie

Sapere in quanto tempo peggiora una carie dipende anche dalla loro posizione. Di solito le carie tendono a comparire e ad accrescersi soprattutto in quelle zone del cavo orale dove la placca si accumula e non viene correttamente rimossa con lo spazzolino o il filo interdentale. Abbiamo ad esempio la carie interprossimale, una carie che si sviluppa tra un dente e l’altro e tende a progredire molto velocemente senza sintomi. Si tratta di una tipologia di carie molto insidiosa in quanto il dentista potrà diagnosticarla solo dopo un esame radiografico endorale. Altra tipologia di carie da attenzionare è la carie radicolare, una tipologia di carie nascosta che si sviluppa sotto la gengiva e che attacca la radice del dente. Non è quindi possibile dire in generale in quanto tempo peggiora una carie perché le tipologie di carie sono molto diverse tra loro. Il dentista dovrà quindi anche analizzare e considerare nel dettaglio la posizione delle carie nella dentatura del paziente. Altra tipologia di carie molto diffusa è la carie del colletto. In questo caso parliamo di una carie che coinvolge la parte superiore del dente e che va attenzionata con particolare precisione in quanto può arrivare facilmente alla polpa. Per tutti questi motivi dire prima di una carie in quanto tempo progredisce non è possibile in quanto, per dare una risposta, il dentista dovrà prima eseguire tutta una serie di esami.
In quanto tempo peggiora una carie