
Labbra gonfie
Labbro gonfio: le cause
Le cause che possono spiegare le labbra gonfie sono tante e diverse tra di loro. Dell’allergia abbiamo già detto ma dobbiamo anche nominare il rischio di labbra gonfie pulizia tartaro dentista oppure di labbro gonfio dopo intervento dentistico. In questi due ultimi casi comunque le labbra gonfie sono un problema destinato a guarire spontaneamente nel giro di pochi giorni. L'allergia alimentare è la principale causa di gonfiore della bocca e delle labbra e compare generalmente fino a 2 ore dopo aver mangiato del cibo. Le labbra gonfie da allergia possono essere accompagnate anche da altri sintomi come tosse, sensazione di avere qualcosa in gola, difficoltà respiratorie o anche arrossamento del viso. Tuttavia anche altri tipi di allergie possono essere causa di labbra gonfie come allergie dovute all'ingestione di medicinali o addirittura essere ereditarie come nel caso dell’angioedema.
Labbra gonfie: i trattamenti
Il trattamento si effettua generalmente con l'utilizzo di compresse antiallergiche come Cetirizina o Desloratadina che vengono prescritte dal medico di base. In caso di grandi difficoltà respiratorie si consiglia di andare immediatamente al pronto soccorso dell'ospedale o chiamare un'ambulanza. Oltre a questo, è consigliabile effettuare un test allergologico per valutare quale tipo di sostanze si verifica una reazione per evitare che il problema riaffiori in futuro.
Labbra gonfie e infezione da herpes
L'infezione da herpes in bocca può causare un gonfiore del labbro superiore o inferiore accompagnato da una lesione con piccole vescicole oltre a un formicolio o intorpidimento nel sito. Tuttavia altre infezioni come la candidosi possono anche causare gonfiore della bocca, soprattutto quando le labbra sono screpolate. Questo aumenta la proliferazione di molti microrganismi provocando arrossamento intorno alle labbra, febbre e dolore. In questi casi è necessario consultare un medico di medicina generale per valutare il problema e identificare il microrganismo che causa l'infezione oltre che per iniziare il trattamento con unguenti o compresse. In caso di herpes può essere necessario utilizzare pomate e compresse antivirali come l'aciclovir e compresse antinfiammatorie o analgesiche come l'ibuprofene o il paracetamolo per alleviare i sintomi del dolore e della sensibilità alla bocca. Anche scottature solari, cibi caldi o cibi acidi come limone o ananas possono far gonfiare le labbra per circa 1 o 2 giorni. Le labbra gonfie pulizia tartaro dentista invece sono una conseguenza a breve termine che guarirà da sola nel giro di poche ore o giorni. Se così non fosse si consiglia naturalmente di andare subito dal dentista per una visita completa.
Labbra gonfie: come evitarle
Se vogliamo evitare le labbra gonfie sarà necessario prendersene cura. Si raccomanda per questo motivo di prestare attenzione a una serie di suggerimenti. Se si notano labbra gonfie e si rilevano sintomi di patologia orale si consiglia di vitare il dentista in quanto una tempestiva valutazione orale sia fondamentale per evitare gravi danni al sorriso e al cavo orale. Si consiglia anche di idratare le labbra con prodotti di qualità soprattutto se si deve essere esposti a temperature estreme. Potrebbe essere anche una buona idea eseguire periodicamente uno scrub per le labbra con movimenti delicati così da evitare di infiammare il cavo orale. Inoltre si consiglia anche di evitare cibi troppo piccanti in quanto, tra le altre cose, potrebbero provocare labbra gonfie. Potrebbe essere una ottima idea anche applicare impacchi freddi sulle labbra per ridurre il gonfiore e applicare crema idratante, burro di cacao o vaselina quando le labbra sono secche o bruciate. Il mucocele è un tipo di cisti che provoca la comparsa di un piccolo gonfiore in bocca dopo un morso accidentale delle labbra a causa dell'accumulo di saliva all'interno della ghiandola salivare infiammata. Solitamente il mucocele scompare senza alcun tipo di trattamento dopo 1 o 2 settimane. Tuttavia, quando aumenta di dimensioni o ritarda a scomparire, è consigliabile rivolgersi al medico per valutare e drenare la cisti e accelerare il trattamento.
