
Rimedi naturali mal di denti
Siamo onesti, poche cose peggiorano l'umore più di un mal di denti insistente. Fra tutti i rimedi contro il mal di denti, il più efficace può essere un antinfiammatorio come l'ibuprofene o un analgesico come il paracetamolo. Ma se sei uno di quelli che evitano di prendere le pillole a tutti i costi, a meno che non sia espressamente su raccomandazione medica, e rientri quindi fra coloro che preferiscono i rimedi naturali, o se semplicemente il mal denti ti ha preso all'improvviso e non hai nulla in casa per combatterlo, ecco una serie di semplici rimedi naturali mal di denti, che possono salvare la tua giornata.
Ma cominciamo con una premessa: se hai mal di denti, oltre a cercare la soluzione più immediata per alleviarlo, la prima cosa da fare è andare dal tuo dentista.
Un dolore di questo tipo può avere molteplici cause, ma la più comune è che la sua origine derivi da un problema dentale, come un ascesso, una carie oppure la fuoriuscita dei temuti denti del giudizio. Il nostro consiglio, in tal caso, è di andare da uno specialista e trattare l'origine di questo dolore, altrimenti potresti pentirtene. Tanto, c'è poco da fare: prima o poi, e non importa quanto ti prenda cura di te stesso e ti lavi i denti, dovrai andare dal dentista. Anzi, è meglio farlo periodicamente. In questo modo eviterai gravi problemi, e dolori!
Infine, e prima di iniziare con i rimedi naturali mal di denti o antidolorifici domestici, dobbiamo ancora una volta sottolineare la necessità di un'igiene orale completa. Allo stesso modo, prima di cercare un antidolorifico, usa il filo interdentale - o, in mancanza, una spazzola interdentale.
Ora, ecco alcune alternative ai farmaci (quelli a cui potresti non avere accesso se il mal di denti attacca di notte) per ridurre istantaneamente il mal di denti o sgonfiare l'area.
Rimedi naturali mal di denti: i più efficaci
Vediamo allora, a questo punto, come far passare il mal di denti in maniera provvisoria e del tutto naturale.
- Masticare il prezzemolo per sbarazzarsi rapidamente del mal di denti
Iniziamo con il primo "rimedio della nonna" per il dolore orale: prendi del prezzemolo fresco. Conosciuta anche come «Petroselinum crispum», questa pianta erbacea aromatica, comunemente usata come condimento, ha infatti proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antibatteriche. Quindi masticare alcune foglie di prezzemolo fresco può alleviare rapidamente il dolore e, in una certa misura, farti guarire. E nel caso te lo stia chiedendo, no, il prezzemolo essiccato non è efficace.
- Aglio e proprietà anestetiche
Se il tuo respiro non ti preoccupa, o meno del dolore che stai provando, sbuccia un aglio e tagliane con cura uno spicchio. Successivamente, posiziona lo spicchio di aglio sul dente o nell'area orale in cui senti dolore. L'aglio anestetizzerà l'area quasi immediatamente. Non è utile per il dolore molto intenso, ma è molto efficace quando proviamo fastidio o dolore non molto intenso causato dal nervo del dente. La prima volta che lo usi, probabilmente rimarrai sorpreso dalla rapidità con cui l'aglio agisce come anestetico locale, rientrando di diritto fra i più efficaci rimedi naturali mal di denti.
- Acqua salata per un dente infetto
Il meraviglioso potere curativo del sodio. Se c'è qualcosa di sorprendente, è la quantità di usi curativi che presenta l'acqua salata: si può infatti utilizzare per ridurre il gonfiore del piede, guarire le ferite infette ed eliminare le occhiaie. Anche se, senza dubbio, il campo in cui l'acqua salata funziona meglio è la nostra bocca, dalle ferite come afte e piaghe alla bocca, fino ad alleviare il gonfiore o il mal di gola.
E ci sono alcuni rimedi naturali mal di denti più efficaci per le infezioni orali e gli ascessi rispetto all'acqua calda salata. Il risciacquo ripetuto aiuta a favorire il drenaggio del pus (se presente) e sgonfia l'area, anche con un effetto calmante. Se questa è la causa del tuo dolore orale, non esitare. Risciacquati almeno tre volte al giorno e vedrai come l'infezione inizierà a placarsi.
