
Denti fissi
Cosa sono i denti fissi
I denti fissi o impianti dentali sono una radice del dente artificiale, in altre parole, è una vite in titanio che viene inserita nella mascella o nell'osso mascellare per sostituire il dente mancante come se fosse un dente naturale.
I denti fissi hanno una forma cilindrica o conica, con una lunghezza e un diametro selezionati in base alla quantità di osso. Come è già stato dimostrato, l'impianto dentale non provoca alcun tipo di cambiamento negativo nel corpo.
I denti fissi si suddividono in due parti principali:
• La vite,
• Il pilastro (il moncone).
La vite viene inserita chirurgicamente nell'osso mandibolare o mascellare del paziente, mentre il moncone ha la funzione di creare una connessione tra la vite e la struttura protesica (corona dentale). La corona non fa parte dell'impianto dentale e si paga a parte, ma insieme alla vite e al moncone sostituisce il dente mancante.
Denti fissi: come si pianifica l’intervento
L’installazione di denti fissi può avere molte controindicazioni, per questo motivo, prima di fare questo tipo d'intervento, il dentista deve essere informato di tutti i problemi di salute del paziente. Se il paziente non è sicuro, è meglio eseguire tutti gli esami necessari e assicurarsi che non ci siano problemi di salute e anche vedere quali tipi di trattamenti odontoiatrici alternativi esistono in caso di rilevamento di eventuali controindicazioni. È anche molto importante informare il medico sulle allergie all'anestesia o ad altri farmaci.
Per pianificare l'intervento, il dentista avrà bisogno di vedere una radiografia panoramica (o, a seconda dei casi, una tomografia computerizzata) che viene eseguita con lo scopo di vedere la quantità e la qualità dell'osso per fissare la posizione del nervo e per stabilire la lunghezza, lo spessore e la direzione del posizionamento dell'impianto dentale.
I denti fissi possono essere posizionati con tre diversi tipi d'interventi:
• Classico (chirurgico) - questa tecnica viene eseguita tagliando la gengiva, nel caso in cui il dente sia stato estratto da molto tempo.
• L'implantologia transmucosa, chiamata anche senza lembo, si basa sul posizionamento dell'impianto dentale senza la necessità di tagliare la gengiva.
• Implantologia dentale post-estrattiva immediata : questa procedura presuppone la capacità di posizionare l'impianto nella stessa seduta quando il dente viene estratto.
Tuttavia, qualunque sia il metodo scelto, l'impianto dentale non è doloroso e viene eseguito in anestesia locale. Il lavoro non è difficile e richiede poco tempo, ma, per avere denti fissi, il paziente deve attendere da pochi giorni a 6 mesi, a seconda del tipo di impianto dentale. I denti fissi anche in 6 ore possono essere installati, si tratta di un intervento minimamante invasivo. Ovviamente i denti fissi in 6 ore possono essere installati solo in condizioni normali e quando non ci sono problemi gravi.
Tipi di denti fissi
A seconda della posizione in cui mancano i denti, possono esserci denti fissi arcata superiore o denti fissi arcata inferiore e l’impianto dentale può essere eseguito in uno o due fasi.
L'impianto dentale in una fase viene utilizzato per evitare la seconda fase dell'impianto: cioè per non aprire la gengiva e inserire il moncone. Nella stessa fase si posiziona l'impianto e si fissa la corona dentale. Questo tipo di impianto dentale richiede una buona qualità e quantità di osso. L'impianto dentale a carico immediato viene immediatamente inserito nell'alveolo. Per questo, non deve trattarsi di alcuna infezione, ma ciò non accade molto frequentemente.
Impianto dentale in 2 fasi
L'intervento con questi tipi di impianti dentali prevede 2 fasi. Nella prima fase viene introdotto l'impianto che deve integrarsi con l'osso. Per questo, per proseguire con la seconda fase del trattamento, devono trascorrere 3-4 mesi dopo l'intervento per la mascella inferiore e 5-6 mesi per la mascella superiore.
