chiudi
Pallina bianca sulla gengiva

Pallina bianca sulla gengiva


Molti dei pazienti che frequentano gli studi e le cliniche dentistiche sono preoccupati di avere una pallina bianca sulla gengiva durante la notte. Questa scoperta può essere molto spiacevole, poiché oltre alla sensazione fastidiosa, il nodulo può verificarsi con irritazione e dolore. A ciò si aggiunge, in molti casi, la preoccupazione di non sapere di cosa si tratta. Devi però sapere che il più delle volte, una pallina bianca sulla gengiva non è un serio problema di salute, il tuo dentista potrebbe voler eseguire una scansione.

Pertanto, se pensi di avere una pallina bianca sulla gengiva cos’è è essenziale scoprirlo, ed è proprio per questo che noi ti suggeriamo caldamente di leggere questo nostro nuovo articolo. Dovessi avere un nodulo nella tua gengiva, sarà necessario consultare il tuo odontoiatra per sapere a cosa è dovuto. Tuttavia, possiamo già dirti che questi tipi di lesioni sono più comunemente causati da un fibroma o dalle fistole.

Fibroma

Un fibroma è un nodulo duro e rotondo che appare in una parte della tua gengiva, che viene sottoposta a costante irritazione. Oltre alla gengiva, i fibromi possono verificarsi anche sulla lingua, sulle labbra o su qualsiasi altra parte della cavità orale. Sicuramente è tra le principali cause della pallina bianca dura sulla gengiva che senti ma, ad esempio, può apparire in persone che si mordono frequentemente il labbro o in colore che indossano una protesi dentale che si sfrega.
Se hai figli magari sei preoccupato che anche loro possano avere questo problema, in caso di pallina bianca sulla gengiva neonati e infanti reagiscono diversamente a tale problema, continua a leggere questo articolo per saperne di più.

Inoltre, il fibroma si manifesta senza troppi fastidi: in pratica se non viene toccato non irrita, non punge, non ferisce. Il trattamento per curare il fibroma è solitamente la sua rimozione e la sua successiva pulizia. Ma, inoltre, per pervenirne la ricomparsa, è importante eliminare la causa che l’ha originata. Cioè, se ciò è dovuto ad esempio all’attrito di una protesi, il dentista che l’ha posizionata dovrebbe essere avvertito in modo che possa esaminarla.
Molto probabilmente quella pallina bianca sulla gengiva che pensi di avere è causata da una fistola: andiamo a vedere cosa è.

Fistola

Una fistola è un’apertura nella gengiva da cui viene drenato un fluido denso, giallastro o biancastro, noto come pus. Essa può essere il motivo della bolla bianca sulla gengiva, ma la fistola a sua volta può essere dovuta a un dente cariato, a un canale radicolare mal eseguito o all’eruzione dei denti del giudizio.

Come detto poco sopra, con la fistola si può causare del pus. Esso, poiché esce sempre quando c’è infezione, la differenza principale tra la pallina bianca sulla gengiva prodotta da un fibroma e quella causata da una fistola è che il primo non risponde a un processo infettivo, mentre il secondo sì.
Se ritieni che anche tuo figlio possa avere questo piccolo problema, devi sapere che con una pallina bianca sulla gengiva neonato può essere meno a rischio in confronto ai bambini di età attorno ai 10 anni.

Nonostante ciò, devi sapere che solitamente il nodulo prodotto dalla fistola può essere dovuto a diverse cause:
  • Denti cariati: questa origine è generalmente di facile rilevazione, poiché il paziente soffre di un notevole dolore al dente colpito, e può essere considerato il primo passo verso la pallina bianca sulla gengiva. L’infiammazione della gengiva appare come conseguenza di un ascesso all’interno del dente, causato dall’accumulo di batteri nella radice;
  • Denti mal radicati: se hai notato una pallina bianca dura sulla gengiva, questa può essere l’origine del problema. Quando un canale radicolare fallisce, si sviluppa un’infezione che porta a una fistola. Le cause principali della comparsa di una fistola dopo l’endodonzia sono dovute a errori o complicazioni nella procedura, non avendo eliminato tutti i batteri esistenti all’inizio o la reintroduzione di batteri durante il trattamento. Per cercare di prevenire questi errori ed evitare di ritrovarsi con una bolla bianca sulla gengiva, il trattamento endodontico può esser eseguito usando tre metodi differenti, ovvero l’uso di un microscopio, l’uso della procedura rotativa e l’uso di una guttaperca calda;
  • Dente del giudizio: è anche comune che la fistola compaia esattamente quando iniziano a comparire anche i denti del giudizio. Può capitare che il dente che sta cercando di fuoriuscire sia mal posizionato o che provochi danni alla gengiva, provocando infezioni e un fastidioso mal di denti.

Se hai notato di avere una pallina bianca sulla gengiva e vicino ai denti del giudizio, dovresti andare dal dentista. Contrariamente a quanto accade con i fibromi, le fistole richiedono la somministrazione di un antibiotico. Una volta che il trattamento prescritto dal dentista ha curato l’infezione, la causa che l’ha originata deve essere risolta. Ciò può avvenire tramite l’estrazione dei denti del giudizio, effettuando una nuova endodonzia, eliminando la carie o facendo un qualsiasi altro trattamento indicato dal dentista. Dovessi avere una pallina bianca sulla gengiva cos’è è utile saperlo, ma riconoscere esattamente le cause lo è altrettanto.
Se hai visto di avere una pallina bianca sulla gengiva, contatta il tuo dentista, ti saprà aiutare nel miglior modo possibile.
Pallina bianca sulla gengiva