chiudi
Infezione impianto dentale sintomi

Infezione impianto dentale sintomi


Se parliamo di infezione impianto dentale sintomi più o meno evidenti come fastidio e dolore associato a gonfiore dovrebbero essere dei campanelli d’allarme. E’ importante saper riconoscere subito i sintomi iniziali di perimplantite dentale così da intervenire in tempo ed evitare conseguenze anche gravi per la salute orale e generale della persona. L'implantologia è l'area dell'odontoiatria in cui vengono condotti più studi e ricerche e che ha generato un grande progresso. L'impianto dentale è un dispositivo medico realizzato in titanio, un materiale biocompatibile di altissima qualità che permette all'impianto di rimanere osteointegrato nell'osso mascellare. I vantaggi degli impianti dentali sono che permettono di recuperare la funzionalità e l'estetica dei denti con una finitura naturale e duratura. Parlando di infezione impianto dentale sintomi come gonfiore, fastidio, sanguinamento e arrossamento sono piuttosto comuni.

Infezione impianto dentale sintomi: ecco quali sono i principali

Cosa succede se gli impianti creano infezione o il paziente ha disagio? Innanzitutto dobbiamo sapere che un impianto dentale è fatto di materiale biocompatibile con il corpo umano. Il materiale con cui è fabbricato è il titanio poiché gli studi dimostrano che questo è il materiale più biocompatibile quando si tratta di introdurlo nel nostro corpo. Il titanio non viene utilizzato solo per impianti dentali ma anche per protesi che vengono innestate in qualsiasi zona del nostro corpo (anca, spalla, ginocchio). In primo luogo il trattamento con impianti dentali ha fasi diverse poiché un paziente che ha appena subito un intervento chirurgico non è lo stesso con un altro che ha gli impianti in sede da diversi anni. In caso di infezione impianto dentale sintomi come dolore e fastidio sono del tutto normale almeno nei primi 4-5 giorni dopo l’intervento. Qualora il dolore dovesse perdurare e i farmaci non dovessero fare effetto allora bisognerà visitare il dentista il prima possibile. È importante visitare il dentista poiché la connessione della protesi con l'impianto è allentata e il paziente può romperla durante la masticazione. Se parliamo invece di infiammazione intorno a un impianto dobbiamo ricordare che questo problema può insorgere dopo un intervento chirurgico. Quando si parla dei sintomi di infezione degli impianti dentali dobbiamo anche dire che questi non si attenuano ma tendono a permanere e addirittura a peggiorare. In caso di infezione impianto dentale sintomi più o meno gravi come sanguinamento, arrossamento e dolore potrebbero anche suggerire un rigetto dell’impianto dentale. Inoltre nei casi più avanzati si verificherà anche la mobilità dell'impianto.

Sintomi del rigetto dell'impianto dentale

Di solito l'infezione che causa un impianto dentale è la stessa della malattia gengivale chiamata parodontite. L'impianto agisce in modo simile e quando l’infezione colpisce un impianto dentale si parla di malattia perimplantare. A seconda della gravità di questa infezione nell'impianto dentale e delle condizioni del paziente il dentista potrà scegliere un trattamento piuttosto che un altro. Nei casi più lievi il trattamento sarà simile a quello della parodontite. L'area dell'impianto interessata dovrà essere sottoposta a curettage in modo che sia disinfettata. In casi moderati è possibile dover ricorrere alla chirurgia per pulire a fondo o rigenerare l'osso perduto. E nei casi più gravi potrebbe essere necessario rimuovere l'impianto, attendere che il corpo finisca di pulire l'infezione e rigenerare i tessuti e quindi posizionare un nuovo impianto e una nuova protesi in buone condizioni. Di fronte alla perimplantite a volte il professionista potrebbe anche dover prescrivere antibiotici. In definitiva, le infezioni da impianti dentali sono una complicazione di cui il paziente che riceve questo trattamento deve tenere conto. Possono presentarsi se il paziente è attento ai sintomi e conosce i fattori di rischio, e se si prende cura del suo trattamento con una buona igiene domiciliare e andando alle visite di controllo e mantenimento. In caso di infezione impianto dentale sintomi più o meno gravi non devono mai essere sottovalutati anche perché la perimplantite potrebbe avere delle conseguenze negative.

Con la perimplantite dentale hai dolore?

In caso di perimplantite sintomi di rigetto di un impianto dentale come fuoriuscita di pus e dolore alla masticazione e alla pressione non devono essere mai sottovalutati. In presenza di questi sintomi si dovrà prenotare subito un appuntamento presso il proprio dentista. La perimplantite è molto difficile da trattare e le possibili terapie non rispondono sempre in modo efficace. Una volta accertata la presenza della perimplantite in corso mediante radiografie endorali e sondaggio gengivale si procederà disinfettando la zona e liberandola dai batteri. Con l’infezione impianto dentale sintomi tra loro molto diversi e più o meno lievi potrebbero essere confusi anche con altre patologie, proprio per questo è essenziale che la diagnosi venga fatta da un dentista professionista. La disinfezione comunque avviene tramite sedute di igiene orale professionale combinate con specifici antibiotici ad uso topico o con sedute di laser terapia. Si tratta di trattamenti che funzionano alla grande in caso di perimplantiti allo stadio iniziale. In caso di infezione batterica in fase acuta sarà molto complicato riuscire a salvare l’impianto e quindi a impedirne la rimozione.
Infezione impianto dentale sintomi