Impianti dentali in zirconio
Le caratteristiche dello zirconio
Lo zirconio è un materiale non metallico che viene utilizzato ormai da decenni in medicina in completa sicurezza. In odontoiatria ha trovato largo utilizzo nella realizzazione di impianti dentali in zirconio per via delle sue caratteristiche che sono apprezzate tanto dai dentisti, quanto dai pazienti. Oltre alla già citata biocompatibilità dello zirconio, infatti, dobbiamo citare anche una elevata resistenza a rottura, corrosione e usura e un ottimo risultato dal punto di vista estetico. Gli impianti dentali in zirconio sono apprezzati soprattutto per la resa estetica e perché impediscono la formazione del tipico alone scuro intorno alle gengive, evenienza purtroppo ricorrente nel caso degli impianti in titanio. Non solo, questo materiale è ben tre volte più resistente del titanio e almeno due volte più resistente dell’ossido di alluminio. Gli impianti dentali in zirconio vengono realizzati con questo materiale anche perché garantisce una elevata stabilità anche a distanza di diversi anni.
I vantaggi degli impianti dentali in zirconio
Un impianto dentale in zirconio non causa allergia nella cavità orale del paziente, resiste ai carichi masticatori grazie alla durezza del materiale e protegge i denti dagli attacchi degli acidi preservando il corretto restauro protesico dai danni dell’usura nel tempo. Per quanto riguarda l’aspetto più importante per il paziente, forse quello estetico, gli impianti dentali in zirconio hanno doti di traslucenza che li rende molto simili ai denti naturali. Inoltre, con l’impianto dentale in zirconio ciascun paziente potrà personalizzare a piacimento il colore naturale dei denti. Si avrà sempre la sicurezza che la corona in zirconio manterrà il suo colore inalterato per decenni a differenza di quello che accade con altri materiali. Lo zirconio è un materiale non poroso, il che rende difficile per la placca batterica aderire sulla superficie dentale.
Anche l’igiene orale con gli impianti dentali in zirconio sarà facilitata e quindi più rapida rispetto ad altri materiali. Bisogna anche dire per completezza che gli impianti dentali in zirconio costi saranno sempre molto maggiori rispetto agli altri materiali anche perché lo zirconio richiede un processo di lavorazione lungo e complesso. La corona in zirconio infine possiede una bassa conducibilità termica in quanto è priva di parti metalliche. Questo significa che con lo zirconio si potranno mangiare cibi caldi e freddi senza problemi di alcun tipo.
Il titanio, altro materiale utilizzato per la realizzazione di impianti dentali, soffre di corrosione a lungo andare. La corrosione è una progressiva degradazione dei materiali che sono sottoposti ad attacco elettrochimico. Quando si parla di corrosione si fa quindi riferimento a un processo di interazione tra un materiale solido e il suo ambiente chimico, che porta a una perdita di sostanza materiale e anche alla perdita di integrità strutturale. Gli impianti dentali in zirconio non subiscono alcuna corrosione e, secondo alcune ricerche, per via delle sue proprietà inerti è sicuramente il materiale migliore per quanto riguarda la realizzazione di impianti. Il successo anche a lungo termine degli impianti dentali in zirconio è garantito, in quanto sono progettati per resistere a qualsiasi forza masticatoria. La mancanza di flessibilità sotto pressione rende questo materiale davvero ideale per quanto riguarda la realizzazione di dispositivi dentali.
Perché è meglio usare lo zirconio rispetto al titanio
Gli impianti dentali tradizionali in titanio sono costituti da due componenti metallici che sono uniti tra di loro da una vite di fissaggio. Spesso capita che tra questi componenti e la vite possano verificarsi alcuni micro-movimenti, soprattutto durante la masticazione. Questi micro spazi alla lunga finiscono per creare un luogo caldo umido dove i batteri possono proliferare liberamente. In futuro i batteri rilasciano le tossine e causano l’infiammazione intorno alla protesi, che potrebbe portare anche a una perdita di massa ossea e al conseguente fallimento dell’impianto dentale. Tutto questo potrà essere evitato utilizzando gli impianti dentali in zirconio che sono espressamente progettati per l’inserimento immediato dopo le estrazioni dentarie. Si tratta di un approccio chirurgico monofase che serve a minimizzare i tempi di impianto e a migliorare il comfort del paziente.
Non solo, l’intervento chirurgico per fissare un impianto dentale in zirconio è molto meno invasivo e non richiede né incisioni né sutura. Chiaramente però potrà essere realizzato solo in assenza di infezioni e in presenza di una quantità di osso adeguata a supportare l’impianto. L’impatto estetico degli impianti in zirconio rispetto a quelli in titano è davvero minimo. Ad esempio con gli impianti in titanio si utilizzano dei perni monoconici che hanno una colorazione grigio-argento che rischia di essere evidente con gengive troppo sottili. Insomma, gli impianti dentali in zirconio sono la soluzione ideale e il loro costo maggiore verrà ampiamente giustificato dal comfort e dalla maggiore comodità.