chiudi
studio dentistico

Come scegliere il tuo studio dentistico


Se la tua salute orale è importante per te, ci sono alcune cose da considerare prima di decidere il tuo studio dentistico. La scelta di un dentista con cui fidarsi può sembrare difficile, ma ci sono vari parametri che possono aiutarti a determinare se il tuo nuovo studio dentistico soddisferà le tue esigenze.

In questo articolo, esamineremo alcuni fattori importanti da considerare nella scelta del tuo prossimo studio dentistico.

Competenza e professionalità

Prima di affidarsi a un libero professionista, è importante informarsi se la prestazione richiesta è concessa dall'erogazione del servizio sanitario nazionale. Inoltre, è bene prendere tempo per ricercare tutte le informazioni utili sulla figura professionale a cui rivolgersi.

L'obiettivo è stabilire un rapporto di fiducia con il medico in modo da accertarne la competenza. Se possibile, è opportuno controllare quali studi abbia fatto un dato medico in modo da avere una maggiore consapevolezza del suo metodo di lavoro. Per fare ciò è necessario cercare anche la sua esperienza, i risultati ottenuti con il lavoro svolto e ricercare eventuali referenze. In questo modo è possibile trarre subito vantaggio dai servizi offerti e non correre inutili rischi.

Per prendersi cura della propria salute orale, è importante rivolgersi un professionista qualificato ed esperto nel suo settore. Pertanto, quando si tratta di otturare un dente o risolvere un problema dentale più complesso, è fondamentale che ci si rivolga al dentista giusto. Il migliore modo per assicurarsi che il dentista scelto abbia le competenze e l'esperienza di cui si ha bisogno è quella di verificare che sia iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Per fare ciò, si può consultare l'elenco pubblico presente sul sito internet della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri o contattare direttamente l'Ordine stesso.

Locali accoglienti e idonei

L’aspetto non costituisce un indicatore della qualità della prestazione, anche se può essere di aiuto per determinare se il professionista ha scarsa serietà. Una segnaletica esterna semplice ma informativa sarebbe migliore rispetto all’esposizione di una targa per fare pubblicità.

Locali di attesa puliti e confortevoli sono certamente un punto a favore del professionista, rispetto a dei locali spogli e non curati. Se possibile, guardati intorno e osserva le attrezzature a disposizione. In teoria, i materiali usati e le apparecchiature presenti dovrebbero essere segnali di alta qualità, ma è difficile per un profano sapere quali sono le migliori e quali sono superate. Stessa cosa vale per le tecniche e le terapie.

Le procedure di pulizia dentale sono estremamente importanti. Tutti i dentisti devono seguire rigorosi protocolli di pulizia e sterilizzazione per garantirvi la massima sicurezza. Assicurati di poter vedere ad occhio nudo che gli strumenti siano monouso e siano imbustati in confezioni sterili riportanti tutte le specifiche adeguate.

Se ciò non avviene, chiedi al tuo dentista spiegazioni più precise. La sterilizzazione è fondamentale per prevenire infezioni di gravità assoluta come l'epatite C. Ricorda sempre di verificare che il dentista indossi imperativamente guanti e mascherina.

L’aspetto economico

Quando scegli il tuo dentista di fiducia devi considerare anche l'aspetto economico: molti studi scelgono le migliori tariffe luce per ridurre i costi dei suoi pazienti, soprattutto visto il periodo storico nel quale viviamo.

Oltre alle promozioni, i dentisti di fiducia possono offrire anche grandi vantaggi finanziari permettendo rate sia annuali che mensili per le cure odontoiatriche. Molti studi inoltre permettono di decidere il numero di rate da pagare, dando la libertà e la possibilità di scegliere il piano più adatto alle proprie esigenze.

Quando si tratta della salute orale, una cosa da ricordare è sempre chiedere preventivi scritti, chiari e dettagliati. Se un odontoiatra non sembra dare tempi certi o informazioni sufficienti sui prezzi, è meglio cercare aiuto altrove.