
Sostituzione incisivi superiori
Sostituzione incisivi superiori o inferiori: cosa sapere
Quando l’assenza degli incisivi riguarda la gengiva superiore o inferiore o entrambe sarà possibile risolvere il problema ricorrendo agli impianti dentali. Posizionare un impianto incisivo superiore o inferiore consentirà di trovare una rapida soluzione al problema. L’impianto dentale non è la stessa cosa del ponte in quanto rimane stabile nel tempo e non comporta il coinvolgimento dei denti adiacenti che verranno lasciati così al riparo da traumi e limature e protetti da possibili danneggiamenti dello smalto dentale. Gli impianti dentali vengono inseriti direttamente nell’osso e le moderne tecniche di implantologia permettono di utilizzare la soluzione dell’impianto osteo-integrato per tutti i denti, compresi gli incisivi. Come risultato avremo dei notevoli benefici e non solo dal punto di vista estetico. Grazie alla sostituzione incisivi superiori, in sostanza, si potrà riacquisire in tempi brevi e certi la completa funzionalità della bocca. La sostituzione incisivi superiori fino a poco tempo non era una operazione di routine e veniva utilizzata solamente per denti dal diametro più grande come ad esempio i molari. Oggi questa tecnica si può espandere a tutta la dentatura. L’innovazione tecnologica e i recenti progressi dell’implantologia odontoiatrica hanno permesso di personalizzare nel dettaglio le diverse parti che fanno parte dell’impianto dentale (vite, pilastro, corona) così da renderle perfettamente compatibili alla parte vuota della bocca dove dovranno essere inserite. Sarà ovviamente sempre lo specialista a valutare la necessità di procedere con la sostituzione incisivi superiori o inferiori analizzando la quantità specifica di osso disponibile su cui l’impianto andrà realizzato. Non tutti i pazienti infatti dispongono della quantità di osso necessaria per eseguire la sostituzione incisivi superiori o inferiori. In caso di scarsità di osso lo specialista potrà ricorrere a nuove tecniche che permetteranno di utilizzare comunque gli impianti senza problemi.
Costo sostituzione incisivi superiori
Dal punto di vista dei costi, la sostituzione incisivi superiori o inferiori ha dei prezzi che variano anche a seconda della zona geografica dello studio dentistico scelto, dell’esperienza del dentista e dalla situazione specifica di ogni singolo paziente. Di solito il costo medio per la sostituzione di incisivi superiori con un impianto dentale comprensivo di corona va dai 900 fino ai 3000 euro per ogni dente. Se invece parliamo dei costi per la sostituzione incisivi superiori o inferiori per un’intera arcata il costo parte da circa 3500 euro e arriva anche a oltre 25.000 euro.
Sostituzione incisivi superiori: modalità di esecuzione
Se finora è tutto chiaro è del tutto lecito domandarsi come si posiziona l’impianto incisivo superiore. La sostituzione incisivi superiori e inferiori è ormai una operazione che possiamo considerare come di routine. La mancanza di uno più denti merita una soluzione rapida e, se gli incisivi mancanti sono quelli della gengiva superiore o inferiore, sarà possibile per il dentista trovare una soluzione ricorrendo a un impianto incisivo superiore. L’impianto dentale è una possibile riabilitazione per i denti mancanti. Consiste in una vera e propria vite che va inserita e al di sopra della quale dovrà essere posizionata una corona artificiale. L’impianto dentale va considerata in sostanza come un’eccellente opzione terapeutica per sostituire un dente mancante. Si consiglia di ricorrere all’impianto dentale in caso i denti adiacenti siano sani o qualora il supporto osseo disponibile sia sufficiente per qualità e quantità. Si tratta di una soluzione ideale per i pazienti non fumatori che hanno anche una buona igiene orale. Anche se l’impianto dentale per la sostituzione incisivi superiori e inferiori è decisamente più costoso del ponte, garantisce anche elevate prestazioni nel tempo senza consumare i denti vicini a quello mancante. Inoltre grazie alle tecniche di ultima generazione per inserire un impianto ci vogliono meno sedute rispetto a un ponte tradizionale. Questo vuol dire che i pazienti potranno recuperare il sorriso molto prima. Perdere un dente è una cosa grave soprattutto dal punto di vista estetico ed è importante agire con consapevolezza e prendere le scelte giuste. La riabilitazione di un dente mancante infatti può essere eseguita in molti modi tra cui ricordiamo il reinserimento e la possibile sostituzione con ponte o impianto dentale.
