
Pus gengiva
Si possono distinguere due tipi di ascesso odontogeno, ascesso gengivale (o parodontale) e ascesso dentale (o perapicale).
Le cause di questo disagio orale sono varie, ma di solito sono causate da carie, traumi o malattie gengivali.
Per un adeguato trattamento è fondamentale determinare correttamente le origini del mal di denti e del pus gengiva. Se pensi di avere un ascesso dentale o gengivale o flemmone rivolgiti ad un dentista specializzato che saprà darti i giusti consigli per alleviare l’infezione e risolvere il problema.
Ascesso o flemmone: le cause
Gli ascessi o flemmoni si formano quando la cavità orale è irritata e i batteri accedono e causano un'infezione. Tra le cause principali dell’ingresso dei batteri nella polpa (il tessuto interno del dente che contiene nervi, vasi sanguigni e tessuto connettivo), causandone la morte, rientrano le carie, le malattie gengivali o le fratture dentali.
Quando il pus di un'infezione si raccoglie nell'area intorno alla radice di un dente all'interno dell'osso, forma ciò che è noto come ascesso o flemmone.
Gli ascessi si formano intorno a questa infezione e agiscono come una barriera che impedisce la diffusione dell'infezione.
Per fare una distinzione: si parla di ascesso gengivale quando l’infezione viene a crearsi tra il dente e la gengiva e può essere dovuta all'accumulo di cibo o, in caso di grave malattia parodontale, quando i batteri si insediano sotto la gengiva e sull'osso. In questo caso potrebbe esserci una fuoriuscita di pus dalla gengiva.
Si parla di ascesso dentale quando l’infezione appare vicino alla radice del dente e si verifica quando il nervo del dente è morto o necrotico.
Comunque, ricorda che se l'ascesso non viene trattato, può portare a una grave infezione nelle ossa, nei denti e nei tessuti circostanti, o una fistola che si forma dove il pus gengiva alla fine defluisce.
Ascesso o flemmone: i sintomi
I sintomi che indicano la presenza di un ascesso o flemmone dentale sono diversi, tra questi rientrano:
• Mal di denti
• Gonfiore con accumulo di pus gengiva
• Gengive gonfie e rosse
• Sensibilità dentale
• Cattivo sapore in bocca e alitosi (quando il pus trasuda)
• Infiammazione nella zona dell’ascesso
• Febbre
Uno qualsiasi di questi sintomi può mostrare l'esistenza del flemmone dentale, che ci sia o meno una fuoriuscita di pus da gengiva.
È importante prestare attenzione ai sintomi degli ascessi dentali o gengivali, poiché l'infezione può durare mesi o addirittura anni se non viene trattata adeguatamente.
Senza trattamento, l'infezione può danneggiare i denti e l'osso circostante e può diffondersi nel flusso sanguigno, portando a complicazioni più gravi.
Rilevarlo precocemente e andare dal dentista il prima possibile può, perciò, aiutare a controllarne i progressi e, quindi, ridurre al minimo il dolore e la distruzione dei tessuti che l'ascesso dentale può causare nei pazienti, prevenendo l’emergere di problemi peggiori.
Ascesso o flemmone: i trattamenti
Pus dalla gengiva cosa fare? Questa domanda è comune in chi presenta un ascesso o flemmone in bocca e vuole, in qualche modo, placare la fuoriuscita di pus dalla gengiva.
Se non sai cosa fare questo articolo fa al caso tuo.
Innanzitutto, se hai pus gengiva è fondamentale che tu ti rivolga ad un dentista specializzato il quale valuterà la situazione e ti consiglierà il trattamento più adeguato da svolgere nel tuo caso.
Un ascesso dentale ha trattamenti diversi a seconda della gravità dell'infezione.
Generalmente, i passaggi seguiti dal dentista per curare un ascesso sono:
1. In primo luogo, il dentista potrebbe ritenere necessario prescrivere antibiotici come pus gengiva cura in modo tale da distruggere i batteri che causano l'infezione.
2. In un secondo momento, il dentista procederà con il pulire l’area intorno all’ascesso, il pus gengiva verrà drenato dall’area infetta in modo da poter curare l’infezione.
A volte può venirsi a creare una fistola in bocca tra l’osso e la pelle che consente la fuoriuscita del pus dalla gengiva. Anche in questo caso se il tunnel profondo è stato creato a causa dell'ascesso, il dentista lo pulirà in modo che possa chiudersi da solo.
3. Una volta pulita l'area, è fondamentale individuare e trattare la causa che ha originato l’ascesso e il pus gengiva o dentale:
• Se il flemmone dentale è stato causato da una malattia gengivale, sarà essenziale pulire lo spazio tra il dente e la gengiva .
• Se l'infezione è iniziata all'interno del dente, il dentista dovrà praticare un piccolo foro nel dente per consentire il drenaggio dell'ascesso. Successivamente, sarà necessario un trattamento canalare (endodonzia) o un'otturazione o l’applicazione di una corona dentale affinché il dente venga salvato.
• Nei casi in cui l'ascesso ha danneggiato il dente o è estremamente grande, potrebbe essere necessario rimuovere il dente.
• Se l'ascesso dentale è il risultato di una malattia parodontale, questa malattia deve essere trattata per prevenire ulteriori infezioni. Tuttavia, il dentista può drenare l'ascesso per alleviare il dolore.
Ascesso o flemmone: i rimedi casalinghi
Come già accennato, se pensi di avere un ascesso dentale o un flemmone che ha causato la creazione di pus gengiva è essenziale andare dal proprio dentista di fiducia non appena ti è possibile o nello stesso momento in cui noti uno dei sintomi sopra menzionati.
Nel caso in cui non ti fosse possibile recarti immediatamente dal tuo dentista, ci sono per una gengiva con pus rimedi casalinghi utili ad alleviare i sintomi dell’ascesso.
Ciò che può aiutarti ad alleviare momentaneamente i sintomi più acuti dell’ascesso o del pus gengiva è:
1. Innanzitutto, mantenere l'area interessata il più igienizzata possibile.
2. Risciacquare con acqua salata o antisettico per uccidere il maggior numero possibile di batteri.
3. Se l'area ha una fistola e fa fuoriuscire il pus, prova a massaggiarla per evacuare il pus dall'interno.
Ascesso o flemmone: come evitarlo
Gli ascessi dentali possono essere prevenuti con una buona igiene orale che include, ma non si limita a, spazzolatura quotidiana e filo interdentale, nonché visite regolari a un dentista.
L'ascesso dentale è un problema comune con varie cause, ma generalmente semplice da trattare. In entrambi i casi, seguire buone pratiche di igiene orale e esami dentali di routine ridurrà significativamente il rischio di sviluppare flemmoni e il pus gengiva.
