
Fastidio protesi dentale
Inoltre, quando indossi le placche dentali, ci vuole tempo perché i muscoli della bocca si abituino a supportarle in modo adeguato. Non è insolito che molti soffrano di lievi irritazioni e di dolore nel periodo in cui ci si abitua a indossare le placche dentali. Il fastidio da protesi dentale fissa a volte può diventare quasi insopportabile ma bisogna sapere che esistono delle soluzioni concrete che sono a disposizione del paziente.
Fastidio protesi dentale: alcuni modi per alleviare il dolore
Il tuo dentista può discutere con te di altre opzioni nel caso in cui non riesci ad abituarti alle tue placche dentali. Questi possono includere impianti dentali e protesi montate (dove un'ancora impiantata mantiene in posizione le placche dentali). Per alleviare il fastidio protesi dentale dovresti anche evitare di mangiare cibi solidi e prediligere quelli morbidi. Meglio evitare anche di dare morsi troppo grandi e di usare i denti anteriori. Ci vorrà un po’ di tempo per abituarsi a mangiare e bere in modo accettabile. Inizia con acqua e cibi non appiccicosi e continua lentamente fino a mangiare cibi comuni. L’importante è non provare a bruciare le tappe in quanto si rischierebbe di andare incontro a maggiori problemi.
Sempre nell’ottica di eliminare il fastidio protesi dentale ci si dovrebbe abituare anche a rimuovere ogni giorno le protesi e a pulirle correttamente. La rimozione della protesi consente alle gengive e alla mascella di riposare e recuperare. Molte persone trovano più facile togliersi la protesi di notte mentre dormono. In ogni caso la pulizia delle placche dentali almeno una volta al giorno eliminerà il tartaro e i batteri nocivi.
Dovresti anche ricordarti di fare visita al tuo dentista periodicamente così da avere sempre il parere di un esperto. Se avverti del fastidio alla protesi dentale dovresti fissare subito un appuntamento con il tuo dentista. Lo specialista infatti sarà in grado di determinare la causa esatta e aiutarti con il trattamento corretto. Non tentare mai di regolare da solo le placche dentali altrimenti potresti rischiare solo di causare maggiori problemi che potrebbero avere un costo non indifferente. Le nuove placche dentali dovranno essere regolate più volte all'inizio in modo che si blocchino in posizione. I dentisti possono regolare le placche dentali esistenti rivestendo e correggendo la loro base.
Il rivestimento è il processo di posizionamento di una nuova superficie sulla placca dentale a contatto con le gengive. È possibile utilizzare una superficie morbida o dura. In generale, il rivestimento morbido è considerato temporaneo (mentre le gengive guariscono) e il rivestimento duro è più permanente. La correzione della base consiste nel posizionare una base completamente nuova sulla placca dentale ed è più complessa e meno comune. Il dentista vorrà vederti almeno ogni 6 mesi per garantire che vengano rilevati eventuali problemi prima che diventino qualcosa di più grave.
Fastidio protesi dentale: usare un adesivo
Le placche dentali adeguatamente fabbricate sono tenute in posizione dai muscoli della lingua e delle guance. Ma per coloro che iniziano a indossare le placche dentali, l'uso temporaneo di un adesivo per protesi mobile può aiutarli a rimanere in posizione mentre i muscoli della bocca "imparano" a fare il loro lavoro. Le placche dentali non regolate correttamente possono portare a una perdita ossea più rapida e danni alla mascella. Bisognerà comunque utilizzare l'adesivo solo per un breve periodo (seguendo i consigli del dentista). Molti di questi adesivi contengono zinco che può causare problemi di salute se usato per periodi prolungati.
Fastidio protesi dentale fissa e mobile: utilizzare un rimedio da banco
I farmaci da banco per alleviare il dolore possono aiutare a eliminare temporaneamente la situazione di fastidio protesi dentale mobile o fissa. I prodotti da utilizzare sono a base di benzocaina per alleviare il dolore in modo istantaneo e di mentolo per lenire l’irritazione delle gengive. Servirà anche un antisettico per aiutare a proteggere dalle infezioni che si possono verificare con un’irritazione orale. Il gel antidolorifico per placche dentali è una scelta eccellente per il sollievo temporaneo dal dolore.
Un altro rimedio molto utile per lenire il fastidio protesi dentale è quello di utilizzare la cera ortodontica. Si tratta di un prodotto che lenisce le irritazioni sia delle gengive, sia di guance e labbra. La cera ortodontica andrà applicata al metallo così da ridurre sensibilmente l’irritazione che causa alla bocca. Sempre in farmacia è anche possibile acquistare alcuni anelli che potrebbero essere molto utili per lenire i dolori causati dall'apparecchio. Si tratta di anelli che andrebbero prima refrigerati per poi essere masticati delicatamente con i denti su cui permane il dolore. Anche fare una lieve pressione sulle gengive con le dita potrebbe aiutare a rilassare i tessuti e ad alleviare il dolore. Insomma, se si parla di fastidio protesi dentale e interventi possono fare la differenza, meglio quindi rivolgersi sempre a professionisti.