Nella seconda fase del trattamento, il moncone viene avvitato sulla parte superiore dell'impianto e su di esso viene poi cementata la corona permanente.
I vantaggi dei denti fissi
I denti fissi possono avere tantissimi vantaggi sull'aspetto estetico e non solo, ma proprio sulla salute orale dell'individuo.
Gli impianti dentali prevengono il riassorbimento osseo! Se manca un dente, cioè la corona e la radice, l'osso viene tirato indietro e l'aspetto fisico cambia. I denti fissi impediscono che questo processo avvenga.
• Gli impianti dentali salvano i denti adiacenti! Nei casi in cui manca un solo dente, ci sono due soluzioni: ponte con tre corone o inserire un impianto. Nel caso del ponte, i denti adiacenti devono diventare devitalizzati, d'altra parte, quando viene inserito un impianto dentale questi denti non si toccano.
• Gli impianti dentali non si muovono! La differenza rispetto alle soluzioni rimovibili è che gli impianti dentali ti daranno la sicurezza e la sensazione di avere denti naturali, che non si muovono.
• Con i denti fissi non senti dolore! Non sentirai più le gengive doloranti e gonfie a causa della protesi rimovibile.
• Gli impianti dentali sono per sempre! Gli impianti dentali durano a lungo, se te ne prendi cura.
Denti fissi: quali rischi?
Che vengano posizionati denti fissi nell’arcata superiore o denti fissi nell’arcata inferiore, possono comportare complicazioni anche se è raro.
• Il rischio maggiore dei denti fissi è il rigetto. In questo caso i denti fissi possono muoversi o cadere, ma senza causare complicazioni. Il successo o il fallimento dell'impianto può già essere discusso in 2-3 settimane dopo l'intervento.
• Un altro rischio d'impianto è l'infezione che può essere introdotta dal dentista durante l'intervento chirurgico. Per evitare questi problemi, tutti gli strumenti sono monouso o sterilizzati in appositi strumenti e subito dopo l'intervento il dentista prescrive ai pazienti antibiotici e analgesici che servono ad evitare questo tipo di rischio.
• Le lesioni ai nervi sono un altro rischio per l'impianto dentale. In questo caso, può verificarsi dolore, cioè prurito o intorpidimento dei denti, delle labbra, delle gengive e delle guance. La lesione ai nervi può verificarsi quando viene utilizzato un impianto di dimensioni errate, di solito per errore del dentista.
La ricerca scientifica ha dimostrato che le persone che fumano o hanno una bassa immunità sono più suscettibili ai rischi e alle complicazioni degli impianti dentali.
I denti fissi possono servire a diverse persone che devono far fronte alle perdite di diversi denti.
La mancanza di un solo denti: I denti fissi possono servire per coprire la mancanza di un solo dente
Per chi ha pochi denti mancanti Grazie agli impianti dentali si possono inserire protesi fisse o ponti senza ganci e si possono ammorbidire i denti adiacenti. In questo modo si ottiene di nuovo l’estetica desiderata.
Per chi ha perso tutti i denti: In questo caso si possono inserire 6 - 10 impianti dentali nella mascella in cui viene posizionato un ponte circolare fisso.
Denti fissi prezzi
Quando si parla dei denti fissi prezzi, bisogna prendere in considerazione diversi fattori:
-il tipo di impianto
-il marchio dell’impianto dentale
-il paese in cui vengono prodotti i denti fissi
-il numero di denti mancanti
I prezzi dei denti fissi possono anche variare da studio dentistico e studio dentistico. Se hai la necessità di sostituire i denti mancanti con i denti fissi, fissa l’appuntamento col tuo dentista che saprà come risolvere questo problema e saprà sicuramente quale tecnica eseguire, dopo aver effettuato i controlli adeguati.
