chiudi
Impianto dentale dolore masticazione

Impianto dentale dolore masticazione


Gli impianti dentali sono radici artificiali progettate per sostituire le radici dei denti che sono stati persi o che devono essere rimossi per mantenere la propria salute dentale in buone condizioni.
Sugli impianti dentali o radici artificiali vengono, poi posizionate delle corone o protesi dentali che vanno a sostituire i denti naturali.

Attualmente gli impianti dentali sono molto sofisticati e sono in grado di integrarsi completamente con la bocca, senza causare alcun danno al resto dei tessuti.

Ma nel caso di un impianto dentale dolore masticazione rivolgiti ad un dentista di fiducia che valuterà la situazione e ti consiglierà il trattamento più adeguato per risolvere il problema.

L'impianto dentale è doloroso?

Sebbene l’inserimento di un impianto dentale in bocca sia una procedura molto tollerabile per la maggior parte delle persone, la verità è che ci sono diversi fattori che possono renderla più o meno dolorosa e fastidiosa.
Proprio per questo non può essere considerata la stessa cosa posizionate un singolo impianto dentale rispetto a posizionarne di più, come non può essere considerata la stessa cosa eseguire un intervento chirurgico con innesti ossei rispetto ad un intervento chirurgico che invece viene condotto senza di essi.
In ogni caso, l'intervento di posizionamento dell'impianto dentale viene eseguito in anestesia locale, quindi il disagio dovrebbe essere minimo.
In altre occasioni, addirittura, su indicazione facoltativa, l'intervento per l’innesto dell’impianto dentale può essere effettuato anche mediante sedazione generale.

L’impianto dentale, proprio per queste criticità che può presentare, può provocare dei dubbi in molti pazienti, i quali si chiedono spesso come ci si sente dopo aver inserito un impianto dentale nella propria bocca.
In questo caso, è normale che una volta che il dentista ha finito di posizionare l'impianto dentale in bocca e l'anestesia inizia a svanire si inizi a provare una sorta di disagio o dolore.

Si tratta di un fastidio molto simile a quello che si prova quando si estrae un dente e dovrebbe essere facilmente alleviato con alcuni antidolorifici che, precedentemente, il dentista potrebbe aver prescritto.

Se invece l’impinto dentale fa male a masticare rivolgiti al tuo dentista di fiducia e trova insieme a lui la soluzione.

Raccomandazioni per il dopo intervento dell'impianto dentale

Dopo l’intervento per impiantare i denti è probabile che si provi un senso di dolore.
Nel caso di un impianto dentale dolore masticazione o del possibile disagio generale che un impianto dentale può creare è possibile seguire alcuni suggerimenti utili a ridurre questo tipo di malessere.

Ti raccomandiamo, quindi, di:

• Continuare a riposare per le 24 ore successive e di applicare qualcosa di freddo o addirittura del ghiaccio con uno strofinaccio sulla zona esterna in cui provi dolore e l’effetto dell’anestesia locale non ha più effetto.
• Non mangiare o bere cibi o bevande calde fino a quando la sensibilità nell'area anestetizzata non si riprende.
Ti ricordiamo, infatti, che in alcuni casi l’impianto dentale fa male a masticare, bisogna, quindi, fare molta attenzione quando si mangia.
Cerca di non mangiare cibi duri ed evita la masticazione con impianto dentale, utilizza invece il resto dei denti per masticare i cibi.
Questo perché mangiare cibi dopo l’operazione può provocare impianto dentale dolore masticazione.
• Bevi molta acqua per mantenerti idratato.
• Mantenere una corretta igiene orale evitando di spazzolare la zona interessata in cui è stato inserito l’impianto dentale.
Nei giorni successivi all'intervento si dovrebbe evitare il collutorio, mentre il filo interdentale non dovrebbe essere usato fino a un mese dopo l'intervento.
• Evitare il consumo di alcol e tabacco che possono irritare la zona interessata all’intervento e rendere difficile la guarigione della ferita causata dall'inserimento dell'impianto dentale.
• Non eseguire un'attività fisica intensa per una settimana dopo l'intervento. In questo modo, la pressione sanguigna rimarrà stabile e il rischio di sanguinamento sarà ridotto.
• Dormi con la testa leggermente più in alto rispetto al resto del corpo.
• Prendi gli antidolorifici prescritti dal dentista per ridurre il disagio e nel caso di impianto dentale dolore masticazione.

Cosa fare se l'impianto dentale fa ancora male dopo pochi giorni

Sebbene l'intervento di impianto dentale sia un processo abbastanza invasivo, la verità è che il disagio (nella zona interessata, le gengive e le guance) dovrebbe diminuire notevolmente in un periodo di due o tre giorni.
Molti pazienti che vengono sottoposti all’intervento per l’impianto dentale lamentano dopo qualche giorno disagio e dolore.

Come già detto in precedenza, nel caso di impianto dentale dolore masticazione, è consigliabile contattare il proprio dentista di fiducia che cercherà di trovare la soluzione più adeguata al tuo problema. Cerca comunque di evitare la masticazione con impianto dentale subito dopo l’intervento, poiché la zona interessata sarà ancora molto sensibile.

Comunque, se dopo il periodo dei due tre giorni dopo l’intervento il dolore e l'infiammazione persistono (o sono in aumento), si verifica una forte emorragia o si verifica una reazione a qualsiasi farmaco, il dentista deve essere consultato senza indugio.
Impianto dentale dolore masticazione