- Risciacqui con alcol, con moderazione
Molto importante chiarire in primo luogo che non stiamo parlando di alcol per le ferite. Ci riferiamo all'alcol contenuto nelle bevande come Whisky, Tequila o Vodka. Il risciacquo con una piccola quantità di queste bevande ha effetti anestetici e disinfettanti. Devi stare attento, ovviamente, e limitarti al risciacquo. L'alcol verrà assorbito dal tessuto gengivale e dopo alcuni istanti noterai l'attenuarsi del dolore nella zona interessata dal problema.
- "Acqua ossigenata" per mal di denti
Simile all'effetto prodotto dall'alcol, è particolarmente indicata quando il dolore dentale è causato da carie. Dovresti usare un batuffolo di cotone leggermente imbevuto di perossido di idrogeno e applicarlo localmente sulla zona interessata. Non risciacquare e nemmeno diluire la sostanza in acqua minerale.
- Limone spremuto
Diluito (o no) in acqua. Puoi anche aggiungere un po' di sale per migliorare il suo effetto antisettico e antinfiammatorio. Fare i gargarismi e concentrare il risciacquo sulla zona dolorante è fra i migliori rimedi naturali mal di denti, anche perché previene e cura le infezioni.
- Camomilla
La tipica infusione che le nonne e le madri raccomandano per tutto e quindi, anche come rimedio al mal di denti. La verità è che la camomilla ti aiuterà a pulire l'eventuale infezione che causa il disagio orale. Se la combini con il rimedio precedente (un po' di succo di limone), inoltre, il suo effetto sarà ancora maggiore. È ideale per agire sul flemmone. Prendine una prima "dose" al mattino e un'altra al momento di andare a dormire e vedrai come il gonfiore o l'ascesso scompariranno gradualmente.
- Cipolla per mal di denti
Come abbiamo raccomandato con l'aglio, tagliare un pezzo di cipolla e posizionarlo sulla zona del dente interessata. Inoltre, se ti piace il sapore della cipolla, puoi masticarla in modo che l'effetto sia più immediato. La cipolla contiene proprietà antibiotiche e antinfiammatorie che ci aiuteranno a ridurre il possibile gonfiore dell'area interessata dal dolore e a combattere la possibile infezione che ci sta causando dolore.
- Chiodi di garofano per alleviare il dolore
Questa spezia di origine asiatica contiene, oltre agli olii essenziali e agli acidi, una sostanza chiamata eugenolo. E cos'è l'eugenolo? Bene, è una sostanza, estratta principalmente dai chiodi di garofano, che ha proprietà analgesiche e anestetiche. Da qui il suo uso tradizionale tra i rimedi naturali mal di denti. Sia applicando direttamente la spezia, posizionandola sul dente con dolore, o ricorrendo all'olio di chiodi di garofano (disponibile nelle erboristerie), l'effetto è quasi immediato. Se opti per l'olio puoi aggiungere un paio di gocce al succo di limone e persino alla suddetta camomilla per migliorarne l'effetto.
- Tè nero per lenire il mal di denti
Il tè nero contiene acido tannico, una sostanza che costituisce l'analgesico ideale per ottenere un effetto antidolorifico e, a sua volta, combattere l'infiammazione nella zona.
Infondi mezzo bicchiere di acqua bollente con una bustina di questo tè. Una volta che il tè si è riposato e la bustina ha rilasciato la maggior parte della teina nell'acqua, prendila e applica la bustina direttamente sull'area del dolore. Assicurati prima che abbia una temperatura tollerabile, ovviamente.
- Acqua fredda o ghiaccio avvolto in un panno per ridurre l'infiammazione istantanea
Molte volte il mal di denti è accompagnato da un flemmone e da un'intensa sensazione di calore nella zona interessata. Come se avessimo la febbre in quella zona. Qualcosa che è causato dall'infezione. Questo è forse il più antico fra tutti i rimedi naturali mal di denti, ma non il meno efficace. Immergi un impacco in acqua ghiacciata o avvolgi uno o più cubetti di ghiaccio in un panno e applicalo sulla zona interessata. Il freddo aiuterà a ridurre il gonfiore, abbassare la temperatura dell'area e alleviare il dolore. Solo un chiarimento: non usare direttamente il ghiaccio.
Rimedi mal di denti naturali, le conclusioni: meglio andare dal dentista
L'unica conclusione che dovresti trarre da tutto ciò è che se senti dolore in uno o più dei tuoi denti è che c'è un problema che lo sta causando. I rimedi naturali mal di denti, se ti stai chiedendo come far passare il mal di denti, saranno un cerotto per ridurre temporaneamente il dolore, ma non una soluzione al tuo problema, che può essere più o meno grave. Dovrai controllare questo dal dentista, che ti darà una soluzione reale e definitiva per porre fine al dolore in bocca.
